Reinhard Schiestl (1957 - 1995)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Reinhard Schiestl (1957 - 1995)

Messaggioda Ivo Rabanser » gio nov 17, 2005 11:38 am

Ormai le giornate si sono notevolmente accorciate e alla mattina le temperature risultano frescoline?
Eppure proprio in questi giorni, il 19 novembre 1978, ventisette anni fa, i tirolesi Reinhard Schiest e Luggi Rieser tracciarono Schwalbenschwanz (coda di rondine) sulla parete Sud della Marmolada.
Ci pensavo stamattina, durante la colazione? un bel coraggio, lanciarsi su una placconata di quel calibro in questa stagione? :? 8O
Se l?essenza dell?alpinismo è quella di ?esporsi? in situazioni complesse ed anche rischiose, per poi cercare di venirne fuori, possibilmente senza spargimento di sangue? allora questi due ragazzi non erano davvero male!
Partirono di notte dalla macchina a Malga Ciapela e alle 8 attaccarono gli 800 metri di parete. Poco materiale, niente attrezzatura da bivacco, ma una grande convinzione nei propri mezzi?
Ancora prima delle 16 furono sulla cresta sommitale? e con comodo scesero a valle con l?ultima funivia?

Insieme a Heinz Mariacher, Luggi Rieser e pochi altri, Reinhard Schiestl faceva parte del gruppo fortissimi arrampicatori tirolesi, che alla fine degli anni ?70 innalzò il livello di arrampicata libera in Dolomiti. Arrampicata libera concepita come superamento di difficoltà con il minimo supporto di attrezzatura. E ne sono esempio tangibile vie come Mephisto al Sass dla Crusc.
Non molto alto di statura e secco come un chiodo, Schiestl era fortissimo specialmente sulle placche. Movimenti precisi ed efficaci? ed un self-control impressionante?
8) Insegnante in una scuola per bambini disabili, era una persona molto sensibile, che scriveva versi, oltre che suggestivi resoconti introspettivi?
Morì giovane, nel 1995, ma non in montagna, bensì in seguito ad un incidente stradale? Andando alla stazione per recuperare uno dei suoi ragazzi, una macchina che viaggiava in senso opposto lo investì in pieno?
Mi piace ricordare ogni tanto queste persone?
I.


?La vita ? è tutto quello che hai,
un sorriso silenzioso, uno malinconico,
uno allegro?
La vita ? sei tu, in tutto quello che fai.
Ma ti sei reso conto di questo??

Reinhard Schiestl



Reinhard Schiestl a sedici anni sulla via degli Svizzeri alla Cima Ovest di Lavaredo - il ragazzo non perdeva tempo!

Immagine

Reinhard Schiestl

Immagine
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » gio nov 17, 2005 11:44 am

è bello ricordare chi non c'è più
con i segni che ha lasciato

grazie di aver condiviso queste emozioni
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda paolo75 » gio nov 17, 2005 11:57 am

Buzz ha scritto:è bello ricordare chi non c'è più
con i segni che ha lasciato

grazie di aver condiviso queste emozioni



Quoto.
Grazie.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio nov 17, 2005 12:08 pm

è un caro pensiero, Ivo ...



speleo sulla Schwalben* in una foto di Giordani:

Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Silvio » gio nov 17, 2005 12:30 pm

BELLISSIMO PENSIERO !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Reinhard Schiestl (1957 - 1995)

Messaggioda cvigna » gio nov 17, 2005 12:50 pm

?La vita ? è tutto quello che hai,
un sorriso silenzioso, uno malinconico,
uno allegro?
La vita ? sei tu, in tutto quello che fai.
Ma ti sei reso conto di questo??



