Diretta americana petit dru

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Diretta americana petit dru

Messaggioda entropia » mer giu 11, 2014 10:02 am

cerco info e topo recenti
qualcuno l´ha ripetuta recentemente?

saluti
ah grassie :D
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda paolocar88 » mer giu 11, 2014 11:28 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/kzkgUbqWHo0[/youtube]
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda entropia » mer giu 11, 2014 13:52 pm

nessuno ha info
io ho trovato solo una relazione del 96 in giro
so che Korra Pesce l´ha ripetuta di recente
no so se ci son guide che trascinano su i clienti ma credo che ci siano soste sistemate ad uopo per tale scopo

vorrei ripetere la via con socio sul finire di questa estate

cerco relazioni o commenti aggiornati
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda LucaB » mer giu 11, 2014 19:59 pm

Cha io sappia, la Diretta Americana anche se non è stata direttamente interessata dalle varie frane che hanno sconvolto il Dru dal '97 ad oggi, è continuamente bombardata da scariche di pietre e viene ripetuta ormai molto raramente

Ho trovato questo report
http://www.camptocamp.org/outings/36683 ... americaine

Si capisce che le condizioni in estate sono piuttosto proibitive

Per onor di cronaca c'èun altro report del settembre 2011, sullo stesso sito, che riferisce di buone condizioni generali della via ma cita comunque continue scariche di pietre e una frana partita da 150 metri sotto i ripetitori che se la sono fatta nelle mutande
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda VECCHIO » mer giu 11, 2014 22:58 pm

qui vedi se la ripetono e tante altre cose
se chiedi info via email sono molto gentili

http://www.ohm-chamonix.com/

e se vai da loro fotocopi tutto quello che vuoi
loro sono molto aggiornati

Ps: qualche sasso lo sentirai, magari ti passerà vicino, okkio !!! :D
magari fare qualcosa d'altro a sinistra o da un'altra parte ????
mie paturnie
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda entropia » ven giu 13, 2014 7:58 am

grazie
le ripetizioni spesso sono state fatte con condizioni di freddo a causa delle scariche
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda ross » sab giu 14, 2014 13:23 pm

Purtroppo ti posso dare informazioni in base alla mia ripetizione del 97 relative alla chiodatura ma nulla per ciò che concerne i crolli più o meno recenti.
Nel 97, fino alla cengia mediana soste ed intermedi eran tutti fix resinati.
Dalla cengia fino al Bloc Coincè soste a spit o miste, e lungo i tiri qulche chiodo; il tiro della Dulfer di 40 m. praticamente "vergine".
Qualche foto qui.
Scariche di sassi, che normalmente partono dalla cengia, solo nel pomeriggio ma che non hanno interessato la linea delle doppie, se non al termine quando devi riattraversare il nevaio alla base per tornare al Rognon.
Questo nel 97......
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.