VECCHIO ha scritto:E tu giorgiolux non usare troppo i friends, tira un po', ma sopratutto non ficcarli in fondo che poi non si recuperano, impara a fare un po' di fatica anche con la testa !!!
ma a me piace ravanare

da giorgiolx » mer mag 22, 2013 10:58 am
VECCHIO ha scritto:E tu giorgiolux non usare troppo i friends, tira un po', ma sopratutto non ficcarli in fondo che poi non si recuperano, impara a fare un po' di fatica anche con la testa !!!
da alebeber » sab mag 25, 2013 13:35 pm
da bep1 » sab mag 25, 2013 21:20 pm
alebeber ha scritto:Ciao ragazzi, grazie per gli apprezzamenti, mi fa piacere se vi è piaciuta l'idea...
Per quanto riguarda la linea, sicuramente i primissimi tiri ricalcano la via degli inglesi e la variante Stewart (anche se irriconoscibili visto che son tutti su neve e ghiaccio), ma nella parte alta direi che la via si tiene 80-100m a destra dalla via dei Tedeschi, è che dalla foto frontale è difficile capire la morfologia della parete...praticamente invece che seguire lo sperone noi siamo stati sul fondo di un canale che si infila dietro ai pilastri della foto.
Buone scalate a tutti,
Ale
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.