La via più facile ...........

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda steazzali » mer set 08, 2004 16:47 pm

Herman ha scritto:
steazzali ha scritto:secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.


Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:

6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia

Le altri torri invece abbastanza deserte...


..madonna...
però la figata è che sul vajolet si arrampica anche "fuori stagione" e anche se si è "dilettanti"..l'anno scorso ci siamo andati a fine ottobre e se esce un filo di sole si arrampica ancora bene...ovviamente due minuti prima di iniziare le doppie si è messo a nevicare...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Herman » mer set 08, 2004 18:03 pm

Camel ha scritto:Criticare il Vajolett penso sia un po' come prendersela se il policromuro di Massone è unto sui gradi bassi. :roll:


Non era una critica, era un dato di fatto, io ero andato a camminare ed ho fatto la conta... oltre ad una piccola sboulderata sui massi sotto il catinaccio 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Daffi » mer set 08, 2004 18:28 pm

Herman ha scritto:
Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:

6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia

Le altri torri invece abbastanza deserte...



Anche io ero da quelle parti domenica!!
Solo che, per sopraggiunta crisi di panico di una compagna di cordata, ci siamo calati alla fine del primo tiro :roll: ... poi io e un amico siamo andati a fare la Preuss, bella e soprattutto deserta :wink:

Daffi
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda rufus64 » gio set 09, 2004 11:38 am

ento ha scritto:Non saprei ... però, sempre alle 5 torri, sulla Trephor c'è un sacco di belle viette.

Mettiti il casco.

8)


Purtroppo la torre Trephor non esiste piu'. E' venuta giu' con tutte le sue belle vie sopra.

Per quanto riguarda l'arrampicare in Dolomiti posso solo dire che le vie piu' famose e, soprattutto, piu' vicine alla strada sono sempre affollatissime. Poi basta fare un'ora di cammino e ti ritrovi da solo per tutto il giorno.
Rufus
Avatar utente
rufus64
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 07, 2004 18:08 pm
Località: Roma

Messaggioda ento » gio set 09, 2004 13:27 pm

rufus64 ha scritto:
ento ha scritto:Non saprei ... però, sempre alle 5 torri, sulla Trephor c'è un sacco di belle viette.

Mettiti il casco.

8)


Purtroppo la torre Trephor non esiste piu'. E' venuta giu' con tutte le sue belle vie sopra.


Si si, lo so.

Facevo il pirla, ma evidentemente non mi riesce molto bene :lol: :mrgreen: 8)
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda gug » gio set 09, 2004 14:03 pm

Camel ha scritto:
Herman ha scritto:Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:

6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia

Le altri torri invece abbastanza deserte...


Che bello lo spigolo N-O !!! :D
Ci credo che è affollato: vicinissimo al rifugio, breve dislivello, difficoltà contenute (max IV), soste cementate, discesa rapida in doppia e ... linea ed ambiente eccezzionali !!! :D Senza dimenticare che è una via "storica" del Piàz.

Criticare il Vajolett penso sia un po' come prendersela se il policromuro di Massone è unto sui gradi bassi. :roll:



...non dimenticherò mai il secondo tiro della Delago, quando si va a cavallo dello spigolo con a sinistra 500 m di vuoto e a destra la vista sul rifugio. Anche se è solo IV è qualcosa di eccezionale! Ci credo anch'io che c'è la fila.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda nico. » gio set 09, 2004 19:58 pm

alfpaip ha scritto:La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes...


Anche la mia prima e' stata, a tiri alterni, sulla 1^ Torre(via dei camini) e poi abbiamo proseguito sulla 2^.
Cio' e' avvenuto... ben tre settimane fa!
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda fabio.bec » lun set 04, 2006 2:34 am

Non ho nessuna esperienza, l'unica via che ho fatto (da secondo, obviously) è stata la Stabeler alle Torri del Vajolet.

Adrenalina pura!

Bellissima esperienza. Non so dirvi di gradi, di unto e quant'altro, ma comunque non difficoltà insormontabili in ascensione e belle scariche di cagotto con le doppie.

Esperienza fantastica, indimenticabile. Sesso puro.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda andrea.pisetta » lun set 04, 2006 10:32 am

Ho fatto lo spigolo delago e la torre centrale la settimana di giugno prima che aprissero i rifugi..Risultato Bivaccato al Vajolet solo noi e arrampicato con splendida giornata e temperatura ideale tutto il giorno. il bello è stato che in tutto il giorno non abbiamo visto nessuna cordata.... penso che una botta di culo cosi sia molto rara.
Avevo fatto anchio lo spigolo 2 anni fa an agosto... 2 ore alla base an attendere con nebbia e temperature invernali salita nel casino e mega litigate con le altre cordate che volevano passare senza attendere in turno...
ti consiglio comunque alcune vie con soste cementate in dolomiti 1° o 2° torre. c'è un bellissimo libro di Bernard che descrive in maniera millimetrica delle vie non difficili con foto cartina e descrizione
" arrampicare in Val Gardena- Dolomiti". lo trovi al sito http://www.climbaa.it/climbaa/bibliografie.jsp
io lo utilizzo sempre e nop ho mai incontrato un errore

Buon divertimento
andrea.pisetta
 
Messaggi: 23
Images: 9
Iscritto il: lun giu 20, 2005 8:53 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun set 04, 2006 10:32 am