Grazie Ivo,
come ti dicevo ci hai fatto un regalo......un regalo molto importante.
Per chi già conosceva.....il ricordo di ricordare, per chi, come me, ancora non conosceva, il dono di un'implicante ispirazione :wink:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda biemme » gio nov 17, 2005 13:01 pm

bravissimo ivo : un GRANDE che meritava senz'altro di essere ricordato e che è pochissimo conosciuto : grandi capacità e grande umiltà.
La storia dell'alpinismo secondo me è molto in debito con lui

biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Enzolino » gio nov 17, 2005 13:07 pm

Grazie,

non conoscevo questo alpinista e la sua storia.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alison » gio nov 17, 2005 13:21 pm

...linee di ieri, per l'arrampicata di oggi...grande personaggio.
alison
 

Messaggioda vito » gio nov 17, 2005 13:59 pm

grazie Ivo, per aver ricordato un personaggio facente parte di quella parte di alpinisti che vivono la montagna non solo come una sterile classificazione di gradi, tiri e curriculum alpinistici......
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda drstein » ven nov 18, 2005 12:05 pm

Grazie, anche per la frase, di una semplicità illuminante..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Paolo Marchiori » ven nov 18, 2005 12:23 pm

Grande.

E' una bella idea quella di condividere ritratti di alpinisti-arrampicatori famosi....

Molto bello anche il post su Maffei...Ivo, se hai tempo e voglia potresti scriverne altri?
:D
Ciao
Paolo
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda .:eZy:. » ven nov 18, 2005 12:47 pm

Ivo è delicato nello scrivere ma anche nel non menzionarsi ...

suo e di Orietta un bel libro:
Vie e vicende in Dolomiti
non solo una raccolta di itinerari ma anche un libro di storie e alpinisti

parlato qui!
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda julius » sab nov 19, 2005 0:14 am

Non sapevo che Reinhard Schiestl fosse scomparso già dieci anni fa...In effetti veniva da chiedersi come mai non si sentisse più parlare di questo fortissimo quanto modesto alpinista, che se non sbaglio deteneva anche il record di percorrenza dello spigolo nord dell'Agner (2 ore e mezza nel 1978 o 79 !). Un grazie a Ivo Rabanser per il delicato ricordo.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda rudy » sab nov 19, 2005 12:46 pm

come spesso accade, chi fà cose grandiose forse è anche un pò pazzerello. :lol:
bravi veramente :P
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda quilodicoequilonego » sab nov 19, 2005 13:37 pm

.:eZy:. ha scritto:Ivo è delicato nello scrivere ma anche nel non menzionarsi ...

suo e di Orietta un bel libro:
Vie e vicende in Dolomiti
non solo una raccolta di itinerari ma anche un libro di storie e alpinisti

parlato qui!



...io cell'ho :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Q » gio apr 03, 2014 23:04 pm

REINHARD SCHIESTL di Hansjörg Auer

Reinhard Schiestl è stato probabilmente uno degli alpinisti più importanti degli anni '80. Purtroppo morto prematuramente, le sue numerose salite in Dolomiti e Marmolada sono state il suo marchio di fabbrica e molte di esse sono diventate oggi grandi classiche. Tuttavia, sono meno note le sue incredibili salite in free solo. Ha salito, attrezzato solo con l'essenziale, quasi tutte le principali vette delle Dolomiti a tempo record, motivo per cui nel 1985 è stato invitato a partecipare ad una spedizione sull' Annapurna con Reinhold Messner. Nello stesso anno è riuscito ad introdurre, con la sua via "Exorzist?, la difficoltà 8a nella Ötztal. Purtroppo non ci sono molti dettagli sulla sua attività invernale attorno a Längenfeld, dove ha vissuto e lavorato come insegnante di scuola elementare. La sua solitaria traversata in inverno nelle Alpi dello Stubai verso la fine degli anni '80 dev'essere stata un'avventura molto intensa. In questo periodo si dedicò soprattutto ai suoi gruppi sportivi ed è a loro che Reinhard ha raccontato della sua solitaria tra Gamskogel e Wilde Leck. Ancora oggi questo racconto è impresso nella memoria dei suoi ex allievi. Da quando, molti anni fa, ho sentito il racconto di questa avventura di Reinhard, ho realizzato che un giorno avrei seguito le sue orme. Quest?anno finalmente è arrivato il momento giusto.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=41698
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda VECCHIO » ven apr 04, 2014 8:21 am

Una volta sopra la grotta al Falier si stava chiacchierando in tanti in varie lingue con i vari traduttori sull'arrampicata libera molto spinta e Lui ha detto: per fare certe vie bisogna essere molto felici.
Per me questo è stato ed è molto bello.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.