vie classiche vicinanze di Brescia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

vie classiche vicinanze di Brescia

Messaggioda silverhand » ven feb 01, 2013 12:50 pm

Mi servirebbe un consiglio su qualche via classica da fare nelle vicinanze di Brescia.
Diciamo un III, IV per iniziare ad allenarsi sulle protezioni veloci e sulle soste.
Cosa mi consigliate?
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda il Duca » ven feb 01, 2013 21:35 pm

Ti dirò, la domanda interessa anche a me...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Stef » ven feb 01, 2013 22:13 pm

gaino, spigolo (cresta) sud, percorso che offre infinità di varianti fino al V, altrimenti III e passi di IV, roccia fantastica, vista stupenda su baldo e colline moreniche.

qualche info qui

http://www.gardaclimbing.it/GAINO.html
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda EvaK » ven feb 01, 2013 23:36 pm

Ho visto oggi il post e volevo rispondere con gli stessi consigli, ma non ho avuto tempo e mi avete preceduto :wink:
Direi che queste sono le "palestre alpinistiche" dei bresciani, prima tra tutte Gaino, anche per lo sviluppo. Le vie indicate da MarcoC sono più corte e in ambiente onestamente meno interessante, ma validissime scampagnate preparatorie.
Meno vicina a Brescia c'è anche la Via delle Fessure a Rogno, ampia palestra di roccia vecchio stile. Questa via in particolare è una delle più proteggibili e delle più facili (l'ultimo tiro è un V+ se non ricordo male, ma è anche abbastanza protetto).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » sab feb 02, 2013 12:00 pm

Tra le varie possibilità segnalerei anche la Corna Blacca. Ad es. tutta la cresta ovest può essere risalita lungo canaloni erbosi e tra guglie dolomitiche con linee anche accessibili e senza via obbligata [tracciato di Giannantonj e co. del 1910, su difficoltà max di III].
Certo, è molto esplorativa e poco didattica...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda il Duca » sab feb 02, 2013 13:44 pm

Beh, grazie del materiale e degli spunti!

Le "vie" dell'Angiolino e la Marina, da quando abito a Brescia, costituiscono il mio dopo-lavoro appena le giornate si allungano un po. Soprattutto sull'Angiolino ti puoi divertire a commettere qualche "cazzata".

Le altre me le segno, soprattutto la Corna Blacca (che se è da esplorare, ancora meglio!) e il Gaino, che però conoscevo già anche se non ci sono ancora andato.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » sab feb 02, 2013 13:48 pm

Ripropongo anche questo topic, che magari trovi roba interessante:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ia&start=0
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

presolana

Messaggioda emanuele » sab feb 23, 2013 10:20 am

in presolana sud c'è la via castiglioni-saglio che presenta uno sviluppo discreto e ha caratteristiche prettamente da alpinismo classico(è una delle prime a liberarsi dalla neve:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=43061); da brescia circa 70km
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda domyll » gio mar 07, 2013 13:36 pm

Confermo tutto quanto di buono è stato detto sul Gaino; aggiungendo che a Rogno oltre a "via delle fessure" ce ne sono altre molto belle sul medio-facile.
Mi vengono in mente, per esempio, la bellissima "pastasciutta e scaloppine" e la "Rommelstrasse" sempre sul livello IV° / V°. La roccia è magnifica e puoi divertirti un sacco con i friends.

Aggiungerei, non distante dal bresciano, il "Trapezio" di Tessari nella zona di Rivoli Veronese. Vie molto belle con sviluppo di 150-200 metri su roccia calcarea quasi ovunque magnifica e completamente da proteggere se non per la presenza di qualche cordino in clessidra ad indicare la via e qualche raro spit.
Siamo sul III° /IV° e raramente V° grado. Mi vengono in mente "La via del Porce", "il cappuccio del fungo", la "Cipriani-Sitta" ma, ce ne sono altre sulla stessa difficoltà. Facilmente proteggibili. Avvicinamento quasi zero.
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda KIKKA-MO » lun giu 03, 2013 22:10 pm

domyll ha scritto:Aggiungerei, non distante dal bresciano, il "Trapezio" di Tessari nella zona di Rivoli Veronese. Vie molto belle con sviluppo di 150-200 metri su roccia calcarea quasi ovunque magnifica e completamente da proteggere se non per la presenza di qualche cordino in clessidra ad indicare la via e qualche raro spit.
Siamo sul III° /IV° e raramente V° grado. Mi vengono in mente "La via del Porce", "il cappuccio del fungo", la "Cipriani-Sitta" ma, ce ne sono altre sulla stessa difficoltà. Facilmente proteggibili. Avvicinamento quasi zero.

rispolvero perchè abbiamo fatto sabato la via 'cappuccio del fungo'
via facile (max IV grado), però per noi è stata la primissima volta su una via da proteggere, per cui è stata una bella soddisfazione.
roccia meravigliosa, tantissime clessidre dove si potevano mettere cordini, pochissimi spit (forse 4-5 nei 5 tiri), via logica (non ci siamo persi nemmeno noi!)
ho visto che in qualche relazione consigliano di portare anche dei friend.
noi non li avevamo, e siamo super pippe, e ce la siamo cavata solo con i cordini e i rinvii....per cui non sono indispensabili
bella, consigliatissima alle pippe come noi!
:D
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.