Facile...lo spigolo Sud Sass di Stria (Falzarego) non è male per iniziare, come ti ha detto Albert anche la Decima alla pale del Bo (Moiazza) e la via del Topo alla Torre Jolanda.
La mia prima via da capocordata fu la Castiglioni-Kahn alla Torre Venezia ma non te la consiglierei a meno che non ti piacciano i camini "d'antan".
Ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Trespass » lun set 04, 2006 11:01 am

Paolo Marchiori ha scritto:Facile...lo spigolo Sud Sass di Stria (Falzarego) non è male per iniziare, come ti ha detto Albert anche la Decima alla pale del Bo (Moiazza) e la via del Topo alla Torre Jolanda.
La mia prima via da capocordata fu la Castiglioni-Kahn alla Torre Venezia ma non te la consiglierei a meno che non ti piacciano i camini "d'antan".
Ciao
P.


Parere di un principiante
Ci ho preso una bella batosta sullo spigolo sud del Sass de Stria proprio la settimana scorsa!
La via è bellissima però è IV continuo DECISAMENTE unto... :roll:

Alle 5 torri invece ho trovato cose facili e divertenti,ma troppo, troppo spittate.

Mi è piaciuta molto invece la normale alla Torre Piccola di Falzarego. 4 tiri, max IV-. Didattica, praticamente tutta da proteggere con anche le soste da fare (ottime clessidre).
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » lun set 04, 2006 11:10 am

Trespass ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Facile...lo spigolo Sud Sass di Stria (Falzarego) non è male per iniziare, come ti ha detto Albert anche la Decima alla pale del Bo (Moiazza) e la via del Topo alla Torre Jolanda.
La mia prima via da capocordata fu la Castiglioni-Kahn alla Torre Venezia ma non te la consiglierei a meno che non ti piacciano i camini "d'antan".
Ciao
P.


Parere di un principiante
Ci ho preso una bella batosta sullo spigolo sud del Sass de Stria proprio la settimana scorsa!
La via è bellissima però è IV continuo DECISAMENTE unto... :roll:

Alle 5 torri invece ho trovato cose facili e divertenti,ma troppo, troppo spittate.

Mi è piaciuta molto invece la normale alla Torre Piccola di Falzarego. 4 tiri, max IV-. Didattica, praticamente tutta da proteggere con anche le soste da fare (ottime clessidre).


quando lo feci io non era unto... :roll: :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda shottolo » lun set 04, 2006 12:39 pm

io come prima via in dolomiti ho fatto la "via dei camini" alla prima torre del sella
III+ (un passo) e il resto tutto sul III
ci sono un paio di chiodi e tre soste (mi pare)
tutto ottimamente integrabile anche se alla fine non abbiamo integrato un c***o :D
8 tiri
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ehi man » lun set 04, 2006 12:57 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
La mia prima via da capocordata fu la Castiglioni-Kahn alla Torre Venezia ma non te la consiglierei a meno che non ti piacciano i camini "d'antan".
Ciao
P.


brivido :?
il camino finale l'ho solo visto da sotto... e sono fuggito sulla andrich 8)
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun set 04, 2006 13:02 pm

ehi man ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
La mia prima via da capocordata fu la Castiglioni-Kahn alla Torre Venezia ma non te la consiglierei a meno che non ti piacciano i camini "d'antan".
Ciao
P.


brivido :?
il camino finale l'ho solo visto da sotto... e sono fuggito sulla andrich 8)


noi non guardammo...dovevamo ancora uscire dal corso roccia e ci fregava poco di dove si passasse...bastava salire possibilmente dove la relazione ci diceva di salire. :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda scrausa » lun set 04, 2006 16:25 pm

Io con il mio moroso ho fatto la via Freccia sulla prima torre del Sella (mi pare max IV+)- Tirava lui perciò non so dirti com'è da primo, ma se poi ci sono passata anch'io.... vai tranquillo!
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda alfpaip » lun set 04, 2006 17:04 pm

oh, ma son passati due anni dall richiesta di furetto... :!: ... l'avrà anche fatta 'sta prima via, no?! :twisted:
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Paolo Marchiori » lun set 04, 2006 17:11 pm

alfpaip ha scritto:oh, ma son passati due anni dall richiesta di furetto... :!: ... l'avrà anche fatta 'sta prima via, no?! :twisted:


Oppsss....non me n'ero accorto...adesso andrà anche più forte di me... :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ivalle » lun set 04, 2006 23:49 pm

ehi man ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
La mia prima via da capocordata fu la Castiglioni-Kahn alla Torre Venezia ma non te la consiglierei a meno che non ti piacciano i camini "d'antan".
Ciao
P.


brivido :?
il camino finale l'ho solo visto da sotto... e sono fuggito sulla andrich 8)


Io non l'ho trovato così terribile... :D

Terribile è stato recuperare il mio compagno che ad un certo punto è rimasto incastrato con lo zaino. :twisted: :twisted: :twisted:
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 05, 2006 2:15 am

Paolo Marchiori ha scritto:
alfpaip ha scritto:oh, ma son passati due anni dall richiesta di furetto... :!: ... l'avrà anche fatta 'sta prima via, no?! :twisted:


Oppsss....non me n'ero accorto...adesso andrà anche più forte di me... :(


:lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.