Master in tecnica ad opposizione " Dulfer "

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda yura » lun set 25, 2006 22:19 pm

giudirel ha scritto:Belle le foto e bella la via.
Quanti ricordi!
Alla parete grigia vorrei ritornarci...

Se vi capita la sudovest del Gross Bielenhorn, sempre di Niedermann è spaziale...
Dopo la prima parte si perde un po' ed uscire per la via dei Remy, che ha invece un secondo tiro molto ostico, è una bella combinazione.


Guarda Giudirel, se ci vuoi tornare fammi un fischio, perchè, non so se si è capito, ma mi è rimasto un groppo in gola per non essere riuscito a passare al penultimo tiro. Se vengo con te, sicuramente la porto a casa :D :D :D :D

Per quanto riguarda la Niedermann al Gross Bielenhorn ti straquoto, è proprio spaziale. Così come quella al Salbit, ma si sa, il vecchio Max la sapeva lunga....(delle sue più conosciute mi manca quella al pizzo Val della Neve parete N-O in Albigna).
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda mamo » lun set 25, 2006 23:56 pm

Ecco altre foto :

I protagonisti : da sx yura il mittico capocordata , giuan e ilmestessomedesimo sulle comode cenge a metà della parete grigia

Immagine


Mentre ci avviciniamo alla grande parete di granito arrivano i primi raggi di sole di una fantastica giornata

Immagine


yura alle prese con l'ostica fessura-camino del II° tiro

Immagine


giuan in azzione sul III° tiro sotto lo strapiombo

Immagine


yura sul VII° tiro sale la fantastica fessura del pilastrino staccato

Immagine


La placca del IX tiro

Immagine


Respinti al X tiro si comincia a scendere

Immagine


E si torna a casa ...
... SEMPER ALEGHER !!!
:P :D :P

Immagine

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda giudirel » mar set 26, 2006 9:29 am

Il Pizzo Val della Neve manca anche a me.
Un paio di settimane fa volevo farmi tentare ma siamo saliti tardi in Albigna e siamo andati allo Spazzacladera perchè con il mio ginocchio l'ipotesi di scendere a piedi se perdevamo la funivia era impensabile.
Da quello che ricordo l'approccio alla Graue non è dei più tragici e con un bastoncino dovrei riuscire a trascinarmi lì... più che altro il problema è rotolare indietro alla macchina... e poi è pure un poco tardi come stagione.
Fammi una proposta oscena e raccatto gli stracci... anche se sono in Sicilia per lavoro fino a sabato... ma io in settimana mi posso liberare spesso...
Non ho mai fatto neanche Accept (quando mi credevo chissà chi mi pareva troppo facile...) che dovrebbe anche essere bella.
Comunque il 2 ottobre farò la TAC al ginocchio e saprò qualcosa di più del suo stato di disfacimento...

Immagine

Nella vecchia foto scolorita e ridicolamente "musicata" la mia mogliera sulla Niedermann in un giugno di mille anni fa. C'era un botto di neve ed eravamo ribattuti dopo qualche tiro da Toggel... resa ancora più temibile dalle colate d'acqua che la bagnavano. Il ripiego sulla Niedermann più potabile ed asciutta ci procurò un enorme divertimento. Ricordo anche che la passeggiata per andare all'attacco battendo la neve molle la feci in pantaloni corti ed il giorno dopo avevo le gambe ustionate come quelle di un gambero!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda yura » mar set 26, 2006 9:42 am

giudirel ha scritto:Il Pizzo Val della Neve manca anche a me.
Un paio di settimane fa volevo farmi tentare ma siamo saliti tardi in Albigna e siamo andati allo Spazzacladera perchè con il mio ginocchio l'ipotesi di scendere a piedi se perdevamo la funivia era impensabile.
Da quello che ricordo l'approccio alla Graue non è dei più tragici e con un bastoncino dovrei riuscire a trascinarmi lì... più che altro il problema è rotolare indietro alla macchina... e poi è pure un poco tardi come stagione.
Fammi una proposta oscena e raccatto gli stracci... anche se sono in Sicilia per lavoro fino a sabato... ma io in settimana mi posso liberare spesso...
Non ho mai fatto neanche Accept (quando mi credevo chissà chi mi pareva troppo facile... 8O 8O 8O 8O ) che dovrebbe anche essere bella.
Comunque il 2 ottobre farò la TAC al ginocchio e saprò qualcosa di più dello stato di disfacimento del mio ginocchio...


Minchiazza Giudirel, Accept troppo facile ?? Da quel che so è un po' più dura della Niedermann, ma mi hanno detto che è decisamente più lunga di chiodatura e puoi integrare meno. Dev' essere comunque bellissima. Certo che andare assieme io e te, sembreremmo MIMI e COCO', uno zoppo e l' altro pure. Io zoppico a sinistra, se tu zoppichi a destra andiamo bene, di due ne facciamo uno :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma cos' hai fatto al ginocchio ??
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda dademaz » mar set 26, 2006 12:03 pm

la accept è una bella via, direi tranquilla...solo un pelo + dura della niedermann!
confermo la bellezza di tutte le vie del mitico max!!!!

sempre sulla grawe...da non perdere conquest!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Danielino » mar set 26, 2006 12:51 pm

dademaz ha scritto:
sempre sulla grawe...da non perdere conquest!

