Prendendo spunto da una recente ripetizione di Ivo sabato siamo andati a vedere sta Casarotto. La via come gia dice Ivo segue un sistema logico di fessure verticali di roccia ottima (grado boh V+/VI-) anche e soprattutto tenedo conto delle esigue ripetizioni.Sicuramente vale una ripetizione anzi meriterebbe di divenire una classica della parete al pari di una Dibona o Eisenstecker. La via pare correre parallela per circa 200 m alla via dei tedeschi di 10 anni prima per poi uscire con lo stesso tracciato ( altri 150 m) .
Materiale trovato in via 1 cordino marcio in clessidrina 2 soste fornite da due chiodi + altri 3 chiodi di via e uno sul uscita comune.
Sulla Ovest presente una cordata sulla Maestri e una su Moulin Rouge (penso) ...dimenticavo neve assente anche nel rientro