Nord Sassolungo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nord Sassolungo

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ago 18, 2006 13:25 pm

Ciao.
stavo leggendo Alp, il numero dedicato al Sassolungo e mi hanno incuriosito due vie sulla Nord. La Dibona e la Soldà.
Come sono?
grazie.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Feo » ven ago 18, 2006 13:44 pm

Se ti dicessi "austere"?
:D

Spiacente... non le ho ripetute!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » ven ago 18, 2006 21:07 pm

La Dibona è un boulder, e la Soldà una multipitch da risolvere con un janiro. Ultimamente sulla Soldà per aumentare la difficoltà ci hanno messo un cilindro che penzola da un cordino e una mountain bike che devi superare. Di solito le ripetono solo i locals.
Scherzavo, non prendertela. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda GinoFlex » ven ago 18, 2006 21:21 pm

Anch'io speravo di fare la Soldà quest'anno, ma con il meteo matto di queste ferie d'agosto ho abbandonato l'idea... magari l'anno prossimo!!
Io so che si deve bivaccare in cima cmq delle altre info non mi dispiacerebbero...

Ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Re: Nord Sassolungo

Messaggioda David77 » ven ago 18, 2006 23:07 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Ciao.
stavo leggendo Alp, il numero dedicato al Sassolungo e mi hanno incuriosito due vie sulla Nord. La Dibona e la Soldà.
Come sono?
grazie.
P.


Ciao Paolo!

Per la Dibona non ti so dire, non l'ho mai fatta. Mi risulta che venga fatta molto poco.

La Soldà è una "via per intenditori". Più facile e veloce la prima parte, più difficile e friabile la seconda parte.

Per gli amanti del genere vale la pena...
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 21, 2006 11:55 am

grazie ragazzi per le risposte! :D

Siloga, hai qualche beta anche sulla Messner? Li cosa hanno inventato i locals per rendere la route più sustained? I gradi sono sandbagged? :P :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.