Discesa in corda doppia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Discesa in corda doppia

Messaggioda alfa69 » sab apr 13, 2013 8:47 am

Salve a tutti, ho una lacuna e vorrei un vostro parere.
Quando si scende in doppia, il primo che arriva in sosta quali manovre fa per agevolare la calata successiva in attesa che scenda il compagno ( a parte autoassicurarsi e "liberare" la corda dal marchard e discensore).
Prende il capo della corda da tirare e l'infila nell' anello di calata ?
Grazie mille :roll: :D
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: Discesa in corda doppia

Messaggioda Andrea Orlini » sab apr 13, 2013 12:37 pm

alfa69 ha scritto:Salve a tutti, ho una lacuna e vorrei un vostro parere.
Quando si scende in doppia, il primo che arriva in sosta quali manovre fa per agevolare la calata successiva in attesa che scenda il compagno ( a parte autoassicurarsi e "liberare" la corda dal marchard e discensore).
Prende il capo della corda da tirare e l'infila nell' anello di calata ?
Grazie mille :roll: :D

:wink: se l'ancoraggio per la doppia è già pronto, ti sei risposto da solo, altrimenti lo prepari, o lo rinforzi, e continui come hai detto.
Io magari tendo comunque a vincolare le corde nel terrazzino mentre il compagno scende, non si mai...
ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda alfa69 » sab apr 13, 2013 13:08 pm

Si, nel caso la sosta è gia bella fatta, resinati, catene e anello...
Tutto quà ?
Grazie mille del chiarimento
Ps approfitto della tua disponibilità : in che modo vincoli le corde ?
Ciao ciao :D :D
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda rocciaforever » sab apr 13, 2013 13:15 pm

ciao, io ti consiglierei vivamente di approfondire l'argomento anche in altre sedi, oltre che su un forum...
tipo: http://www.libreriauniversitaria.it/sicurezza-cda-vivalda/libro/9788878084315 te lo consiglio, è fatto molto bene.

Poi, io faccio così:
Dopo aver rinforzato, eventualmente, la sosta passo il capo della corda da tirare nell'anello di calata facendo un nodo sul capo e lasciando per maggior sicurezza la corda nei dintorni.
Mentre attendo il compagno inizio a far sfilare la corda in oggetto oltre l'anello.

Se la sosta è fuori dalla linea di calata e, magari difficilmente raggiungibile (tipo dopo uno strapiombo), quando arrivo in sosta e mi sono assicurata libero la corda dal discensore ma non dall'autobloccante, lasciando un lasco di un paio di metri. In questo modo agevolo "l'arrivo in sosta del compagno"... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Andrea Orlini » sab apr 13, 2013 13:16 pm

Lascio un po' di lasco alle corde e con un semplice nodo le collego all'ancoraggio; particolarmente utile quando sei su una doppia in strapiombo, il compagno ringrazierà :wink:
ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda AlbertAgort » sab apr 13, 2013 14:01 pm

ricordati di provare se la corda scorre bene, quando il primo ha finito di calarsi. La tiri uno o due metri e vedi se scorre. Se non scorre, bisogna capire perchè e porre rimedio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.