Via Zeni al Piz Ciavazes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Zeni al Piz Ciavazes

Messaggioda bep1 » mar ago 08, 2006 16:23 pm

Visto che la meteo non prometteva nulla di buono nemmeno sabato e domenica scorso, abbiamo ripetuto questa veloce via, alla quale volevo chiedere ad eventuali ripetitori cosa ne pensano a riguardo.
Ciao e grazie
Beppe
Tracciato
Immagine
Emanuele sul diedro del 6° tiro
Immagine
Sempre nel diedro
Immagine
Ultima modifica di bep1 il gio ago 10, 2006 21:30 pm, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via Zeni al Piz Ciavazes

Messaggioda David77 » mar ago 08, 2006 16:37 pm

bep1 ha scritto:..... alla quale volevo chiedere ad eventuali ripetitori cosa ne pensassero a riguardo......


Via simpatica, ma niente di eccezzionale in cui molti sbagliano percorso prima di entrare nel diedro, ritrovandosi su difficoltá piú alte del previsto...

(Ho vinto qualchecosa?) :?:
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Re: Via Zeni al Piz Ciavazes

Messaggioda bep1 » mar ago 08, 2006 16:55 pm

David77 ha scritto:
bep1 ha scritto:..... alla quale volevo chiedere ad eventuali ripetitori cosa ne pensassero a riguardo......


Via simpatica, ma niente di eccezzionale in cui molti sbagliano percorso prima di entrare nel diedro, ritrovandosi su difficoltá piú alte del previsto...

(Ho vinto qualchecosa?) :?:


Non so a quando risale la tua ript, ma penso che sia più facile sbagliare alla fine del diedrino friabile nel terz'ultimo tiro anzichè prima di entrare nel diedro. Il tiro che precede il diedro, si sviluppa in una fessura che porta direttamente alla base di quest'ultimo, pertanto è impossibile farsi trarre in inganno.
Dico facile sbagliarsi, in quanto al termine del diedrino, proprio in uscita, si trova una sosta (sbagliata), qui appunto si deve andare a destra, sotto la verticale della fessura.
E comunque, non hai vinto niente...ritenta sarai più fortunato... :wink:
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 08, 2006 16:57 pm

Bep, tu cosa ne pensi? E una simpatica alternativa o meglio una birra al bar?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Via Zeni al Piz Ciavazes

Messaggioda David77 » mar ago 08, 2006 17:05 pm

bep1 ha scritto:E comunque, non hai vinto niente...ritenta sarai più fortunato... :wink:
Ciao Beppe
:(

Io invece la prima volta ho sbagliato proprio in quel punto, ma c´erano dei chiodi che mi hanno tratto in inganno. Ero troppo a sx.. :oops: :oops:
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda bep1 » mar ago 08, 2006 17:10 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Bep, tu cosa ne pensi? E una simpatica alternativa o meglio una birra al bar?


Beh, direi che tutte e due vanno bene :D , ma chiamarla simpatica alternativa, non è il massimo :? . Secondo me, è un'interessante via, con un tiro (il terz'ultimo) un pò pericoloso per la qualità della roccia 8O , ho trovato bello il secondo tiro della lama, e gli ultimi tiri. In particolare, il diedro netto (molto evidente dal basso) se ci fosse stato più caldo, me lo sarei goduto di più (c'erano 2°...), mentre per quanto riguarda l'ultimo di VII+, l'ho trovato (bagnato...) atletico con grossi buchi e protetto bene.
Insomma, una via da ripetere in giornate con instabilità come queste...
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Miles » mar ago 08, 2006 21:18 pm

Bella via anche se breve, ma dove sarebbe il settimopiu' ? Anche se sono passati tanti anni e la memoria ..., secondo me la parte piu' difficile era lo strapiombo finale e non mi sembrava piu' di settimomeno. Rosy, che ne dici? Ti va di commentare una via di tre tiri?
Comunque se confermate il settimopiu' dovro' rivalutare tutte le vie salite in Dolomiti :wink:

