BIG-BANG Dain di Pietramurata

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

BIG-BANG Dain di Pietramurata

Messaggioda emanuele » dom set 13, 2015 19:29 pm

Giuliano Stenghel mi ha chiesto di intervenire in quanto non riesce più ad iscriversi al forum, sul tema di una delle sue vie aperte in Valle del Sarca:
Per caso ho letto, proprio sul forum, che i chiodi a pressione sui tetti della Big Bang sono usciti durante la nostra prima salita. Non è assolutamente vero!
Ricordo che, io e Alessandro Baldessarini, i tetti li abbiamo superati traversando in parete sotto i tetti fessurati e anche con l'aiuto di qualche chiodo a pressione piantato fino a metà a causa della punta del punteruolo storta (persino in quelli di sosta sotto gli strapiombi non sono riuscito a fare i buchi per la loro lunghezza). Ammetto anche di non aver mai avuto dimestichezza con chiodi a pressione - in tutta la mia carriera alpinistica, ne ho usato una decina circa - .
in questo momento mi è impossibile ricordare perfettamente quanti ne ho messi sulla Big Bang, probabilmente l'ho scritto sulla relazione del primo libro -edito Emanuelli - delle vie in Valle e che, purtroppo, non trovo. Chiodi comunque che mi hanno permesso di proseguire e sui quali è salito anche il mio secondo e anche i primi ripetitori: Renzo Vettori con i fratelli Zenatti (ho visto una sua diapositiva proprio sui tetti e se vado in cantina dovrei averne anch'io). Successivamente qualcun altro mi ha testimoniato di aver ripetuto la Big Bang.
Sono passati oltre trent'anni e forse, a causa di qualche caduta, alcuni chiodi hanno ceduto! Si sa che ciò può accadere. Mi dispiace alquanto venire a conoscenza che ci sia stata una vittima.
Il tiro più duro della Big Bang non è stato quello dei tetti, bensì quello sottostante che ho superato con una sola protezione e con un masso che mi è franato addosso.
Ritornando a ciò che ho letto sul forum: non sono assolutamente contrario che i chiodi a pressione attualmente mancanti vengano ripristinati con degli Spit, anzi sarebbe un peccato che la via non venisse più ripetuta per questo motivo. Non dimentichiamoci però che I vecchi chiodi erano pochissimi. Quindi sono d'accordo purché vengano sostituiti quelli mancanti.
Su quasi tutte le vie che ho aperto sui Colodri hanno levato i nostri chiodi - usati da centinaia di cordate per oltre un decennio - per sostituirli con degli spit, messi dall'alto con un comodo trapano. Così facendo si è voluto cancellare la storia, l'arte e la fatica di chi per primo si è avventurato con mezzi tradizionali su quella parete. E tutto in nome della sicurezza. A mio parere i quadri degli altri, proprio per ciò che rappresentano, bisogna lasciarli stare!
Non dimentichiamoci che è impossibile fare dell'alpinismo senza rischio!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.