pablo75 ha scritto:ciao valentina, conosco todra e hai ragione, è un bel posto, anche se in europa ce ne sono molti di più belli per l'arrampicata
per cui sentirmi suggerire da chi parte per arrampicare in marocco, come riferimento utile (sconsigliando gli altri) un negoziante del luogo perchè diverso da tutte le persone che avete incontrato laggiù, perchè è "più occidentalizzato" e ha "il tipico atteggiamento da climber" sarebbe per me un validissimo motivo per evitarlo
ci sta che uno vada in un posto per arrampicare, ma un viaggio arrampicatorio vuol dire anche provare a guardare (e comprendere) qualcosa che va oltre una mappa con gradi sbagliati e senza lunghezza dei tiri
Rispetto al costo della vita in europa e a quello di un viaggio tra aereo, alberghi e altro, il prezzo di una mappa di todra anche se fatta male o di un tappeto comprato da una famiglia che ti offre un tè in casa, come è tradizione in africa o in asia, per un turista occidentale è un'inezia. per una famiglia del luogo no.
ok scusami. il mio non è un tipico atteggiamento da climber

Ho capito quello che intendi. Ci sta che si voglia fare esperienza di tutto e sono io la prima a mettermi in gioco (per esempio ho passato il Capodanno a cucinare Cous Cous con una famiglia del luogo... Lo sapevi che devi massaggiare con le mani il cous cous bollente? Io l'ho scoperto con la pratica!)
ma ci sono anche dei limiti. Ad un certo punto la pazienza se ne va e sul serio bisogna rimanere calmi con tutte le proprie forze.
Tutti hanno bisogno di soldi e tutti ne cercano. E noi ne abbiamo dati, non preoccuparti, ma purtroppo non si può dire di si a tutti, specialmente quando ti svegli alle 7 per arrampicare e rimani incastrato in casa di queste donne con i tappeti fino alle 11. Semplicemente no.
Io do un consiglio basato sulla mia esperienza, secondo me certi personaggi è bene evitarli. Ma sentiti pure libero di fare riferimento a loro! Ho solo sentito il bisogno di condividere così che ognuno sappia quali e quante scelte ha. Poi sta a te decidere cosa fare.
Io stessa ho comprato tutte le mappe possibili, anche dai locali!

E credimi, dopo 10 giorni in Marocco ti senti così bene nel trovare qualcuno che non cerca di venderti qualcosa ad ogni costo! O magari sono io che sono una brutta persona.
