Gruppo Brenta sulla Torre Gilberti: Il volo dell'aquila

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Piero26 » gio ago 30, 2012 14:08 pm

BUUL ha scritto:ah!! se avete segnalazioni di spit aggiunti di recente su vie classiche in brenta fatemi sapere!!!


diedro armani torre d'ambiez.. tutte le soste :roll:

non da grill
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 30, 2012 14:15 pm

Piero26 ha scritto:
BUUL ha scritto:ah!! se avete segnalazioni di spit aggiunti di recente su vie classiche in brenta fatemi sapere!!!


diedro armani torre d'ambiez.. tutte le soste :roll:

non da grill


ce n'è un'altra li a fianco con soste "rinforzate" da una vita...

e se non ricordo male...troppi anni...anche sulla graffer-detassis al pilastro della tosa...sempre alle soste...

ps
piero ho da chiederti se mi porti a fare una via la primavera prossima...giuro che mi alleno... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Piero26 » gio ago 30, 2012 14:38 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Piero26 ha scritto:
BUUL ha scritto:ah!! se avete segnalazioni di spit aggiunti di recente su vie classiche in brenta fatemi sapere!!!


diedro armani torre d'ambiez.. tutte le soste :roll:

non da grill


ce n'è un'altra li a fianco con soste "rinforzate" da una vita...

e se non ricordo male...troppi anni...anche sulla graffer-detassis al pilastro della tosa...sempre alle soste...

ps
piero ho da chiederti se mi porti a fare una via la primavera prossima...giuro che mi alleno... :wink:


sempre di mezzo le guide, i soldi ecc azz ora mi picchiano :lol:

da quando sono al lago non riesco + a tenermi :oops: colpa del clima :lol: , al limite ci facciamo tirare dal "nando" :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda BUUL » sab set 01, 2012 2:26 am

benissimo! la graffer detassis è nel mirino......
grazie!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 01, 2012 10:32 am

BUUL ha scritto:benissimo! la graffer detassis è nel mirino......
grazie!


grazie sopratutto perchè è una bella via sopratutto i primi tiri... :wink:

(ho sentito direttamente i complimenti del Bruno a Graffer per quei primi tiri...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda rocciaforever » sab set 01, 2012 11:14 am

Piero26 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Piero26 ha scritto:
BUUL ha scritto:ah!! se avete segnalazioni di spit aggiunti di recente su vie classiche in brenta fatemi sapere!!!


diedro armani torre d'ambiez.. tutte le soste :roll:

non da grill


ce n'è un'altra li a fianco con soste "rinforzate" da una vita...

e se non ricordo male...troppi anni...anche sulla graffer-detassis al pilastro della tosa...sempre alle soste...

ps
piero ho da chiederti se mi porti a fare una via la primavera prossima...giuro che mi alleno... :wink:


sempre di mezzo le guide, i soldi ecc azz ora mi picchiano :lol:

da quando sono al lago non riesco + a tenermi :oops: colpa del clima :lol: , al limite ci facciamo tirare dal "nando" :wink:


Confermo, ora e' diventato na' pippa.... Non si tiene nemmeno sul lago.... :roll: :lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Giorg » sab set 01, 2012 11:42 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
BUUL ha scritto:benissimo! la graffer detassis è nel mirino......
grazie!


grazie sopratutto perchè è una bella via sopratutto i primi tiri... :wink:

(ho sentito direttamente i complimenti del Bruno a Graffer per quei primi tiri...)

Premettendo che sono d'accordo sul fatto che non si debba intervenire in modo intensivo sulla chiodatura delle vie classiche aggiungendo spit lungo i tiri, lasciatemi fare una piccola riflessione!Sono pronto a scommettere che qui chiunque di noi per calarsi dal Basso (e anche mentre sale dalla normale) utilizza gli anelloni cementati; ma dov'è il confine che differenzia gli anelli del basso alle soste di vie vecchie rinforzate con uno spit (soste dove i chiodi messi dagli apritori hanno una tenuta decisamente più limitata rispetto al periodo di apertura della via)??d'accordo che il basso è molto frequentato, ma eticamente parlando se la si pensa proprio così dovreste andare a segare anche gli anelloni e attrezzare tutte le calate su chiodi normali :roll:
Memento Audere Semper
Giorg
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ago 28, 2012 10:08 am

tosa

Messaggioda emanuele » sab set 01, 2012 13:56 pm

sulla via graffer-detassis al pilastro ovest della tosa ci sono due spit sulla comoda cengia che devono esser serviti ai ripetitori durante l'invernale(rivendicata da due cordate una bresciana che decise di spostare l'invernale a novembre! e una trentina o meglio arcense); non servono assolutamente e possono essere tranquillamente rimossi anche perchè la sosta si deve fare molto lontano da lì, ma in via non c'è molto "ferro" e sconsiglio la variante dinoia che sale il camino friabile sulla sinistra
e per quanto riguarda le doppie su catene ed anelloni al basso ricordo che bruno detassis ha sempre criticato l'iniziativa anche perchè le doppie in loco erano più che sufficienti e alcune erano su clessidre ciclopiche, ora a fianco di lucide catene...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda BUUL » sab set 01, 2012 20:24 pm

chiave e seghetto del ferro e tutto tornerà come prima.
2 chiodi per sosta li lascio volentieri e fine della storia.

