Pale - Doppie da sella buse alte al vallon dei colombi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pale - Doppie da sella buse alte al vallon dei colombi

Messaggioda Padua » mer set 12, 2012 8:50 am

Ho cercato sia sul forum che su varie relazioni, pare che ci siano delle doppie attrezzate per scendere dalla sella delle buse alte al vallon dei colombi per poi raggiungere il minazio, ma non ho trovato nessun dettaglio in più. Qualcuno sa da dove si prendono di preciso e quante sono? Sono nascoste o quando arrivo là le vedo di sicuro?
Grazie
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda LucaB » mer set 12, 2012 9:06 am

Si, ci sono. Io non le ho mai fatte, ma sono ben descritte sulla nuova guida Pale di San Martino Est CAI-TCI. Adesso non ce l'ho sottomano, se aspetti il pomeriggio ti posso mandare qualche info in più.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Padua » mer set 12, 2012 9:26 am

LucaB ha scritto:Si, ci sono. Io non le ho mai fatte, ma sono ben descritte sulla nuova guida Pale di San Martino Est CAI-TCI. Adesso non ce l'ho sottomano, se aspetti il pomeriggio ti posso mandare qualche info in più.

mi sarebbe molto utile. Grazie mille!
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda tu » mer set 12, 2012 9:44 am

ciao ci sono stato 15 gg fa.
mandami messaggio privato (che senò mi dimentico) che ti spiego
in ogni caso sono molto comode (5 doppiette)

ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda zorro2 » mer set 12, 2012 16:22 pm

ciao
ti ho inviato un MP con la relazione della discesa ma non capisco se sia stato spedito o no

saluto
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Padua » mer set 12, 2012 17:23 pm

zorro2 ha scritto:ciao
ti ho inviato un MP con la relazione della discesa ma non capisco se sia stato spedito o no

saluto


ricevuto. Grazie mille
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda Padua » mer giu 19, 2013 15:39 pm

Riuppo questa discussione per chiedere se qualcuno conosce la situazione neve. Vorrei fare la perla nera questo fine settimana meteo permettendo!
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

lastei

Messaggioda emanuele » mer giu 19, 2013 19:40 pm

la perla nera è una colata nera di acqua e alghe viscide, non penso proprio che sia in condizioni adesso, non lo era dopo un periodo nettamente più asciutto
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda bep1 » gio giu 20, 2013 0:46 am

Padua ha scritto:Riuppo questa discussione per chiedere se qualcuno conosce la situazione neve. Vorrei fare la perla nera questo fine settimana meteo permettendo!

Oggi guardavo le Pale...ancora piene di neve ma tanta tanta...e dove vuoi andare tu ti consiglio di aspettare ancora un pò...tutti i canali anche a quote relativamente basse 1800 m sono ancora carichi di neve.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda tu » gio giu 20, 2013 9:28 am

Padua ha scritto:Riuppo questa discussione per chiedere se qualcuno conosce la situazione neve. Vorrei fare la perla nera questo fine settimana meteo permettendo!


ti faresti un eufemisticamente "discreto" mazzo per arrivare sotto, vista la neve ancora presente, per poi sciropparti minimo mezza via sotto cascate d'acqua.
posponi dalla seconda metà di luglio

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Padua » gio giu 20, 2013 10:13 am

Ok grazie. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha bazzicato per quei luoghi recentemente...
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda bep1 » sab giu 22, 2013 11:45 am

Padua ha scritto:Ok grazie. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha bazzicato per quei luoghi recentemente...

Come ti hanno risposta sopra, è ancora presto, poi per un giro in quei posti non è mai una giornata persa...
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Padua » sab giu 22, 2013 21:13 pm

Appena tornato dalla Val canali. La perla nera sembrava asciutta (non si capiva benissimo nella parte bassa), avvicinamento sembrava ok (dal minazio) e la discesa boh...ma a Nord c'è ancora un botto di neve. Io, per precauzione, sono andato a far altro...
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda Padua » sab giu 22, 2013 21:14 pm

Appena tornato dalla Val canali. La perla nera sembrava asciutta (non si capiva benissimo nella parte bassa), avvicinamento sembrava ok (dal minazio) e la discesa boh...ma a Nord c'è ancora un botto di neve. Io, per precauzione, sono andato a far altro...
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda basi » dom giu 23, 2013 9:10 am

altro cosa ?....anche noi vogliam info
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Padua » dom giu 23, 2013 17:36 pm

Timillero-andrich pala del rifugio
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron