Drugo Lebowsky ha scritto:per il resto... avevo promesso di tacere... ma sono sempre più convinto d'essere incapace nello spiegarmi.
il punto non è se larcher avesse ragione o meno, ma è:
è tanto difficile o fuori luogo omettere certe "impressioni" per una semplice questione di tatto e buon gusto?
stème bèn!
In effetti, sembra un dialogo tra sordi.....
insisto pure io, non si discute il fatto che Marampa sia o meno anacronistico (ma io lo definirei piuttosto a-cronistico, cioè proprio fuori dal tempo storico, lui viaggia in una dimensione sua....).....
....e rispetto al Drugo, io aggiungerei che non si tratta tanto di tatto e buon gusto, ma sopratutto di "rispetto", per tutto quanto detto prima, rispetto delle persone e delle vicende storiche.
Mi dispiace che ne sia venuta fuori una mezza querelle spit-nospit, occidente vs oriente o Larcher contro tutti, il mio giudizio su Larcher si limita all'articolo così come apparso su PM, e ribadisco quanto a prima impressione mi è sembrato palese, e cioè una evidente ed evitabile caduta di stile del suddetto Larcher, che non ha nulla a che vedere con i giudizi storico-etici sullo stile di apertura.
Se poi vogliamo andare nel dettaglio del discorso, visto che qualcuno ha detto che nell'85 si faceva già questo e quello, inviterei ad andare a ripetere la via in questione e rendersi conto se davvero per qualcuno nel 1985 fosse pensabile di salire in libera per quella muraglia....poi ne riparliamo!!!!
Andrea