Volo sulla rovereto, Camp. Basso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda aleeee » ven set 01, 2006 13:06 pm

da sotto anche a me sembrava "più logico" traversare a dx (ma da sotto tutto sembra tutto) .... comunque il mio amico aveva visto un chiodo qualche metro sopra il punto da cui è caduto (magari la via ritornava a sx)
Avatar utente
aleeee
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 17, 2005 16:17 pm
Località: TN

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 01, 2006 13:59 pm

andreag ha scritto:
LimaMike ha scritto:
fabri ha scritto:Se può servire metto la foto intera dalla quale ho ingrandito quella di prima.


Dalla foto piccola e ingrandita non mi sembrava la Rovereto e ora, vedendo la foto più grande ne sono quasi convinto.

Quindi, secondo me le due persone che arrampicano si trovano poco a sx dello spallon Graffer il cui tratto più difficile, il diedro grigio si vede alla loro dx.
LM


Secondo me hai ragione Mauro, per quel che posso capire dalla foto e dai miei ricordi, non sono di sicuro sulla Rovereto e neppure sulla Graffer, probabilmente i due chiodi con mazzo di cordini erano un punto di precedenti ritirate, anche perchè a guardare la foto dopo quel punto ha fatto un bel tratto senza più trovare protezioni prima di volare, mi sembrano più di 5 metri.....

Andrea


Concordo...fuori via sia dell'una che dell'altra...

d'altra parte questo è il momento buono per andare a funghi... :D

la Graffer però mi sembra logica e facile da seguire... :wink: ..oppure siete troppo forti... :lol:

comunque buona guarigione e buone arrampicate...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda akane81 » ven set 01, 2006 14:38 pm

SCOTT ha scritto:
akane81 ha scritto:.......ehi ragazzi!!!!! Ormai siete famosi!!! :)


8O ...con chi ce l'hai?... :wink:


con i miei impavidi eroi della foto! :D :D
Avatar utente
akane81
 
Messaggi: 93
Images: 15
Iscritto il: mar giu 28, 2005 13:07 pm
Località: Trentino

Messaggioda SCOTT » ven set 01, 2006 14:47 pm

akane81 ha scritto:
SCOTT ha scritto:
akane81 ha scritto:.......ehi ragazzi!!!!! Ormai siete famosi!!! :)


8O ...con chi ce l'hai?... :wink:


con i miei impavidi eroi della foto! :D :D


:lol:

...a parte gli scherzi ... non dev'essere stato uno scherzo per loro scendere di là senza scomodare i soccorsi...

(certo di confusione ne hanno fatta...) :roll: ...capita...

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Dones » ven set 01, 2006 15:17 pm

aleeee ha scritto:da sotto anche a me sembrava "più logico" traversare a dx (ma da sotto tutto sembra tutto) .... comunque il mio amico aveva visto un chiodo qualche metro sopra il punto da cui è caduto (magari la via ritornava a sx)

Naturale !!! su pareti non conosciute non mi nego mai qualche "variante di gran pregio"... pero' un martellino mi sa che prendero' il vizio di portarmelo (come il mio socio quindi almeno uno in due...), ieri ho lasciato un chiodo che a pietrate non volelva saperne di uscire... :lol:
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » ven set 01, 2006 15:51 pm

sax ha scritto:
Dones ha scritto:Un comune amico con la fidanzata vi ha visti in occasione dell'incidente e ce ne aveva parlato! Probabilemnet ha incontrato anche gli altri forumisti che vi hanno fatto le foto!
Auguroni per il braccio!!

In occasione della ripetizione della Graffer qualche anno fa una cordata davanti a noi sbaglio' all'altezza del tiro della lama, prima del tiro diciamo di artificiale, tirando dritto per dei tetti (mi sa che avete fatto cosi' anche voi ??boh ).
Un' espertissimo e canuto alpinista (che ho reincontrato un paio di volte in dolomiti) di una cordata vicina a noi parlava dei tetti della Rovereto (non l'ho fatta e non so')... boh tanto per capire dove vi trovavate!
coumnque ancora un bell'augurio per la guarigione!
l.



Si penso pure io......

appena dopo la lama si deve trav a destra.

e si arriva al tiro di artificiale

che in libera e' stupendo....

secondo me hanno tirato dritto sopra la lama.....


Non avevo letto... :roll:

No ... il terreno non corrisponde...
...quei tiri li ho fatti personalmente 2 anni fa in occasione della ripetizione della Graffer...
...si evita di traversare a dx (oltre lo spigolo, al tiro chiave) e si sale dritto...
...dopo un breve diedro di roccia grigia (appena sopra la cengia) ci sono 3 tiri pieni in placche solidissime con difficoltà fino al VI+ e con pochissimi chiodi di passaggio (ne ricordo 2, + un cordone passato in un'enorme clessidra + 1 "universale" che ho aggiunto io...)

...variante molto bella e consigliabile ... anche se un pò "ingaggiosa"...

