Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda savsav » gio set 21, 2006 17:50 pm

..
Ultima modifica di savsav il lun nov 06, 2006 0:02 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Paolo Marchiori » gio set 21, 2006 17:55 pm

savsav ha scritto:Citando la guida del Filippi:dalla grande grotta seguire quella netta ed evidente fessura che sale obliqua verso destra.Altri sostengono che si parte dal fondo della grotta e si traversa.... chi ha ragione?E' solo per fare un po' di chiarezza....saluti.


boh...io sono salito li in mezzo...mi sembra pero' di esser andato quasi in fondo alla grotta, salito un paio di metri e poi ho attraversato a destra fino a che ho trovato logico salire....in compenso ho saltato la prima sosta (ma dov'è?) e sono finito direttamente sulla seconda.... :roll:
comunque quella via mi è piaciuta!
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda federicopiazzon » ven set 22, 2006 14:34 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
savsav ha scritto:Citando la guida del Filippi:dalla grande grotta seguire quella netta ed evidente fessura che sale obliqua verso destra.Altri sostengono che si parte dal fondo della grotta e si traversa.... chi ha ragione?E' solo per fare un po' di chiarezza....saluti.


boh...io sono salito li in mezzo...mi sembra pero' di esser andato quasi in fondo alla grotta, salito un paio di metri e poi ho attraversato a destra fino a che ho trovato logico salire....in compenso ho saltato la prima sosta (ma dov'è?) e sono finito direttamente sulla seconda.... :roll:
comunque quella via mi è piaciuta!
P.


giusto ieri scrivevo a proposito sui commenti alle foto...anche secondo me si fà così ma in quel modo non è VI+ ma al massiumo VI-/VI...secondo me filippi è salito sulla fess da dita che becchi di traverso alla fine del 1° tiro...lo spigolo della grotta è invece inciso da fessure strapiombanti in cui sono presenti chiodi e un nut incastrato...

paolo...non hai trovato la sosta???

beh qualche "genio" ha "risistemato" a spit le buone soste a chiodi originali...per giunta utilizzando del materiale che non avevo mai visto:delle specie di fix con il dado tondo...probabilmente funzionano a pressione ma il problema è che NON SI TOLGONO!!!! :evil: :evil: :!: :evil:

Oltre il danno fatto da chi ha messo quegli ormeggi anche la beffa quindi...


ma non basta:
1) mettere soste a spit su tiri dove arrampichi sulle uova con protezioni pessime sembra una presa per il culo
2) quando sono andato a farla io c'erano tutte cordate che pensavano di andare a fare una semispit=semiplasir...si sono ritirati tutti!(Anch'io ma per un altro motivo)


comunque da quello che ho visto sui primi due tiri una figata di via...anche sul friabile!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Gianbo » ven set 22, 2006 14:37 pm

federicopiazzon ha scritto:mettere soste a spit su tiri dove arrampichi sulle uova con protezioni pessime sembra una presa per il culo


perché dici questo?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Paolo Marchiori » ven set 22, 2006 14:45 pm

federicopiazzon ha scritto:
giusto ieri scrivevo a proposito sui commenti alle foto...anche secondo me si fà così ma in quel modo non è VI+ ma al massiumo VI-/VI...secondo me filippi è salito sulla fess da dita che becchi di traverso alla fine del 1° tiro...lo spigolo della grotta è invece inciso da fessure strapiombanti in cui sono presenti chiodi e un nut incastrato...

paolo...non hai trovato la sosta???

beh qualche "genio" ha "risistemato" a spit le buone soste a chiodi originali...per giunta utilizzando del materiale che non avevo mai visto:delle specie di fix con il dado tondo...probabilmente funzionano a pressione ma il problema è che NON SI TOLGONO!!!! :evil: :evil: :!: :evil:

Oltre il danno fatto da chi ha messo quegli ormeggi anche la beffa quindi...


ma non basta:
1) mettere soste a spit su tiri dove arrampichi sulle uova con protezioni pessime sembra una presa per il culo
2) quando sono andato a farla io c'erano tutte cordate che pensavano di andare a fare una semispit=semiplasir...si sono ritirati tutti!(Anch'io ma per un altro motivo)


comunque da quello che ho visto sui primi due tiri una figata di via...anche sul friabile!


