Via "Big Bang", Dain di Pietramurata, Valle del Sa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven mar 11, 2011 18:55 pm

delendais_18 ha scritto:Ovvia, tutti bravi a ragionare, a profondere lodi gli apritori :) , a complimentarsi con i ripetitori :D , a biasimare gli "sfregiatori" :twisted: , ma a questo punto s'impone un intervento dirimente di un impavido salitore in libera on sight, o no :?:

le prestazioni sportive lasciamole all'arrampicata sportiva.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lamontagnadiluce » ven mar 11, 2011 19:16 pm

L?anima era tutta data nel pensare di questo Strumento;
onde io divenni in picciolo tempo poi di sì fraile e debole condizione, che a molti amici pesava de la mia vista;
e molti pieni d?invidia già si procacciavano di sapere di me quello che io volea del tutto celare ad altrui.
Ed io, accorgendomi del malvagio domandare che mi faceano [...] rispondea loro che il Chiodo era quelli che così m?avea governato. [...]
E quando mi domandavano ?Per cui t?ha così distrutto questo Strumento??, ed io sorridendo li guardava, e nulla dicea loro. (IV)

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda alison » ven mar 11, 2011 21:48 pm

.....io l'ho salita un pochino di anni fa! cosa ricordo? di avere bestemmiato(ma mi capita spesso anche sui cantieri), di essermi cagato addosso(ma questo mi capita anche quando la tengo tanto in posti dove devo tenerla), e non ricordo di essere andato dalla Nadia(semplicemente perchè all'ora lei non gestiva il bar), cosa altro ricordo, che è una via come tante e come tante se vai a ripeterla sei solo un ripetitore che ha la fortuna di sapere che tipo di via è.
adesso prima di ritrovarci tutti in medale per guardarci negli occhi, io parlerei un pò di ?...continuate voi :wink:
alison
 

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven mar 11, 2011 22:01 pm

alison ha scritto:parlerei un pò di

si può sempre rinviare la discussione in parete.... :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Piero26 » sab mar 12, 2011 0:29 am

Estraiamo dallo zaino un barattolo con il piccolo libro di via e ci scriviamo: ?Big Bang. L?universo intero è nato e noi, piccoli uomini, siamo parte integrante di esso?.

8O
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: via big-bang

Messaggioda lamontagnadiluce » sab mar 12, 2011 8:58 am

emanuele ha scritto:....il tiro che precede i tetti è delicato, ma proteggibile con friends e chiodi(ne ho lasciato uno rosso verso la fine) sarà VI+ e con un pò di "manetta" si supera..


T. Zuech mi parlò invece di un buon VII...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » sab mar 12, 2011 9:29 am

"When on the big stones, make sure you're tooled up to the gills." --Jim Gaun
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

ripetizione via Big beng

Messaggioda biruss » mer apr 24, 2013 12:23 pm

Ieri anche noi Mirko Corn e Stefono Vulcan abbiamo ripetuto la mitica Big Beng, a noi è piaciuta molto un concentrato di impegno (non è una via lunga) ma molto delicata costretti a mantenere la concentrazione fino in fondo.Penso di aver fatto la prima salita in arrampicata libera come primo di cordata dei tre tetti (non usando il grande cuneo di legno finale ),penso che le difficoltà si aggirino sul 6c (usando con le mani il cuneo ) e 7a senza ma naturalmente l' impegno psicologico è più elevato visto la precarietà dei chiudi ,consiglio a chi vuole ripeterla preventivando una caduta almeno il n° 6 BD visto che noi avevamo solo il n° 4 ed è stato inutilizzato.
Via maschia :) :D :D
mirko corn
biruss
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer apr 17, 2013 18:06 pm
Località: trento

Messaggioda undertaker777 » mer apr 24, 2013 16:21 pm

ma sei sicuro che non ci sia passato qualche mostro prima di te?

ho dei grossi dubbi, che nessun big, di passaggio per Arco non ci abbia fatto un giro


noi eravamo mezze tacche e l'abbiamo salita in A-0, ma credo che per gente del calibro di Manolo, che in Sarca era di casa, non sia proprio una via al limite, anzi ci avrà passeggiato


anche sulla ventina di ripetizioni di un commento precedente... ormai ha 40 anni anche quella via, e qualche ripetizione all'anno mi pare naturale che l'abbia... quindi 40xnvolte....

