paoloalberto ha scritto:Qualcuno ha notizie su questa via?
Grazie,
Paolo
ciao
ripetuta sabato scorso . Bella via su buona roccia, con un pò di detrito sui primi tiri.Bella la parete. Difficoltà discontinue, fino al V° nel diedro obliquo dopo la traversata a sinistra . La maggiore difficoltà è data dalla ricerca dell'itinerario che soprattutto nei primi tiri dove hai diverse possibilità anche se non difficili.
Bella, ed esposta la traversata a sinistra che porta al diedro.
I chiodi in via sono pochi ma sufficenti, molte soste sono da fare su spuntone e clessidre. Portati una buona scelta di cordini per le numerose clessidre.
Ottima la relazione sulla guida di Bernardi, c'è qualche chiodo in più rispetto a quelli indicati.
Sulla discesa c'è un pò di neve e qualche colata di ghiaccio ma non creano problemi particolari.
Ciao Alberto