Cosa fare dopo un volo!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cosa fare dopo un volo!

Messaggioda zorro2 » mer ago 09, 2006 20:53 pm

Approfittando delle ferie per vedere qualche posto nuovo in cui non ero mai stato, ieri (martedì 8) sono stato alla normale al Campanile Basso, pensando di farmi una bella gita, anche in considerazione delle mie attuali condizioni fisiche.
In marzo una stupida caduta alla fine della Abram al Ciavazes con un volo di 10 m mi è costata la rottura della caviglia e questa era la mia prima via da primo dopo l'incidente.
A parte gli inevitabili fastidi ed impedimenti fisici (che spero prima o poi di risolvere con la calma, rieducazione e allenamento) non riesco più ad avere nessuna scioltezza e tranquillità nell'arrampicare.
Che sia I o V cambia poco, anzi nei tratti a gradoni non arrampico ma semplicemente salgo :oops: tanto da far diventare il divertimento dell'arrampicata uno stress senza piacere.
A qualcuno è capitato? Cosa devo fare? Spostarmi alla sezione escursionismo?
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Re: Cosa fare dopo un volo!

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 09, 2006 21:01 pm

e fiducia nei camini lisci ce l'hai?
mi manca anche senza cadere.. :oops:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Cosa fare dopo un volo!

Messaggioda ric.m » mer ago 09, 2006 21:43 pm

zorro2 ha scritto:Approfittando delle ferie per vedere qualche posto nuovo in cui non ero mai stato, ieri (martedì 8) sono stato alla normale al Campanile Basso, pensando di farmi una bella gita, anche in considerazione delle mie attuali condizioni fisiche.
In marzo una stupida caduta alla fine della Abram al Ciavazes con un volo di 10 m mi è costata la rottura della caviglia e questa era la mia prima via da primo dopo l'incidente.
A parte gli inevitabili fastidi ed impedimenti fisici (che spero prima o poi di risolvere con la calma, rieducazione e allenamento) non riesco più ad avere nessuna scioltezza e tranquillità nell'arrampicare.
Che sia I o V cambia poco, anzi nei tratti a gradoni non arrampico ma semplicemente salgo :oops: tanto da far diventare il divertimento dell'arrampicata uno stress senza piacere.
A qualcuno è capitato? Cosa devo fare? Spostarmi alla sezione escursionismo?


il fatto che tu sia tornato a scalare ritengo sia ottimo, penso che la sicurezza torni progressivamente con l'attività. non ho avuto incidenti in montagna (ancora...) quindi un'esperienza diretta non ce l'ho, ti dico solo il mio insignificante pensiero.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Re: Cosa fare dopo un volo!

Messaggioda Keto da Barp » gio ago 10, 2006 9:44 am

zorro2 ha scritto:Approfittando delle ferie per vedere qualche posto nuovo in cui non ero mai stato, ieri (martedì 8) sono stato alla normale al Campanile Basso, pensando di farmi una bella gita, anche in considerazione delle mie attuali condizioni fisiche.
In marzo una stupida caduta alla fine della Abram al Ciavazes con un volo di 10 m mi è costata la rottura della caviglia e questa era la mia prima via da primo dopo l'incidente.
A parte gli inevitabili fastidi ed impedimenti fisici (che spero prima o poi di risolvere con la calma, rieducazione e allenamento) non riesco più ad avere nessuna scioltezza e tranquillità nell'arrampicare.
Che sia I o V cambia poco, anzi nei tratti a gradoni non arrampico ma semplicemente salgo :oops: tanto da far diventare il divertimento dell'arrampicata uno stress senza piacere.
A qualcuno è capitato? Cosa devo fare? Spostarmi alla sezione escursionismo?
.

se non ho capito male dopo il volo non sei più caduto....giusto?
Fortunatamente non so' cosa signifivchi folare in montanga...
però anche se non la adoro ti consiglio di andare in falesia,
Fatti un volo controllato anche in falesia....
così ti rendi conto che tutto ti tiene....
e forse recuperi la fiducia....
(occhio a non peggiorareò)
:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 10, 2006 10:36 am

Io, dopo il mio volo, ricominciai a scalare subito. Volai una ventina di metri in Marmolada causa maledetta tacchetta poco attaccata alla parete, non mi feci quasi nulla (escoriazioni varie, una bella botta a un piede, chiappe doloranti ma il vero danno lo subirono i fuseaux e gore-tex che indossavo, da buttare).
La settimana dopo scalai e un po' dolorante, arrivai in cima titubante e infastidito. la settimana successiva andai ancora a scalare e raramente mi divertii tanto come quella volta. Ogni dolore/timore era scomparso. Cantai tutta la via e ringraziai il mio compagno che mi fece tirare i tiri duri da primo.

Cosa successe nella mia testa (tendenzialmente sono coniglio) da farmi passare ogni paura? Credo in primis la voglia di continuare, poi l'amore per l'arrampicata e per le montagne infine dei compagni che mi spronavano.

Io ti consiglierei di prenderti il tempo necessario a recuperare fisicamente, l'impedimento dovuto alla botta che hai preso sicuramente non t'aiuta, poi ricomincia piano piano, magari ripeti vie che hai già fatto e che ti son piaciute, scala solo quando ne hai voglia, non forzare, magari salti questa stagione ma sarai a posto per le sucessive.
ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda l'antico » gio ago 10, 2006 14:52 pm

io sono caduto su una via a spit per maledetta tacca che non ha tenuto; sono volato parecchi metri ribaltandomi; non mi sono fatto nulla se non conati di vomito per qualche giorno..
Da allora ho perso tutta la mia tranquillità e incoscienza sulle vie di montagna. Sono molto accorto su tutto.
Vado perchè mi piace, perchè poi sono felice, ma quando scalo non sono mai tranquillo.
Credo però sia solo un'evoluzione del mio approccio, penso di essere più maturo, non salgo a tutti i costi, se non sono capce si scende senza volre sempre passare ovunque a tutti i costi.
E con il tempo sono tornato anche a divertirmi. penso che quello che dici sia una fase di passaggio delicata, cerca di gestirla, facendo solo quello che ti piace senza forzare
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda federicopiazzon » sab ago 12, 2006 2:36 am

Io ho fatto un volo orribile in tofana due anni fa causa 5 minuti di superomismo seguiti da uno di dabbenaggine estrema...vivo(ed illeso 8O )per puro santissimo CULO PAZZESCO E BRAVURA DEL COMPAGNO, se dal secchiello uscivano 5 cm di corda in più mi spappolavo la testa...

Non avevo il problema fisico che hai avuto tu...quindi mi sono costretto a rimontare subito in sella!Non è stato affatto semplice, devi andare per gradi ma comunque sforzarti e costringerti...io ti consiglio se puoi di andare con uno più forte/in giornata che quando non te la senti proprio va lui.L'anno dopo avevo recuperato...ma non tutto.

Il problema è il seguente:
quando prendi e vai lungo da una protezione su una difficoltà che domini non lo fai per tecnica e capactà ma per un mix di tranquillità interiore ed incoscienza che varia per ognuno di noi.. quando lo fai sai benissimo che comporta dei rischi anche se il grado è molto sotto il tuo livello a causa dell'ambiente delle pietre del friabile dell'umana distrazione etc etc ma per un po' lo dimentichi, lo metti da parte riempendoti solo del tuo arrampicare...questa è la componente di incoscienza.
Beh sarà soggettivo ma io quel briciolo positivo(anzi necessario) di incoscienza non l'ho più recuperata, la mia maniera di arrampicare è cambiata in maniera stabile e basta.

Tanti auguri ed arrampica più che puoi!!!!! :D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda clod » sab ago 12, 2006 16:21 pm

Io mi feci male sciando: 2 mesi di stampelle, più altri 4 prima di riprendere ad arrampicare. Arrampicare a mezzo servizio perchè il ginocchio non era ancora a posto (e in realtà non lo è ancora adesso del tutto). Comunque avere un problema fisico mi portava ad arrampicare sapendo che un eventuale movimento sbagliato o un piccolissimo volo poteva far si che mi rifacessi male. Il tarlo era li in testa o ci dovevo giocoforza convivere. Manomano che il problema si risolveva anche la mia tranquillità in arrampicata tornava ai livelli pre-infortunio.
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Siloga66 » dom ago 13, 2006 17:37 pm

Dopo un volo? Accendere una candelina.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.