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda paolo 76 » ven set 01, 2006 16:03 pm

Dalle foto che mi hanno fatto vedere ieri, sono arrivati sulla cengia grande (quinto tiro della graffer, se non ricordo male...) e anzichè andare a prendere il diedro/fessura che sale il pilastrino giallo (leggermente a dx), hanno traversato a sx (probabilmente incrociando la rovereto). Quando se ne sono accorti sono ritornati verso lo spigolo ma erano più alti della graffer e si sono ritrovati in mezzo ai tetti.

Qui si vede benino il tetto a scala a metà parete (all'altezza della cresta che si intravede sul bordo sx della foto) che è lo stesso inquadrato nella foto postata da fabri nella pagina precedente.

zigo...zago...zigo...zago...zigo...zago... :lol: :wink:

PS. Aleeee no 'sta volerme mal... :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda SCOTT » ven set 01, 2006 16:07 pm

paolo 76 ha scritto:Dalle foto che mi hanno fatto vedere ieri, sono arrivati sulla cengia grande (quinto tiro della graffer, se non ricordo male...) e anzichè andare a prendere il diedro/fessura che sale il pilastrino giallo (leggermente a dx), hanno traversato a sx (probabilmente incrociando la rovereto). Quando se ne sono accorti sono ritornati verso lo spigolo ma erano più alti della graffer e si sono ritrovati in mezzo ai tetti.

Qui si vede benino il tetto a scala a metà parete (all'altezza della cresta che si intravede sul bordo sx della foto) che è lo stesso inquadrato nella foto postata da fabri nella pagina precedente.

zigo...zago...zigo...zago...zigo...zago... :lol: :wink:

PS. Aleeee no 'sta volerme mal... :wink:


Quoto :!:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda aleeee » ven set 01, 2006 17:08 pm

paolo 76 ha scritto:zigo...zago...zigo...zago...zigo...zago... :lol: :wink:


esagerato !! al massimo zigo...zago...zigo...pluf! :lol: :lol:

paolo 76 ha scritto:PS. Aleeee no 'sta volerme mal... :wink:


non preoccuparti ........... segno tutto!!! :twisted:
Avatar utente
aleeee
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 17, 2005 16:17 pm
Località: TN

Messaggioda fabri » ven set 01, 2006 17:38 pm

Ragazzi non me ne volete.... :oops:

....magari avevate detto a tutti che andavate per centri commerciali e....
...vi siete ritrovati che tutti spidocchiano la vostra salita metro per metro :D :D

Pensate che in quel momento vi invidiavamo...
...un po' perchè la Fehrmann non era poi cosi bagnata come sembrava e ci sembrava un'occasione persa....
....un po' perchè il tratto di che stavate salendo era bello e troppo difficile per noi 8) :wink:

Vi metto l'ingrandimento di una foto venuta bene con la linea che avete fatto (almeno vedendo da dove eravamo noi)

Comunque a volte, specie quando siamo nei guai, sembra di essere soli e poi si scopre che un sacco di gente ti sta "controllando"...per fortuna :P :wink:

Buona guarigione e buone salite...

Fabri

Immagine
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda aleeee » ven set 01, 2006 18:01 pm

Ragazzi non me ne volete....
....magari avevate detto a tutti che andavate per centri commerciali e....
...vi siete ritrovati che tutti spidocchiano la vostra salita metro per metro

a dire la verità pensavamo di farvi pagare il biglietto ...
una bella salita .... il colpo di scena ... la suspance della discesa e poi anche il lieto fine !!! quante volte capita uno spettacolo del genere???

adesso parlo con il nostro agente e poi vi faccio sapere il prezzo del biglietto ...

scherzi a parte sta diventando un po' lunga ... direi che si può chiudere l'argomento ... saluti a tutti!! grazie agli occhi vigili e pronti e .... alla prossima!! (magari uno spettacolo un po' più piatto .... senza colpo di scena e suspance ....)
Avatar utente
aleeee
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 17, 2005 16:17 pm
Località: TN

camp.basso

Messaggioda emanuele » ven set 01, 2006 18:03 pm

il tracciato e la descrizione corrispondono alla via cheienne, che sta tra la rovereto e lo spigolo graffer,una specie di variante della graffer, ma sicuramente i tetti non sono quelli della via di aste, in quel punto si è una trentina di metri dalla rovereto
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: camp.basso

Messaggioda SCOTT » ven set 01, 2006 18:29 pm

emanuele ha scritto:il tracciato e la descrizione corrispondono alla via cheienne, che sta tra la rovereto e lo spigolo graffer,una specie di variante della graffer, ma sicuramente i tetti non sono quelli della via di aste, in quel punto si è una trentina di metri dalla rovereto


GIUSTO :!:

Osservando da questa prospettiva direi che si tratta proprio della Ceyenne... 8O ...vi eravate "inguaiati" per benino... :wink:
(la Ceyenne, aperta da Ermanno Salvaterra... èrman sul forum ...non è una variante ma una via indipendente...
...che però incrocia la Graffer in un paio di punti...

Aleeee ... non ve ne fate un cruccio ... non sono pochi quelli che battono in ritirata per il vostro stesso errore, ingannati dai chiodi di questa via...

(almeno ora sapete dove vi trovavate ... e di sicuro non ripeterete l'errore...) :wink:

Ora chiudo e non rompo più... :) ...su questo argomento... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.