Ciao e grazie
Beppe
Tracciato
Emanuele sul diedro del 6° tiro
Sempre nel diedro
da bep1 » mar ago 08, 2006 16:23 pm
da David77 » mar ago 08, 2006 16:37 pm
bep1 ha scritto:..... alla quale volevo chiedere ad eventuali ripetitori cosa ne pensassero a riguardo......
da bep1 » mar ago 08, 2006 16:55 pm
David77 ha scritto:bep1 ha scritto:..... alla quale volevo chiedere ad eventuali ripetitori cosa ne pensassero a riguardo......
Via simpatica, ma niente di eccezzionale in cui molti sbagliano percorso prima di entrare nel diedro, ritrovandosi su difficoltá piú alte del previsto...
(Ho vinto qualchecosa?)
da Paolo Marchiori » mar ago 08, 2006 16:57 pm
da David77 » mar ago 08, 2006 17:05 pm
bep1 ha scritto:E comunque, non hai vinto niente...ritenta sarai più fortunato...![]()
Ciao Beppe
da bep1 » mar ago 08, 2006 17:10 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Bep, tu cosa ne pensi? E una simpatica alternativa o meglio una birra al bar?
da Miles » mar ago 08, 2006 21:18 pm
da bep1 » mar ago 08, 2006 22:06 pm
Miles ha scritto:Bella via anche se breve, ma dove sarebbe il settimopiu' ? Anche se sono passati tanti anni e la memoria ..., secondo me la parte piu' difficile era lo strapiombo finale e non mi sembrava piu' di settimomeno. Rosy, che ne dici? Ti va di commentare una via di tre tiri?
Comunque se confermate il settimopiu' dovro' rivalutare tutte le vie salite in Dolomiti![]()
Ciao e buone arrampicate,
Chicco
da Supergnàs » mer ago 09, 2006 9:56 am
bep1 ha scritto:Sicuramente hai ragione tu, in realtà qualcuno mi aveva detto VII+.
L'altro giorno invece, avendolo trovato completamente bagnato (parlo dello strapiombo dell'ultimo tiro), mi è sembrato un pò più difficile...tutto qui, poi se per te è settimo meno, non stò qui a disquisire sul meno o sul più e se la via è 100 o 1000 m, anche perchè gli zeri (o A0) non contano:wink: no?
Ciao Beppe
Ciao Beppe
da bep1 » mer ago 09, 2006 14:56 pm
Supergnàs ha scritto:bep1 ha scritto:Sicuramente hai ragione tu, in realtà qualcuno mi aveva detto VII+.
L'altro giorno invece, avendolo trovato completamente bagnato (parlo dello strapiombo dell'ultimo tiro), mi è sembrato un pò più difficile...tutto qui, poi se per te è settimo meno, non stò qui a disquisire sul meno o sul più e se la via è 100 o 1000 m, anche perchè gli zeri (o A0) non contano:wink: no?
Ciao Beppe
Ciao Beppe
Ma sei passato in A0 o in libera sul bagnato?
Dalle mie parti il grado si dà e si disquisisce quando si è passati in libera, non in A0.
Non è corretto relazionare una via in modo che tutti credono che l'hai fatta in libera, mettere un grado sentito da altri, e poi liquidare i discorsi facendo intendere che era bagnato e sei passato in A0.
E se sei passato in libera sul bagnato forse è ovvio che ti sia sembrato più di VII-
Però non ho ancora capito se sei passato in libera o in A0.
da Mik » mer ago 09, 2006 16:34 pm
da Siloga66 » mer ago 09, 2006 18:17 pm
da Siloga66 » mer ago 09, 2006 18:33 pm
da Miles » gio ago 10, 2006 1:49 am
bep1 ha scritto:.. alla quale volevo chiedere ad eventuali ripetitori cosa ne pensassero a riguardo.
da Supergnàs » gio ago 10, 2006 20:38 pm
bep1 ha scritto:In libera
Ciao B.
E' questo che non mi torna: Forse sei salito anche tu di là e intendi quello come passaggio di settimopiù.Dico facile sbagliarsi, in quanto al termine del diedrino, proprio in uscita, si trova una sosta (sbagliata), qui appunto si deve andare a destra, sotto la verticale della fessura
da sax » dom ago 13, 2006 19:38 pm
Mortimer ha scritto:David77 ha scritto:Io invece la prima volta ho sbagliato proprio in quel punto, ma c´erano dei chiodi che mi hanno tratto in inganno. Ero troppo a sx..![]()
![]()
![]()
idem
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.