Corno Piccolo (Via Chiaraviglio) e Corno Grande

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Corno Piccolo (Via Chiaraviglio) e Corno Grande

Messaggioda Skyzzato » gio lug 04, 2013 13:54 pm

Ciao a tutti,
sono in procinto di partire per la calabria e volevo fare una tappa arrampicatoria al gran sasso.
L'idea era di fare la via Via Chiaraviglio-Berthelet al corno piccolo, ma certo è forte la tentazione di salire anche il corno grande, magari attraverso la via SUCAI.
Non conosco minimamente la zona, non ci sono mai stato
Ho letto gli articoli di Roberto sul sito e mi sono spulciato le vie proposte.

Domanda: è fattibile fare la via chiaraviglio sul corno piccolo e magari concatenarne una sul corno grande non troppo impegnativa? (ad esempio la via SUCAI). Non vorrei neanche fare una tirata assurda...
oppure la traversata delle 3 vette sempre proposta da roberto.

ps: avrei visitato volentieri qualche via più dura placcosa e bucherellata, ma in questo periodo non sono così in forma :cry:

grazie 8)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Roberto » gio lug 04, 2013 15:30 pm

Chiaraviglio e SUCAI è un ingaggio.
La SUCAI è una bella via facile ma, tra avvicinamento e discesa , ti prende la giornata intera. Anche la Traversata delle tre vette (che poi sono quattro) è una bella galoppata, mai difficile ma sempre da prendere in seria cionsiderazione.
Certo, con un buon allenamento tutto è possibile, fare le Tre Vette, scendere per la normale al Corno Grande, arrivale alla sella dei due Corni e fare al Chiaraviglio, come anche fare la SUCAI, scendere sempre per la normale ed attaccare la Chairaviglio .... ma è bella lunga.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Skyzzato » gio lug 04, 2013 16:44 pm

Grazie Roberto, mi sa che allora deciderò tra una delle 3 vie citate. :)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Roberto » gio lug 04, 2013 19:14 pm

La Chiaraviglio è discontinua, molto facile e panoramica. Non da grandi soddisfazioni se si ama la parete, il piacere dell' esposizione. A pare i famosi due "pendoli" (che non sono pendoli, ma traversini di III+), esposti, il resto è una facile arrampicata, in parte in cresta. La roccia è compatta.
La Traversata delle tre vette è sempre facile, ma l' esposizione è maggiore, il bisogno di proteggersi pure, avendo molti più tratti esposti. La roccia non è perfetta ed occorre attenzione (nella media delle Dolomiti). Quasi sempre in cresta offre panorami bellissimi e permette di vivere davvero il Gran Sasso nel suo apetto più avvolgente.
La SUCAI, tra le tre, è la più via, la parete, l' esposizione. E' una via molto bella e facile, solo un passo di IV e qualche III+, che forse si potrebbe chiamare anche IV-, senza offendere nessuno. La roccia non è quella delle Spalle, ma è abbastanza buona. Le soste tutte attrezzate, occorrono nut e friend.
Sia per la SUCAI che per la Traversata, consioglio di portare un martello e due/tre chiodi, non tanto per le vie, quanto per eventuali errori di percorso. Tutte e due sono vie che cercano il facile tra rocce non sempre banali e quindi, se non si sta attenti, si pigliano fessure molto più difficili.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Skyzzato » ven lug 05, 2013 11:39 am

Teoricamente per la SUCAI mi converrebbe da campo imperatore, mentre per la traversata da prati di tivo, giusto? qual'è il versante più bello?
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Roberto » ven lug 05, 2013 12:25 pm

Skyzzato ha scritto:Teoricamente per la SUCAI mi converrebbe da campo imperatore, mentre per la traversata da prati di tivo, giusto? qual'è il versante più bello?


SUCAI da Campo Imperatore o dal bivacco Bafile (che sta a 10 minuti dall' attacco). Ottimo punto di partenza il rifugio Duca degli Abruzzi, in alto sopra Campo Imperatore, lungo la cresta della Portella.
Questo versante è il più maestoso, con Campo Imperatore che è un' enorme pianura ad alta quota contornata di montagne. Meno interessante dal punto di vista pareti, c' è soltanto la bellissima est dell' Occidentale (dove appunto passa la SUICAI) e le monolitiche placche del Torrione Cambi.
La Treversata delle tre vette si fa dai Prati, salendo la vetta Orientale per la facile e bella ferrata Ricci (si passa dal rifugio Franchetti, ottimo punto di partenza). In realtà la salita originare era opposta (dalla vetta Occidentale) ma ormai è consuetudine partire dall' Orientale. Questo versante è incredibile per la vista della est del Corno Piccolo, vera muraglia verticale e la salita delle varie vette permette scorci panoramici a 360 gradi.
Non saprei cosa consigliarti, come avrai capito sono un po' innamorato di tutto il Gran Sasso :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Skyzzato » ven lug 05, 2013 12:34 pm

Roberto, dai tuoi commenti traspare questo tuo affezionamento ai questi luoghi. E' così anche per me, per i luoghi qui "a casa". :D
Idea: salgo da campo imperatore e faccio la traverata in senso opposto! se si può :D Al momento è quella che mi ispira di più, me l'hai descritta così bene :P
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.