mi sembrano cose strane
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda lamontagnadiluce » mer apr 24, 2013 18:07 pm

undertaker777 ha scritto:ma sei sicuro che non ci sia passato qualche mostro prima di te?

ho dei grossi dubbi, che nessun big, di passaggio per Arco non ci abbia fatto un giro


noi eravamo mezze tacche e l'abbiamo salita in A-0, ma credo che per gente del calibro di Manolo, che in Sarca era di casa, non sia proprio una via al limite, anzi ci avrà passeggiato


anche sulla ventina di ripetizioni di un commento precedente... ormai ha 40 anni anche quella via, e qualche ripetizione all'anno mi pare naturale che l'abbia... quindi 40xnvolte....

mi sembrano cose strane


Quoto.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: ripetizione via Big beng

Messaggioda onoff » mer apr 24, 2013 19:03 pm

biruss ha scritto:Penso di aver fatto la prima salita in arrampicata libera come primo di cordata dei tre tetti ... e 7a...


Nel 2013, un 7a, prima libera, congratulazioni :lol:
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: ripetizione via Big beng

Messaggioda primularossa » mer apr 24, 2013 19:09 pm

onoff ha scritto:
biruss ha scritto:Penso di aver fatto la prima salita in arrampicata libera come primo di cordata dei tre tetti ... e 7a...


Nel 2013, un 7a, prima libera, congratulazioni :lol:
Complimenti...con quella chiodatura...non è da tutti :roll:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda ettore » mer apr 24, 2013 20:03 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
undertaker777 ha scritto:mi sembrano cose strane

Quoto.


Manolo ha fatto resting a tutte le soste, si dice. [-X
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: ripetizione via Big beng

Messaggioda Danilo » mer apr 24, 2013 20:45 pm

biruss ha scritto:Ieri anche noi Mirko Corn e Stefono Vulcan abbiamo ripetuto la mitica Big Beng...


http://www.youtube.com/watch?v=WveYeC0Vzec
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » mer apr 24, 2013 21:48 pm

acidelli :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Big Bang difficoltà in arrampicata libera.

Messaggioda biruss » dom apr 28, 2013 16:57 pm

Ola , non volevo fare il fenomeno , ma dare indicazioni utili, visto che Manolo non l' ha neanche ripetuta.Non buttatevi giù dandovi delle mezze tacche , quelli forti ci sono in tutti gli sport, ma già poter scalare, grado a parte, è una bella fortuna.
mirko corn
biruss
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer apr 17, 2013 18:06 pm
Località: trento

Messaggioda undertaker777 » dom apr 28, 2013 22:20 pm

da come l'ho vista io vent'anni fa', era un grosso pericolo per noi, senza materiale adatto per proteggerci, ma sopratutto scarsi


imho, per top climbers ben attrezzati, e per certo da quelle parti ne passano un sacco, è una vietta di 150m adatta a scaldarsi


(se io e il mio socio ci siamo infilati su quella, perchè sulla lewis che volevamo provare c'erano altre cordate, per logica credo che gente tipo un r. larcher faccia uguale... e di certo senza appendersi o trazionare)


non credo che poi vadano di corsa al bar a cercare il quaderno delle salite, per timbrare il cartellino

mi sbaglierò
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Pié » lun mag 06, 2013 13:28 pm

undertaker777 ha scritto:da come l'ho vista io vent'anni fa', era un grosso pericolo per noi, senza materiale adatto per proteggerci, ma sopratutto scarsi


imho, per top climbers ben attrezzati, e per certo da quelle parti ne passano un sacco, è una vietta di 150m adatta a scaldarsi


(se io e il mio socio ci siamo infilati su quella, perchè sulla lewis che volevamo provare c'erano altre cordate, per logica credo che gente tipo un r. larcher faccia uguale... e di certo senza appendersi o trazionare)


non credo che poi vadano di corsa al bar a cercare il quaderno delle salite, per timbrare il cartellino

mi sbaglierò


senza vudoppia.pare

:twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda undertaker777 » lun mag 06, 2013 14:19 pm

te me pari 'l drugo :smt030
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Pié » lun mag 06, 2013 15:02 pm

undertaker777 ha scritto:te me pari 'l drugo :smt030


:lol: :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.