via molinaroli monte baldo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via molinaroli monte baldo

Messaggioda KIKKA-MO » gio ott 31, 2013 0:26 am

qualcuno mi sa dare qualche info su questa via?
io in rete ho trovato solo questa relazione
http://www.gardaclimbing.it/MONTEBALDO.html
in particolare, vi chiedo:
quanto è lungo l'avvicinamento?
roccia buona o marcia?
protezioni da integrare?
quale guida eventualmente devo consultare?
grazie :D
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

vetta delle buse

Messaggioda emanuele » sab nov 02, 2013 16:08 pm

avvicinamento 1.30h dalla strada che collega prada a san zeno di montagna(sentiero 654 per rif.telegrafo), roccia buona ma da verificare in quanto parete nord, si usano un paio di friends medi e piccoli(0.5,1,1.5), ma in via ci sono dei chiodi buoni, parallela sulla sinistra c'è una via a spit di poco più difficile e più bella; per scendere si raggiunge il sentiero che dal passo cala nel canale della foto(valle del circo glaciale doppio)
vedi:Immagine
dal sito fiori del baldo(non più disponibile!)
per l'approccio può essere utile il sito :http://www.vieferrate.it/ferratataccole.htm, ma contrariamente a quanto è scritto sulle guide, raggiunto il ghiaione che sale verso il telegrafo si traversa decisamente sulla destra raggiungendo un grosso masso(diversi segnavia) e oltre i mughi una traccia che in salita porta all'attacco di tutte le vie, facendo così si abbrevia di molto l'approccio che risulta diretto e facile
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda cristi » lun nov 04, 2013 9:27 am

la via Turri l'abbiamo completamente riattrezzata sostituendo nei medesimi punti i vecchi spit cassin. ora il posto può risultare un po' freddino. consiglio di aspettare la prossima stagione e magari fermarsi al Telegrafo, nuova gestione, cibo buono, gestori simpatici :wink:

p.s. informazioni dettagliate sulla nuova guida che uscirà inizio 2014 e tratterà tutta l'area del baldo, tra la chiusa di ceraino e malcesine, fino ad avio
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda KIKKA-MO » mar nov 05, 2013 0:32 am

grazie ad entrambi!

la via turri per ora risulta un po' sopra le mie possibilità....vabbè, vedremo l'estate prossima cosa si può fare! :D
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: via molinaroli monte baldo

Messaggioda Moreno » lun lug 27, 2015 18:56 pm

Nel 2000 ho sostituito i vecchi cordini di acciaio delle soste con catene e fix del 10.
Nel 2003 sono stati aggiunti un golfaro e un fix del 10 sul penultimo tiro,
visto che qualcuno si è portato via i due chiodi.
L'anno scorso ho sistemato i primi due tiri, sostituendo i vecchi chiodi (solo quelli non più sicuri) e i vecchi spit dell'otto con dei fix del 10.
Il 23/07/2015 ho finito di sistemare anche gli ultimi due tiri ed adesso la via è OK.

1°Tiro: 45m (8 fix, 3 chiodi. Friend e cordini per spuntoni)
2°Tiro: 30m (4 fix, 3 chiodi. Friend) Allungare con cordino l'ultimo chiodo.
3°Tiro: 30m (4 fix, 1 golfaro)
4°Tiro: 45m (3 fix, 3 chiodi, 1 golfaro)
Nonostante questa sistemazione la via rimane pur sempre alpinistica.
Portarsi una serie di friend.

http://www.fioridelbaldo.it/pdf/Vie_MBaldo01.jpg
http://www.fioridelbaldo.it/pdf/Vie_MBaldo02.jpg
http://www.fioridelbaldo.it/pdf/arrampicaresulbaldo.pdf
Avatar utente
Moreno
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Zeno di Montagna VR


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron