Soprattutto sulla chiodatura?
Ho chiesto notizie a quasi tutti i potenziali ripetitori e oho ottenuto quasi niente.......
Mi rimani solo tu......
MEDIO VERME!

da sax » mar set 19, 2006 19:08 pm
da Roberto » mar set 19, 2006 19:20 pm
da cuorpiccino » mar set 19, 2006 19:21 pm
da sax » mar set 19, 2006 19:24 pm
Roberto ha scritto:La via è in ottimo stato, ha solo il problema che ora ci passa accanto e la interseca più di una volta, una nuova via completamente spittata, che ha reso un po più difficile seguirne il tracciato originale.
Il tiro che divergeva da quello di Terminesoli (non ricordo il numero), ad esempio, ora ha una fila di spit nel mezzo e, visto che F17 su quel tiro aveva poco o nulla di protezioni, la fila di spit diventa la linea che seguono quasi tutti.Comunque, se uno vuole essere "fedele alla linea", la via ancora c'è.
da sax » mar set 19, 2006 19:26 pm
cuorpiccino ha scritto:Recenti no, che te devo di? Una delle più belle del gran sasso? Sicuramente.
La partenza dell'ultimo tiro ricordo che richiedeva avambraccini tonici, perchè c'erano dei kevliri su della roba non proprio ottima, per il resto l'unica cosa di cui mi preoccuperei è lo stato degli spit dopo quasi venti anni, ma magari sono ancora buoni. Per il resto vai a dadi. Il martello lo porterei, perchè alcune soste erano a chiodi e magari le devi ribattere. Che altro ti serve oltre alla relazione? Io non è che so (mi ricordo) molto di più.
da sax » mar set 19, 2006 19:27 pm
da biemme » mar set 19, 2006 19:40 pm
sax ha scritto::roll:
E mi sa che con i consigli abbiamo finito qui.....![]()
da sax » mar set 19, 2006 20:01 pm
biemme ha scritto:sax ha scritto::roll:
E mi sa che con i consigli abbiamo finito qui.....![]()
ma cazzarola, sax,
ma co' tutte le foto-schizzi-relazioni che t'ho mandato, con le vie disegnate e riprese da lontano, da vicino, dall'attacco, dal centro, da de' fronte ..... che altro ti serve ? una fettina di culo panata e ben cotta ???![]()
![]()
vai e vinci( e poi relazionaci a dovere, mi raccomando
)
saluti
da cuorpiccino » mar set 19, 2006 20:12 pm
da sax » mar set 19, 2006 20:21 pm
cuorpiccino ha scritto:Se tiri clessidre e spuntoni su quei kevlar, hai un coraggio da Sud dell'Aconcagua slegato![]()
I Gradi? 6b il primo tiro, pieno. Poi c'è un tiro duro sotto (il 4° ?) che credo sia 7a o 7a+ con un boulderino. Il tiro della placca di F17 non aveva nulla perchè non aveva nulla Terminesoli sulla placca, e Luca e Cristiano sono uomini d'onore. della parte alta il tiro più duro è il penultimo, 6b - 6b+. L'ultimo tiro è più facile, sarà sul VI VI+ (6a ??) ma parte bello dritto, verticale e, se sei marcio, è faticoso. Te lo dico perchè alcuni abbandonarono li, e non si sentirono di uscire.
Leggi, la partenza dell'ultimo tiro è obbligatoria. Poi c***o, saprai valutare quando sei li, se sei in grado, te la senti e ti và, altrimenti butti le doppie.
da biemme » mar set 19, 2006 21:31 pm
sax ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Se tiri clessidre e spuntoni su quei kevlar, hai un coraggio da Sud dell'Aconcagua slegato![]()
I Gradi? 6b il primo tiro, pieno. Poi c'è un tiro duro sotto (il 4° ?) che credo sia 7a o 7a+ con un boulderino. Il tiro della placca di F17 non aveva nulla perchè non aveva nulla Terminesoli sulla placca, e Luca e Cristiano sono uomini d'onore. della parte alta il tiro più duro è il penultimo, 6b - 6b+. L'ultimo tiro è più facile, sarà sul VI VI+ (6a ??) ma parte bello dritto, verticale e, se sei marcio, è faticoso. Te lo dico perchè alcuni abbandonarono li, e non si sentirono di uscire.
Leggi, la partenza dell'ultimo tiro è obbligatoria. Poi c***o, saprai valutare quando sei li, se sei in grado, te la senti e ti và, altrimenti butti le doppie.
EMMECOJONI!![]()
da Terminator » mar set 19, 2006 22:47 pm
sax ha scritto:C'e' qualche anima buona che ha notizie recenti?
Soprattutto sulla chiodatura?
Ho chiesto notizie a quasi tutti i potenziali ripetitori e oho ottenuto quasi niente.......
Mi rimani solo tu......
MEDIO VERME!
da sax » mar set 19, 2006 23:28 pm
biemme ha scritto:sax ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Se tiri clessidre e spuntoni su quei kevlar, hai un coraggio da Sud dell'Aconcagua slegato![]()
I Gradi? 6b il primo tiro, pieno. Poi c'è un tiro duro sotto (il 4° ?) che credo sia 7a o 7a+ con un boulderino. Il tiro della placca di F17 non aveva nulla perchè non aveva nulla Terminesoli sulla placca, e Luca e Cristiano sono uomini d'onore. della parte alta il tiro più duro è il penultimo, 6b - 6b+. L'ultimo tiro è più facile, sarà sul VI VI+ (6a ??) ma parte bello dritto, verticale e, se sei marcio, è faticoso. Te lo dico perchè alcuni abbandonarono li, e non si sentirono di uscire.
Leggi, la partenza dell'ultimo tiro è obbligatoria. Poi c***o, saprai valutare quando sei li, se sei in grado, te la senti e ti và, altrimenti butti le doppie.
EMMECOJONI!![]()
![]()
se vuoi, sax, domani ti mando una relazione di ombromanto:
è la meno dura di quella zona, ma è comunque bella e neanche tanto banale (e poi è la prima via aperta su quella parete) ... nella parte alta poi, se ti senti in forma dopo il tiro chiave di ombro, puoi farti l'ultima parte di forza 17 o di nemesi anzichè proseguire per ombro, che invece fa un caratteristico tiro in discesa e aggira la parete sulla dx
ombro, poi, è anche un ottimo modo per vedere le altre vie, sia salendo nella parte alta, ma soprattutto se poi ti cali in doppia sulla sud (lungo nemesi o f17)
ciao
biemme
da biemme » mer set 20, 2006 0:12 am
sax ha scritto:biemme ha scritto:........ombro, poi, è anche un ottimo modo per vedere le altre vie, sia salendo nella parte alta, ma soprattutto se poi ti cali in doppia sulla sud (lungo nemesi o f17)
ciao
biemme
.....PORTI SFIGA?
da sax » mer set 20, 2006 0:25 am
biemme ha scritto:sax ha scritto:biemme ha scritto:........ombro, poi, è anche un ottimo modo per vedere le altre vie, sia salendo nella parte alta, ma soprattutto se poi ti cali in doppia sulla sud (lungo nemesi o f17)
ciao
biemme
.....PORTI SFIGA?
ma quale sfiga, sax ? io non intendevo parlare di calate in doppia nel senso di "ritirata", ma nel senso che, una volta uscito in cima al II pilastro (da qualsiasi via), puoi scegliere se scendere a piedi in valmaone per il ripido canale erboso a nord, oppure riscendere lungo la parete sud sino al canale herron, con 6 o 7 doppie attrezzate sulle soste di nemesi (scelta non bislacca, se decidi di salire leggero lasciando un po' di roba all'attacco)
ciao
biemme
da vincenzo » mer set 20, 2006 1:09 am
da quchibu » mer set 20, 2006 9:01 am
da sax » gio set 21, 2006 9:28 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.