supergiovane ha scritto:Fanno una certa impressione i sensori utilizzati per vedere di quanto si sposta il "Lost Arrow", eh?![]()
![]()
si sposta???


da Paolo Marchiori » mar set 05, 2006 11:44 am
supergiovane ha scritto:Fanno una certa impressione i sensori utilizzati per vedere di quanto si sposta il "Lost Arrow", eh?![]()
![]()
da foppafra » mar set 05, 2006 11:46 am
supergiovane ha scritto:Fanno una certa impressione i sensori utilizzati per vedere di quanto si sposta il "Lost Arrow", eh?![]()
![]()
da supergiovane » mar set 05, 2006 12:13 pm
da Runnet » mar set 05, 2006 13:06 pm
foppafra ha scritto:... alla fine la signora con la falce ci ha risparmiati....![]()
mi hanno portato a fare "nautilus"....![]()
qualche foto....carina...
grazie a tutti..
dAN
PS: gradi abbordabili no....ehhh
da Paolo Marchiori » mar set 05, 2006 13:38 pm
foppafra ha scritto:supergiovane ha scritto:Fanno una certa impressione i sensori utilizzati per vedere di quanto si sposta il "Lost Arrow", eh?![]()
![]()
...è si..
e fossero gli unici!! la parete ne è piena!
PS: ma "last arrow" è il nome del lastrone?
da ste_manto » mar set 05, 2006 13:48 pm
Paolo Marchiori ha scritto:foppafra ha scritto:supergiovane ha scritto:Fanno una certa impressione i sensori utilizzati per vedere di quanto si sposta il "Lost Arrow", eh?![]()
![]()
...è si..
e fossero gli unici!! la parete ne è piena!
PS: ma "last arrow" è il nome del lastrone?
e poi quando venite in dolomiti vi lamentate della roccia marcia..
da ste_manto » mar set 05, 2006 13:50 pm
foppafra ha scritto:mi hanno portato a fare "nautilus"....![]()
da foppafra » mar set 05, 2006 15:19 pm
ste_manto ha scritto:foppafra ha scritto:mi hanno portato a fare "nautilus"....![]()
Menomale che cercavi vie facili facili![]()
![]()
![]()
da Aung_74 » mar set 05, 2006 15:32 pm
Paolo Marchiori ha scritto:
e poi quando venite in dolomiti vi lamentate della roccia marcia..
da foppafra » mar set 05, 2006 15:40 pm
Aung_74 ha scritto:i sensori li avevano messi durante i lavori della galleria che passa sotto il sergent per monitorare gli eventuali danni. Poi, terminati i lavori, hanno "dimenticato" di toglierli....
da Paolo Marchiori » mar set 05, 2006 16:25 pm
foppafra ha scritto:Aung_74 ha scritto:i sensori li avevano messi durante i lavori della galleria che passa sotto il sergent per monitorare gli eventuali danni. Poi, terminati i lavori, hanno "dimenticato" di toglierli....
..capisco ora perchè la centralina dove arrivavano tutti i fili era distrutta....
da ste_manto » mar set 05, 2006 17:45 pm
foppafra ha scritto:anche se il traversino sprotetto me lo sono fatto come da primo....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...tttrrrroooopppppaaa paura!
da foppafra » mar set 05, 2006 19:30 pm
ste_manto ha scritto:buon da sapersi..... a che tiro?? e che difficoltà ha?
da ONSIGHT_Biella » mer set 06, 2006 20:17 pm
da ehi man » mer set 06, 2006 22:13 pm
da cialtrone » mer set 06, 2006 22:18 pm
ehi man ha scritto:qualcuno sa dirmi se ai primi di novembre si può ancora arrampicare con temperature decenti in val dell'orco, magari con esposizione sud. sono completamente astemio di questi posti e stavo valutando un ponte lungo ai morti.
grazie. arevuà
da lingerie » gio set 07, 2006 11:31 am
cialtrone ha scritto:ehi man ha scritto:qualcuno sa dirmi se ai primi di novembre si può ancora arrampicare con temperature decenti in val dell'orco, magari con esposizione sud. sono completamente astemio di questi posti e stavo valutando un ponte lungo ai morti.
grazie. arevuà
Certo.
Arrampichi al sole pressochè tutto il giorno (dalle 9:30) con la temperatura giusta per il posto alla Torre di Aimonin ed al Cubo.
Al Caporal dopo le 10:30.
Al Sergent dopo le 10.
Secondo me, se non fa molto ma molto brutto, potrebbe essere il periodo migliore a livello di sensazione per le mani su quella roccia.
Ad eccezione del Cubo, su cui la scalata è solo in placca verticale, a fix, con vie attrezzate dal benefattore Manlio Motto, sulle altre strutture trovi mediamente di tutto, dalla fessura ad incastro, alla dulfer, ai diedri.
Avvicinamenti mai superiori alla mezz'ora. 10 minuti per il Cubo.
Poi dipende chemminchia di scalata vuoi fare e quanto ruvide hai le dita ed il dorso delle mani...
Ciàps.
da ehi man » gio set 07, 2006 15:03 pm
cialtrone ha scritto:[
Poi dipende chemminchia di scalata vuoi fare e quanto ruvide hai le dita ed il dorso delle mani...
Ciàps.
da geko - luca » gio set 07, 2006 21:49 pm
da teocalca » mar set 12, 2006 21:46 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.