Via della Rampa | Sassolungo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda alein » mar lug 14, 2015 15:47 pm

Ciao!

Sono stato qualche giorno fa a ripetere la Via della Rampa sul Sassolungo. Via meravigliosa!
Qualcuno sa dirmi in che anno e da chi è stata aperta? Ho cercato e ricercato ma non ho trovato informazioni a riguardo.

grazie mille fin d'ora
alein
alein
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 19, 2013 13:00 pm

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda Mork » mar lug 14, 2015 16:09 pm

Haupt e Mayr. Credo primo '900?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda alein » mar lug 14, 2015 16:12 pm

Haupt e Mayr sì hai ragione. Invece sull'anno preciso proprio pare non esserci nulla.
alein
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 19, 2013 13:00 pm

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda flow » mar lug 14, 2015 16:43 pm

La via è stata aperta il 12 agosto 1907 da Gabriel Haupt, Ferdinand Forcher-Mayr, Christian Oertel e Otto Oertel
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda alein » mar lug 14, 2015 17:03 pm

flow ha scritto:La via è stata aperta il 12 agosto 1907 da Gabriel Haupt, Ferdinand Forcher-Mayr, Christian Oertel e Otto Oertel


:D grazie mille!
alein
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 19, 2013 13:00 pm

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda Piero26 » mer lug 15, 2015 8:47 am

alein ha scritto:Ciao!

Sono stato qualche giorno fa a ripetere la Via della Rampa sul Sassolungo. Via meravigliosa!
Qualcuno sa dirmi in che anno e da chi è stata aperta? Ho cercato e ricercato ma non ho trovato informazioni a riguardo.

grazie mille fin d'ora
alein



direi un bel "gragnon" più che meravigliosa :mrgreen: poi penso che nella discesa ci sia da perdersi..

dai raccontaci qualche cosa visto che sei frescofresco :)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda robibz » mer lug 15, 2015 9:40 am

il sassolungo spero di riuscire a salirlo quest'anno, so che ci vuole molta esperienza in quanto è un attimo perdersi (cosi mi è stato descritto il sassolungo). mi piacerebbe fare la via pichl sullo spigolo nord.
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda alein » gio lug 16, 2015 17:14 pm

direi un bel "gragnon" più che meravigliosa :mrgreen: poi penso che nella discesa ci sia da perdersi..

dai raccontaci qualche cosa visto che sei frescofresco :)[/quote]


La parola "gragnon" suona bene! 8) Ma cosa vuol dire?

Lo scorso anno ho fatto la Pichl pernottando al bivacco e rientrando al mattino dopo... e mi sono innamorato del Sassolungo!
La Via della Rampa è una via super classica... non presenta difficoltà particolari a livello di grado, ma necessita di un po' di attenzione per quanto riguarda l'orientamento e in alcuni tratti la qualità della roccia.
L'ho trovata davvero meravigliosa... ha dentro un grande senso di "percorso", è una vera e propria traversata della montagna. Bellissime la rampa vera e propria e la traversata verso destra (quasi camminabile o in conserva). Ti immetti poi in un largo canale che conduce ad una cresta detritica e la continui fino ad una cresta molto affilata ed esposta che si percorre "zigzagando" degli spuntoni. Si impenna nell'ultimo tratto, con due tiri in un camino un po' delicato (che sembra essere più V che IV come riportano le relazioni). L'ambiente della vetta sorprende con colori terrosi. Il panorama è a 360 gradi.

La discesa è effettivamente un po' tortuosa. Bisogna puntare alla forcella del ghiacciaio fossile (molto bello l'attraversamento di una conca ghiaiosa "materna"), scendere lungo il ghiacciaio stesso e raccordarsi con la Normale... da lì per roccette, doppiette e corde fisse si arriva alla Cengia dei Fassani che si percorre fino al Rifugio Demetz.
Nel nostro caso siamo stati facilitati dall'aver fatto lo scorso anno la discesa dalla Pichl... altrimenti bisogna prestare super attenzione perché è un po' labirintica!

Nel complesso comunque la salita è lunga e se si effettua in giornata... meglio mettersi in cammino all'alba! :wink:
alein
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 19, 2013 13:00 pm

Re: Via della Rampa | Sassolungo

Messaggioda emanuele » ven lug 17, 2015 21:50 pm

Per evitare l' ultimo tratto di cresta frastagliata e poco attraente avevo percorso la variante Redlich che è più difficile ma su roccia più solida.
La Pichl è molto migliore!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.