Ciao e buone arrampicate,
Chicco
Avatar utente
Miles
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 29, 2004 23:19 pm
Località: San Francisco - Venezia

Zeni

Messaggioda bep1 » mar ago 08, 2006 22:06 pm

Miles ha scritto:Bella via anche se breve, ma dove sarebbe il settimopiu' ? Anche se sono passati tanti anni e la memoria ..., secondo me la parte piu' difficile era lo strapiombo finale e non mi sembrava piu' di settimomeno. Rosy, che ne dici? Ti va di commentare una via di tre tiri?
Comunque se confermate il settimopiu' dovro' rivalutare tutte le vie salite in Dolomiti :wink:

Ciao e buone arrampicate,
Chicco


Sicuramente hai ragione tu, in realtà qualcuno mi aveva detto VII+.
L'altro giorno invece, avendolo trovato completamente bagnato (parlo dello strapiombo dell'ultimo tiro), mi è sembrato un pò più difficile...tutto qui, poi se per te è settimo meno, non stò qui a disquisire sul meno o sul più e se la via è 100 o 1000 m, anche perchè gli zeri (o A0) non contano :wink: no?
Ciao Beppe
Ultima modifica di bep1 il gio ago 10, 2006 21:31 pm, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Zeni

Messaggioda Supergnàs » mer ago 09, 2006 9:56 am

bep1 ha scritto:Sicuramente hai ragione tu, in realtà qualcuno mi aveva detto VII+.
L'altro giorno invece, avendolo trovato completamente bagnato (parlo dello strapiombo dell'ultimo tiro), mi è sembrato un pò più difficile...tutto qui, poi se per te è settimo meno, non stò qui a disquisire sul meno o sul più e se la via è 100 o 1000 m, anche perchè gli zeri (o A0) non contano:wink: no?
Ciao Beppe
Ciao Beppe

Ma sei passato in A0 o in libera sul bagnato?
Dalle mie parti il grado si dà e si disquisisce quando si è passati in libera, non in A0.
Non è corretto relazionare una via in modo che tutti credono che l'hai fatta in libera, mettere un grado sentito da altri, e poi liquidare i discorsi facendo intendere che era bagnato e sei passato in A0.
E se sei passato in libera sul bagnato forse è ovvio che ti sia sembrato più di VII-
Però non ho ancora capito se sei passato in libera o in A0.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Re: Zeni

Messaggioda bep1 » mer ago 09, 2006 14:56 pm

Supergnàs ha scritto:
bep1 ha scritto:Sicuramente hai ragione tu, in realtà qualcuno mi aveva detto VII+.
L'altro giorno invece, avendolo trovato completamente bagnato (parlo dello strapiombo dell'ultimo tiro), mi è sembrato un pò più difficile...tutto qui, poi se per te è settimo meno, non stò qui a disquisire sul meno o sul più e se la via è 100 o 1000 m, anche perchè gli zeri (o A0) non contano:wink: no?
Ciao Beppe
Ciao Beppe

Ma sei passato in A0 o in libera sul bagnato?
Dalle mie parti il grado si dà e si disquisisce quando si è passati in libera, non in A0.
Non è corretto relazionare una via in modo che tutti credono che l'hai fatta in libera, mettere un grado sentito da altri, e poi liquidare i discorsi facendo intendere che era bagnato e sei passato in A0.
E se sei passato in libera sul bagnato forse è ovvio che ti sia sembrato più di VII-
Però non ho ancora capito se sei passato in libera o in A0.


In libera
Ciao B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Via Zeni

Messaggioda Mik » mer ago 09, 2006 16:34 pm

Inseguo i ricordi di Miles, mi pare fosse verso la fine degli anni ottanta, quando bazzicavamo il Sella molto più di adesso e confermo: via carina ma breve, 5°+ un paio di passaggi di 6° con un brevissimo e ben protetto tratto di 7°- sullo strapiombo.

