Larcher libera la Via Bepi Mazzotti al Dain

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda andreag » gio ott 19, 2006 18:29 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:per il resto... avevo promesso di tacere... ma sono sempre più convinto d'essere incapace nello spiegarmi.
il punto non è se larcher avesse ragione o meno, ma è:
è tanto difficile o fuori luogo omettere certe "impressioni" per una semplice questione di tatto e buon gusto?

stème bèn!


In effetti, sembra un dialogo tra sordi.....

insisto pure io, non si discute il fatto che Marampa sia o meno anacronistico (ma io lo definirei piuttosto a-cronistico, cioè proprio fuori dal tempo storico, lui viaggia in una dimensione sua....).....

....e rispetto al Drugo, io aggiungerei che non si tratta tanto di tatto e buon gusto, ma sopratutto di "rispetto", per tutto quanto detto prima, rispetto delle persone e delle vicende storiche.
Mi dispiace che ne sia venuta fuori una mezza querelle spit-nospit, occidente vs oriente o Larcher contro tutti, il mio giudizio su Larcher si limita all'articolo così come apparso su PM, e ribadisco quanto a prima impressione mi è sembrato palese, e cioè una evidente ed evitabile caduta di stile del suddetto Larcher, che non ha nulla a che vedere con i giudizi storico-etici sullo stile di apertura.

Se poi vogliamo andare nel dettaglio del discorso, visto che qualcuno ha detto che nell'85 si faceva già questo e quello, inviterei ad andare a ripetere la via in questione e rendersi conto se davvero per qualcuno nel 1985 fosse pensabile di salire in libera per quella muraglia....poi ne riparliamo!!!!


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Enzolino » gio ott 19, 2006 18:58 pm

Io son d'accordo col Drugo, ma credo che chi difende Larcher non si riferisca a lui come interlocutore ma a chi esagera nel giudicare Larcher dandogli dello stronzo, subdolo, snob e cosi' via.

andreag ha scritto: Se poi vogliamo andare nel dettaglio del discorso, visto che qualcuno ha detto che nell'85 si faceva già questo e quello, inviterei ad andare a ripetere la via in questione e rendersi conto se davvero per qualcuno nel 1985 fosse pensabile di salire in libera per quella muraglia....poi ne riparliamo!!!!
Beh ... uno l'ha fatto e gli sono subito andati contro!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda il.bruno » gio ott 19, 2006 19:29 pm

Se non si è capito, io ho scimmiottato alla rovescia cialtrone (ho usato le stesse parole) che bacchetta gli altri perchè bacchettano larcher perchè bacchetta marampon... ma allora chi è che può bacchettare e chi no?

il commento più interessante per me è quello di meteo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ehi man » ven ott 20, 2006 0:11 am

marrampa che sorpresa!!!

:lol: :lol:


chi lo dice a rolando che ci sta un bel tettino di marrampon pure in valsugana????
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » ven ott 20, 2006 9:43 am

ehi man ha scritto:marrampa che sorpresa!!!

:lol: :lol:


chi lo dice a rolando che ci sta un bel tettino di marrampon pure in valsugana????


Uno solo???

...ce ne stanno diversi, se è per quello.....

:lol: :lol: :lol:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda ehi man » ven ott 20, 2006 14:52 pm

ma se non ricordo male ci sta una via con un tiro tutto in tetto!!!
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » ven ott 20, 2006 15:41 pm

Bisogna dire che Larcher è stato onesto nel raccontare come ha liberato la via, insomma, con fatti e misfatti. Altri sorvolano su cosucce tipo calarsi dall'alto, provare dall'alto, cambiare la chiodatura, e cose di questo genere ( per non parlare dell'uso delle fisse, moda che se si diffondesse ci troveremmo in coda l'anno prossimo a provare Andromeda con la corda dall'alto per poi rifarne la libera e fare un figurone).
Non conosco la via, mi sembra strano che Larcher non l'abbia provata dal basso da subito volando dove si doveva volare, tornando indietro, e così via. Avrà avuto dei motivi seri che dall'articolo non si capiscono. Penso che sia il sugo di una libera quello di provare dal basso, sempre e comunque, anche a rischio di non farcela. Anche perchè dall'alto o con le fisse è facile salire poi in fretta e magari trovare alternative, degradare, e così via. Voglio portare l'esempio di un amico, Selva: l'anno scorso ha aperto e liberato la sua via, prigionieri dei sogni, rincorrendola un'estate, sempre provando dal basso, cadendo sui suoi obbligatori, peraltro ( a detta di chi li ha assaggiati) anche pericolosi. L'avesse provata dall'alto l'avrebbe fatta al primo colpo, perchè la difficoltà massima era abbondantemente al di sotto del suo grado massimo. Per non parlare di Manolo, un'estate dietro a 4 tiri terribili e anche pericolosi. Avesse usato le fisse o l'avesse provata dall'alto, l'avrebbe fatta molto prima, senza patemi e magari con soluzioni diverse.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.