sono stato sabato ma siamo tornati dopo l'incrocio con la via della luna
ho però il dubbio che le guide (CAI-TCI del '98; calcare d'autore; guida arrampicata como-lecco ultime 2 versioni) abbiano un errore (teoricamente ci avrebbe rigettato un tiro di 5c!

praticamente abbiamo fatto così:
1- sosta subito sopra il tetto di L2
2- saliti diritti per diedro per 4/5m; quindi a sx doppiando uno spigoletto; continuato in traverso a sx per pochi metri fino ad una sosta con spit e 2 chiodi (L3 corto)
3- ritraversato verso dx verso lo spigoletto. Saliti diritti per diedrino delicato (3m) poi traversato verso dx fino ad una placca verticale compatta. Saliti per la placca fino ad un muro verticale lavorato con grossi buchi (fin qui le relazioni sembrano giuste). Qui abbiamo seguito alcuni chiodi (distanti) superando il muro verticale in diagonale verso dx fino alla sosta su comodo ripiano (dove si incrocia la via della luna). Questo tiro (L4), secondo le relazioni, è 6a+ ma personalmente l'ho trovato un po' più duro (forse anche perchè in parte bagnato)
4- da qui non capisco più nulla: sopra la sosta c'é uno spit e poi 2 chiodi (L5). Sono salito (staffando!) allo spit e poi ai 2 chiodi (l'ultimo con cordone). Usando il cordone mi sono spostato sulla placca ripida a dx raggiungendo un altro chiodo con cordone. Da qui ci si sposta verso dx ad una fessurina da cui poi si torna a salire. Mi sono però fermato al chiodo con cordone e sono sceso. Stando alle relazione (a meno che non ho preso un abbaglio), questo tiro dovrebbe essere 5c: secondo me, sarà almeno 6c!
Tra l'altro, secondo la guida, dalla sosta finale di L4 bisognerebbe traversare a sx per poi salire diritti per un diedro; ma così facendo, non si finisce sulla via della luna?
e poi, se fosse così, allora il tiro che abbiamo fatto che cos'è?