beh, il primo tiro (terraccia a parte) l'ho trovato piuttosto facile...la placca è piuttosto appoggiata e gli appoggi sono solidi, basta non usar troppo le mani. :lol: non credo proprio sia VI+, o 6a come veniva data sulla vecchia guida delle falesie ( :roll: ) di Arco.
Ed effettivamente non ho trovato la sosta, ma neanche l'ho cercata molto visto che mi stavo divertendo, ho dato un'occhiata in altro e sembrava esser bello, dunque sono andato dritto sostando alla vecchia seconda sosta (appena sotto quella a fix...).
Dopo il terzo tiro la via diventa più facile e solida. Sulle soste a spit non mi esprimo...è certo che si conferma il principio secondo il quale le soste a spit attirano gente che non dovrebbe salire vie tradizionali (tanto, ci sono le soste spittate!) e alla fine rendono più probabili gli incidenti...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Herman » ven set 22, 2006 15:01 pm

Mortimer ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:per giunta utilizzando del materiale che non avevo mai visto:delle specie di fix con il dado tondo...probabilmente funzionano a pressione ma il problema è che NON SI TOLGONO!!!! :evil: :evil: :!: :evil:


...spitroc?...

ciò 'wiki... meglio che aggiorni la encipiazzonedia, è un po' che stanno in giro

...dado tondo... :lol: :lol: :lol: mi sembra di essere tornato al primo giorno da 'bocia' in cantiere...

'bocia, ziocanòn, fila a ciòr la squadratonda..'
'ela dove?'
'va a domandar al capo'....
..'capo ela dove la squadra tonda?'
'...ziobon! bocia! vedi de n'dar a laorar inveze che girar a no far an c***o pa'l'cantier... e vedi de farte ciapàr pai coioni dai veci fora de le ore de laoro!!!!!'


piazzon...il dado tondo si può togliere, basta ammorbidirlo con un po' di acqua secca e far leva col curarece :wink: :wink: :wink:

fila a tòr la roba...bocia :lol: :lol:


No desmentegarte en colpeto con el martel pa' i veri...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda giudirel » ven set 22, 2006 17:11 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
beh, il primo tiro (terraccia a parte) l'ho trovato piuttosto facile...la placca è piuttosto appoggiata e gli appoggi sono solidi, basta non usar troppo le mani. :lol: non credo proprio sia VI+, o 6a come veniva data sulla vecchia guida delle falesie ( :roll: ) di Arco.


Ma consumi non rinnovabili combustibili fossili per venir qui a ravanare nei marcioni? Imbarazzante...
E poi ti piace pure... Non ho parole 8O 8O 8O
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Paolo Marchiori » ven set 22, 2006 17:14 pm

giudirel ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
beh, il primo tiro (terraccia a parte) l'ho trovato piuttosto facile...la placca è piuttosto appoggiata e gli appoggi sono solidi, basta non usar troppo le mani. :lol: non credo proprio sia VI+, o 6a come veniva data sulla vecchia guida delle falesie ( :roll: ) di Arco.


Ma consumi non rinnovabili combustibili fossili per venir qui a ravanare nei marcioni? Imbarazzante...
E poi ti piace pure... Non ho parole 8O 8O 8O


a suo tempo abitavo a 5 minuti di bici dai marcioni in oggetto... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda giudirel » ven set 22, 2006 17:38 pm

Paolo Marchiori ha scritto:a suo tempo abitavo a 5 minuti di bici dai marcioni in oggetto... :roll:


Perdonato.
Anch'io delle volte scavo (pardon scalo) sul Medale.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Paolo Marchiori » ven set 22, 2006 17:42 pm

giudirel ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:a suo tempo abitavo a 5 minuti di bici dai marcioni in oggetto... :roll:


Perdonato.
Anch'io delle volte scavo (pardon scalo) sul Medale.


ehmmm...per andare in Medale è probabilissimo che consumero un po' di non rinnovabili combustibili fossili prossimamente... :)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda giudirel » ven set 22, 2006 18:50 pm

Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm...per andare in Medale è probabilissimo che consumero un po' di non rinnovabili combustibili fossili prossimamente... :)


Tre con(s)igli: elmo, evita i WE e pure il facile che è nocivamente putrido.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Paolo Marchiori » ven set 22, 2006 20:12 pm

giudirel ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm...per andare in Medale è probabilissimo che consumero un po' di non rinnovabili combustibili fossili prossimamente... :)


Tre con(s)igli: elmo, evita i WE e pure il facile che è nocivamente putrido.


evitare i w.e. adesso come adesso la vedo dura purtroppo...pensavo alla Saronno...merita?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Brozio » ven set 22, 2006 20:18 pm

la saronno è una gran bella via...comunque in sti giorni mi sa che fa ancora un po troppo caldo x il medale!
io doamni vadoin val di mello al pilastro pisgunfi...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda giudirel » ven set 22, 2006 21:01 pm

Meglio della Saronno (combinata con Susanna) Eternium più Mexico oppure la Rotta di Poseidone con i due tiri di allungo e magari uscita per l'ultimo tiro della Saronno... abbastanza stamburante... ma forse il meglio che c'è.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gano70 » ven set 22, 2006 21:22 pm

Ciao,io l'Agostina l'hò ripetuta circa 15 anni fa,se non mi ricordo male avevamo fatto un traverso verso destra,la roccia a mio parere non era proprio delle migliori,specialmente nei primi 2 tiri che secondo me sono molto impegnativi,visto che praticamente erano sprotetti.
Se non mi sbaglio c'erano 2 chiodi a pressione prima della seconda sosta,il resto della via è più tranquillo e chiodato,comunque a mio parere non è la migliore salita dei Colodri paragonata alle altre classiche.
Le altre saranno unte,ma la roccia è decisamente migliore,c'è da dire che è una gran linea logica,molto bella da vedere,ma molto meno da fare.
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Messaggioda francesco vinco » lun set 25, 2006 11:02 am

....l'ho fatta nell'aprile 2005, e mi sembra di ricordare con buona attendibilità, che da quasi il fondo della caverna ci si sposti verso destra fino ad una fessura, sempre sotto lo sguardo vigile delle capre!!!
la relazione di iacopelli (libro climbing trip ?) anzichè del filippi mi sembra più corretta!
probabilmente avete ragione nelle diffcoltà, ma la roccia del primo tiro è pessima (per me), le protezioni, per quante ne riesci a mettere (comunque poche) mi fanno pensare seriamente alla loro tenuta in caso di volo.
io avevo trovato solo un chiodo e un nut. poi dalla sosta in poi la via è molto bella ma corta!
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: Attacco via Agostina,cosi' per curiosita'

Messaggioda Keto da Barp » lun set 25, 2006 18:17 pm

Mortimer ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:per giunta utilizzando del materiale che non avevo mai visto:delle specie di fix con il dado tondo...probabilmente funzionano a pressione ma il problema è che NON SI TOLGONO!!!! :evil: :evil: :!: :evil:


...spitroc?...

ciò 'wiki... meglio che aggiorni la encipiazzonedia, è un po' che stanno in giro

...dado tondo... :lol: :lol: :lol: mi sembra di essere tornato al primo giorno da 'bocia' in cantiere...

'bocia, ziocanòn, fila a ciòr la squadratonda..'
'ela dove?'
'va a domandar al capo'....
..'capo ela dove la squadra tonda?'
'...ziobon! bocia! vedi de n'dar a laorar inveze che girar a no far an c***o pa'l'cantier... e vedi de farte ciapàr pai coioni dai veci fora de le ore de laoro!!!!!'


piazzon...il dado tondo si può togliere, basta ammorbidirlo con un po' di acqua secca e far leva col curarece :wink: :wink: :wink:

fila a tòr la roba...bocia :lol: :lol:

.....


:lol: :lol: ....
e te ali mai mandà......


va a cìor na secia de corente..... :roll:
e....
no sta zhaparghe sora 'l cavo... :evil: che no va pi 'l demolitor.... :evil:

:lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron