spiz d'agner nord via detassis-castiglioni 1934

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: aste - susatti

Messaggioda alison » dom ago 30, 2009 21:28 pm

emanuele ha scritto:dimmi qualcosa di più: è discontinua? su roccia mediocre? con una linea poco naturale? faticosa?
grazie
e la via nuova sull'agner aperta col conedera l'altro giorno? che caratteristiche e che difficoltà?



non conedera ma Corona. 8O

la Susatti è bella nei primi tiri, poi si perde....logica è logica, ma come ti ho gia detto è la piu brutta Aste in circolazione...credimi.
alison
 

spiz d'agner

Messaggioda emanuele » lun ago 31, 2009 14:10 pm

alison: e della cozzolino-corsi o della massarotto (carluccio mosca) che mi dici?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: aste - susatti

Messaggioda generazione tepa sport » dom set 13, 2009 22:27 pm

alison ha scritto:
emanuele ha scritto:dimmi qualcosa di più: è discontinua? su roccia mediocre? con una linea poco naturale? faticosa?
grazie
e la via nuova sull'agner aperta col conedera l'altro giorno? che caratteristiche e che difficoltà?



non conedera ma Corona. 8O

la Susatti è bella nei primi tiri, poi si perde....logica è logica, ma come ti ho gia detto è la piu brutta Aste in circolazione...credimi.



confermo, è una bella via i primi tiri fino a dopo il superamento della caverna con una grande spaccata......dopo diventa facile....troppo diversa da sotto....L' Oggioni è nettamente molto più bella e difficile....
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Re: spiz d'agner nord via detassis-castiglioni 1934

Messaggioda lamontagnadiluce » lun lug 13, 2015 20:50 pm

Grandiosa linea ad opera di due fuoriclasse.
La via viene valutata V con un passo di VI(il tiro del tetto). Mi sembra un po poco. C'è qualche passo di V+ qua e la e almeno uno di VI a metà via in un tiro in camino molto umido e viscido( 2 ch. presenti più 1 ch. messo e lasciato). Nel tiro del tetto il traverso iniziale è strabagnato e viscido e solo grazie all' abbondate chiodatura e ai generosi cordoni penzolanti(A0) si riesce a passare fuori abbastanza agevolmente, mentre per uscire in sosta c'è ancora un passo di VI,A1.
Chiodatura praticamente quasi assente(ad eccezione del tiro del tetto). Portare almeno 6/7 chiodi, BD fino al 4.
Roccia veramente bella solo in alcuni tiri.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La scorbutica e poco proteggibile fessura che precede il tiro del tetto.
Immagine

Il tetto.
Immagine

Manca poco..
Immagine

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: spiz d'agner nord via detassis-castiglioni 1934

Messaggioda paolocar88 » mar lug 14, 2015 21:07 pm

bravi forumisti!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Re: spiz d'agner nord via detassis-castiglioni 1934

Messaggioda emanuele » mer lug 15, 2015 9:59 am

Su questa cima, con minor impegno, ma sempre di stampo classico c'è lo spigolo Susatti che segue una linea naturale con difficoltà minori rispetto all'altro spigolo Oggioni.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.