Ciao Mik
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Messaggioda Siloga66 » mer ago 09, 2006 18:17 pm

Io confermo ciò che ha scritto mik. La Zeni è una bella via da fare in primavera o in autunno (ma anche in inverno). A me piace molto tanto che la faccio praticamente ad ogni inizio di stagione. Lo strapiombo finale è bello da fare in libera perchè non è unto a differenza del tiro chiave dell'Abram che sembra di passare su roccia insaponata.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer ago 09, 2006 18:33 pm

PS: lo strapiombo è bello anche in A0. Dipende dal giorno, dall'estro, da come ti è andata la sera prima, da quanto hai bevuto la sera prima, dal fatto che dietro hai una cordata che ti vede, se c'è con te una fanciulla da stupire, da che c'è al governo, da quanta fretta hai di arrivare al Pian Schiavaneis a bere. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Via Zeni al Piz Ciavazes

Messaggioda Miles » gio ago 10, 2006 1:49 am

bep1 ha scritto:.. alla quale volevo chiedere ad eventuali ripetitori cosa ne pensassero a riguardo.


Beppe, sorvolando su cio' che mi pare una svista grammaticale (ah! tanto odiata analisi logica ... ), ho risposto al tuo post e ti ho detto cio' che penso della via ma, vista la tua reazione, sembra che tu non voglia disquisire sul piu' o sul meno (non che ci sia tanto da disquisire, comunque).
Ma allora perche' inizi un topic chiedendo ai ripetitori cosa ne pensano?
Se avessi saputo che la tua intenzione era di discutere su quanto freddo faceva o quanto bagnato era lo strapiombo, me ne sarei stato zitto.

Ciao,
Chicco
Avatar utente
Miles
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 29, 2004 23:19 pm
Località: San Francisco - Venezia

Re: Zeni

Messaggioda Supergnàs » gio ago 10, 2006 20:38 pm

bep1 ha scritto:In libera
Ciao B.


Allora non ho capito quel discorso sull'A0.
Per me la via è così:
Dopo il traverso a sinistra si trova una sosta a spit, e leggermente sopra a destra una a chiodi. da qui ci si alza su roccia giallo-bianca. si traversa poi decisamente a destra, (oltrepassando un diedro chiuso da un tetto fessurato con dado /o cuneo?/ e cordini, dove David 77, io e molti altri la prima volta, salendo diretti, hanno sbagliato) fin dietro uno spigoletto, arrivando praticamente sotto la verticale della fessura che poi è logica fino all'uscita sul tetto manigliato di 7°meno: anche se violento, troppo breve per dargli settimo, IMHO.
La variante diretta porta sotto il tetto con cuneo e cordini già detto, si esce dal tetto (lì si è settimo-settimopiù!), e si trova una sosta. Sopra di qualche metro se ne trova un altra e verso destra ci sono un po' di chiodi con cordame per rientrare nella linea originale. Questa variante non è la via Zeni, ma una somma di errori di percorso fatti negli anni.
Dico facile sbagliarsi, in quanto al termine del diedrino, proprio in uscita, si trova una sosta (sbagliata), qui appunto si deve andare a destra, sotto la verticale della fessura
E' questo che non mi torna: Forse sei salito anche tu di là e intendi quello come passaggio di settimopiù.
Ma, visto che non ti va, come detto da Miles, non sto qui a disquisire. Chiudo tutto e vado in vacanza. Bella impresa. Complimenti per la libera.
Ciao S.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Re: Via Zeni al Piz Ciavazes

Messaggioda sax » dom ago 13, 2006 19:38 pm

Mortimer ha scritto:
David77 ha scritto:Io invece la prima volta ho sbagliato proprio in quel punto, ma c´erano dei chiodi che mi hanno tratto in inganno. Ero troppo a sx.. :oops: :oops:


:oops: :oops: :oops: idem :oops: :oops: :oops:



Pure io ho cannato.... :oops: :oops: :oops:

Lo strapiombo , dopo il traversino l'ho trovato schiodato..... :roll:

O forse era proprio cosi'..... :lol:

7°- dite? :roll: (mi sono un po' cagato addosso...) :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.