
Penso che Liugi non abbia poi esagerato molto...


I primi 2-3 tiri in particolare...poi il tiro facile prima del boschetto, quello subito dopo...e vari altri punti della parte bassa dove si viaggia sempre con le antenne ben alzate...


Il diedro nero di cui parli (4° tiro!) è capitato a me e devo dire che, seppur impegnativo e sprotetto...mi ha lasciato un gran bel ricordo...proprio per la sua roccia ottima...


Poi i tiri alti, è vero, non sono su roccia cattiva...ma restano impegnativi (IMHO) per il tipo di chiodatura...abbondante in certi punti...ma costituita da chodi a pressione su cui non avrei fatto grande affidamento...

Ammetto però che ora, a pochi giorni di distanza, i tratti meno piacevoli li stò già dimenticando...resta solo il "buono"...


_________________________________________________________
(Colgo l'occasione per ringraziare Giampo e scheggia...