per le calate in doppia il discorso è diverso.... non me la sentirei assolutamente!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Chegul » sab set 01, 2012 21:51 pm

Insieme all'Armani anche la Anna, sono state le Guide Alpine del Liceo della montagna di Tione
Premettendo che sono d'accordo sul fatto che non si debba intervenire in modo intensivo sulla chiodatura delle vie classiche aggiungendo spit lungo i tiri, lasciatemi fare una piccola riflessione!Sono pronto a scommettere che qui chiunque di noi per calarsi dal Basso (e anche mentre sale dalla normale) utilizza gli anelloni cementati; ma dov'è il confine che differenzia gli anelli del basso alle soste di vie vecchie rinforzate con uno spit (soste dove i chiodi messi dagli apritori hanno una tenuta decisamente più limitata rispetto al periodo di apertura della via)??d'accordo che il basso è molto frequentato, ma eticamente parlando se la si pensa proprio così dovreste andare a segare anche gli anelloni e attrezzare tutte le calate su chiodi normali

é probabilmente inutile e sbagliato pensare di andare a togliere spit o anelloni dalle classiche più famose, (anch'io ho iniziato su quelle e ben vengano, senza ipocrisia). Il punto è che oramai da parte di molte G.A. (e nn solo) è partita quest'idea che bisogni spittare le soste (e non solo) di tutte le vie su cui sia possibile portare clienti. La motivazione addotta è che i chiodi vecchi non terrebbero un volo.... ma penso che a parte alcuni casi la maggior parte di queste soste siano rinforzabili sostituendo o integrando il materiale presente con chiodi nuovi, i quali per i prossimi 30 anni saranno più che sicuri (non come due spit, ma stiamo parlano di vie aperte con ottica alpinistica). L'unica differenza è che due spit costano 3 euro, due chiodi circa 20... quindi non si parla più di ne di etica ne di sicurezza.
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda barbaraholzer » mar set 04, 2012 18:32 pm

Non posso capire l'argomento che Heinz Grill va in altre vie per sistemarle mettendo gli spit. Ne nelle Alpi del Nord, ne nelle Dolomiti ha messo neanche uno spit in una via di un'altro. Solo nella via Alba Chiara nella Valle del Sarca e anche sulla Anniversario al Brento Alto, gli amici di Heinz hanno messo - in collaborazione con Marco Furlani, il primo salitore- un annello sulle soste e hanno pulito alcuni blocchi. Queste due vie erano quasi abbandonate e adesso sono un pò più "rinati". Può essere che per alcuni alpinisti diventino già troppo banali, a causa delle soste più sicure?
barbaraholzer
 
Messaggi: 24
Images: 5
Iscritto il: dom ago 14, 2011 21:01 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 04, 2012 21:29 pm

barbaraholzer ha scritto:Non posso capire l'argomento che Heinz Grill va in altre vie per sistemarle mettendo gli spit. Ne nelle Alpi del Nord, ne nelle Dolomiti ha messo neanche uno spit in una via di un'altro. Solo nella via Alba Chiara nella Valle del Sarca e anche sulla Anniversario al Brento Alto, gli amici di Heinz hanno messo - in collaborazione con Marco Furlani, il primo salitore- un annello sulle soste e hanno pulito alcuni blocchi. Queste due vie erano quasi abbandonate e adesso sono un pò più "rinati". Può essere che per alcuni alpinisti diventino già troppo banali, a causa delle soste più sicure?


si.

detto questo se l'apritore è d'accordo ok...

io comunque amo (cerco) l'alpinismo sopratutto per la libertà e l'autonomia che mi da e mi chiede... :roll:

per carità arrampico divertendomi anche su vie di Grill ma questa smania di mettere in sicurezza tutto già opprime sul lavoro... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda BUUL » mer set 05, 2012 0:07 am

barbaraholzer ha scritto:Non posso capire l'argomento che Heinz Grill va in altre vie per sistemarle mettendo gli spit. Ne nelle Alpi del Nord, ne nelle Dolomiti ha messo neanche uno spit in una via di un'altro. Solo nella via Alba Chiara nella Valle del Sarca e anche sulla Anniversario al Brento Alto, gli amici di Heinz hanno messo - in collaborazione con Marco Furlani, il primo salitore- un annello sulle soste e hanno pulito alcuni blocchi. Queste due vie erano quasi abbandonate e adesso sono un pò più "rinati". Può essere che per alcuni alpinisti diventino già troppo banali, a causa delle soste più sicure?


risposta ovvia: SI!!!!!

:smt078
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Giorg » gio ago 01, 2013 17:49 pm

Scusate qualcuno ha ripetuto questa via recentemente? Com'è lo stato della chiodatura?
Memento Audere Semper
Giorg
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ago 28, 2012 10:08 am

Messaggioda arca » gio giu 19, 2014 15:50 pm

Giorg ha scritto:Scusate qualcuno ha ripetuto questa via recentemente? Com'è lo stato della chiodatura?

Magari qualcuno può dare indicazioni anche sullo stato dell'accesso e della parete? E' consigliabile farla questo fine settimana?
Grazie
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.