Davide


8O 8O :? :?

:roll: :roll:

:o :o :D :D

:idea:
:arrow:
.... farle tutte e lasciarla per ultima .... :wink:
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda giudirel » mar set 26, 2006 14:18 pm

yura ha scritto:Minchiazza Giudirel, Accept troppo facile ??


Una volta credevo di essere un ganzo. Ma mi sbagliavo.

yura ha scritto:Io zoppico a sinistra, se tu zoppichi a destra andiamo bene, di due ne facciamo uno :lol: :lol: :lol: :lol:


Evvai. Zoppico a destra!

yura ha scritto:Ma cos' hai fatto al ginocchio ??



Molti anni fa, evidentemente però gia un po' consunto sull'Ultima via di Monte Cucco volli fare il checcazzo e mi lanciai in una lolotte, sai quella roba con la gamba sghemba che si vede nelle riviste, beh ho sentito un crack...
Ginocchio come un melone e superzoppo.
Diagnosi: legamento crociato e consiglio di farmi operare con lista di attesa.
Camminavo a fatica e non potevo fare una cippa...
Mi comprai una Mountain Bike (il mitico "Cancello") e cominciai a pedalare di brutto.
Dopo 6 mesi quando mi convocarono per l'operazione mi sentivo bene a parte il fatto che non avevo un millimetro quadro delle ginocchia e dei gomiti che non fosse perennemente ricoperto di croste... e non mi presentai neanche.
Qualche anno dopo una caduta nella neve pesante (scendendo dal poncione di Cascina Baggio) mi lasciò zoppicante per 15 giorni ma rientrò brillantemente... ma era pur sempre dieci anni fa... ginocchio quarantenne... non cinquantenne.
Questa primavera stavo alla grande e mi stavo allenando per spezzare le reni agli americani.
Per scalare negli states non serve un gran livello in falesia (e vorrei vedere... mettendo le protezioni fare più del 6b non è come dirlo!) ma zampine robuste vengono buone.. quindi correvo in montagna.
Ho cercato di andare almeno una volta alla settimana in cima al Palanzone da casa e ritorno. Sono 1000 metri di dislivello e di solito in un paio d'ore facevo tutto... evidentemente in discesa correvo...
Ovviamente da bravo furbone non ho mai usato i bastoncini in vita mia: bell'asino che sono.
Una settimana prima di partire per gli States (sono stato lì due mesi) sono andato a scalare al Sasso Cavallo e sul sentiero di ritorno ho cominciato a sentire male al ginocchio.
Dopo una settimana di riposo, antiinfiammatori e ghiaccio mi pareva assolutamente OK e a due giorni dalla partenza mi sono accordato con un amico per andare a scalare al Forcellino.
La giornata era loffia ed allora abbiamo deviato al Cinquantenario (non è bello prendere un'acquata sul Forcellino: la ritirata è disagevole) ma a metà della salità il ginocchio ha cominciato a farmi sempre più male.
La via non è stata un grosso problema ma tornare ai resinelli una vera tragedia: ci ho messo più di due ore trascinandomi in un modo penoso.
Negli Stati Uniti all'inizio avevo problemi a camminare in città... tipo che dovevo sedermi ogni dieci metri, poi pian piano la situazione è migliorata, gli ultimi giorni ho fatto qualche via ben protetta e in arrampicata sportiva ho chiuso qualche 10d e 11a a vista.
Ora a casa ho chiuso un po' tentennante qualche 6c che conosco, fatto a vista da primo il tiro chiave di Altri Tempi al Medale (6c+ regalato) e zoppicato da primo su Luna Nascente integrando le protezioni molto di più di quanto non abbia mai fatto...
E poi ho ritirato fuori il Cancello e mi sono fatto qualche giretto mettendo a dura prova il mio culo disallenato (ho subito cambiato sella :P :P )

In poche parole faccio fatica a camminare e sono un po' titubante ad arrampicare.
Un avvicinamento lungo per me è off limits.
Una via difficile ed expò (relativamente al mio livello, of course, magari sentiero per altri) è pure off limits perchè sono poco fiducioso e certi movimenti di spinta sulla gamba mi sono totalmente impossibili.
Ovviamente se la cosa capita su un grado basso si trova un'altra soluzione e se capita vicin(issim)o ad una buona protezione si può improvvisare una ritirata strategica e/o un bricolage d'urgence.

In base ai risultati della TAC saprò se sono da operare o da "fisioterappizzare" ma ho paura che sarà una storia lunghetta. Ormai ho elaborato il lutto ma il primo mese in America, a parte che andava molto peggio, ho martirizzato la mia intera famiglia e non ho neanche voluto vedere le rocce con il binocolo.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.