TORRE STABLER CATINACCIO via normale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

TORRE STABLER CATINACCIO via normale

Messaggioda verona » lun ago 07, 2006 21:35 pm

Ciao qualcuno sa dirmi lo stato di chiodatura e il grado di difficoltà della salita alla torre Stabler per la via normale ? grazie
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Re: TORRE STABLER CATINACCIO via normale

Messaggioda ceccobeppe » lun ago 07, 2006 22:43 pm

verona ha scritto:Ciao qualcuno sa dirmi lo stato di chiodatura e il grado di difficoltà della salita alla torre Stabler per la via normale ? grazie


è stata la mia prima via... :wink:

stupenda!!! :P

direi III o III+, comunque a parte l'attacco che non è semplicissimo da trovare il resto della via è molto logico, pochi chiodi (a suo tempo) ma facilmente proteggibile...

tutte le soste hanno comunque dei chiodi resinati con anelli!

se vai su al re alberto chiedi di pietrorago, dovrebbe essere li a fancazzeggiare!!! :wink:
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Re: TORRE STABLER CATINACCIO via normale

Messaggioda Fed7 » lun ago 07, 2006 23:30 pm

verona ha scritto:Ciao qualcuno sa dirmi lo stato di chiodatura e il grado di difficoltà della salita alla torre Stabler per la via normale ? grazie


rifatta per l'ennesima volta la prima domenica di luglio ;) con il ns corso
bella e "facile" via

l'attacco non è proprio facile da individuare, ma nemmeno troppo complicato: dal re alberto sali verso le torri. giunto sotto il cnale che divide la delago dalla stabeler prendi la cengia che va verso la winkler. seguila (+ o - in piano) fino al canale che divide la stabeler dalla winkler. pochi mt dopo il canale e prima di aggirare una pronunciata prua puoi attaccare (sei sulla winkler). salire lo "zoccolo" + o - verticalmente. se azzecchi i passaggi dovresti trovare un chiodo con cordone e clessidra. da li con alcuni bei passaggi ti porti alla grande cengia: spit vecchio ed arruginito con moschettone arruginito poi super sosta by raumer sul cengione.
dal cengione devi traversare decisamente a sx (guardando la parete). scendi un po' (chiodo con anello quelli di tipo vecchio) volendo trovi anche una fessura per friend 2,5.
in pratica la cengia ti permette di attraversare l'anzidetto canale e di portarti sulla stabeler. pochi mt sopra la cengia c'è la sosta (sempre raumer nuova!!).

ora sali un po' in diagonale verso sx fin sotto il torrioncino staccato. sali nel diedro camino. fatti 4-5 mt sul diedro trovi un bella clessidra.
fatti altri 10 mt, non appena il diedtro diviene camino allunga la mano sx vs sx dietro ad una protuberanza c'è un mio chiodo .. non provare nemmeno a ribatterlo è tutt'uno con la roccia :D ... ultimi mt di camino e poi per roccette (un pelo dritto e un po' unto) arrivi ad una "grottina" li trovi una fessurina per chiodo. di li a pochi mt e trovi la sosta!

sali immediatamente a sx per rampatta ascendente. appena sopra al pulpito trovi un muretto ... appigli minuti e scarse possibilità di protezione.
superato il muretto sali verticalmente verso un'altra cengia con sosta

dalla sosta (occhio!!! non farti fregare da un chiodo arancione alla tua dx!!! non so chi la mollato li .. ma non è il percorso corretto!)
dicevo, dalla sosta, sali dritto. lungo il tiro trovi due clessidre (se hai buon occhio xchè non sono grandi). la seconda è proprio su uno spigolino prima dell'ultimo saltino verticale. arrivi, così, ad un'altra cengia. OCCHIO!! è piena di pietre anche grandine!!
li trovi la sosta raumer.

dalla sosta vai decisamente a sx. spacca nel vuoto (dove esce la ferhman) sopra di te il passo chiave. io non sono alto .. 1,69, quindi occhio alla descrizione .... all'altezza della spalla dx c'è un fessurino per friend 1, se vuoi puoi metterlo ... cmq, io mi allungo bene sulle punte dei piedi e risco a mettere un cordino in una clessidra che è proprio sopra la testa!
il passo non è difficile (IV) ma gli appoggi sono un pelo unti.
superato il passo sempre a dx c'è un fessurino ottimo per un chiodo (sempre se vuoi metterlo ... io passo solo col cordino). ora sali dritto e poi verso sx .. prendi lo "spigolo" e con bella arrampicata portati fin sotto l'anticima (chiodo vecchio proprio prima della spaccatura).
infilati nella spaccatura e spaccando sali sulla cima di sx (!!) ottimi appigli ma scarse possibilità di protezione.
Pochi metri e sei in vetta .. il libro e in una scatola metallica.

ciao e buona salita!!
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda meryxtoni » mar ago 08, 2006 0:13 am

scusa ma ora che gli hai spiegato passaggio per passaggio la via... che ci va a fare??????????????????
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda GinoFlex » mar ago 08, 2006 2:55 am

meryxtoni ha scritto:scusa ma ora che gli hai spiegato passaggio per passaggio la via... che ci va a fare??????????????????


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Fed7 » mar ago 08, 2006 9:40 am

meryxtoni ha scritto:scusa ma ora che gli hai spiegato passaggio per passaggio la via... che ci va a fare??????????????????


:? :? :?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda federicopiazzon » mar ago 08, 2006 13:05 pm

Quando l'ho fatta io(4/5anni fa solo degli anelli cementati) non c'era quel materiale orribile in parete....raumer...e lo dite così....???Non è mica una cosa allegra che una grande classica delle torri venga sempre più snaturata ogni anno in questo modo... :evil: :evil: :evil: :!: :evil:


ad ogni modo per verona...la via è molto semplice ed evidente.L'arrampicata è sempre su roccia salda e mai lucidata nonostante le ripetizioni..davvero divertente!
Lungo i tiri si trova praticamente nulla(almeno che negli ultimi anni nonsia stata chiodata) ma è III..
Data la brevità della via e l'estrema semplicità della discesa considera l'opportunità di concatenare con un'altra via sulle torri!!!Ormai sei li e hai già il materiale addosso...per essere proprio scontato al massimo ti dico spigolo piaz alla delago...


ps se riesci ad andare molto fuori stagione, chennesò fine ottobre o cose così, l'esperienza di arrampicare sulle torri è qualcosa di magnifico!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Fed7 » mar ago 08, 2006 15:34 pm

federicopiazzon ha scritto:Quando l'ho fatta io(4/5anni fa solo degli anelli cementati) non c'era quel materiale orribile in parete....raumer...e lo dite così....???Non è mica una cosa allegra che una grande classica delle torri venga sempre più snaturata ogni anno in questo modo... :evil: :evil: :evil: :!: :evil:


prenditela con le guide

e poi prima di anelli cementati stra-vecchi e di dubbia tenuta o si mette "raumer" o si tira via tutto e si lasciano chiodi!! (molto meglio!)

e poi che devo fare ... mettermi a piangere xchè hanno messo giù BEN 4 resinati? ci sono e li uso ... io non ho problemi ad attrezzarmela la sosta, anzi + volte quando si è via coi corsi e vista la "ressa" ci si sposta un po' e si fa la sosta "alternativa" :lol:


federicopiazzon ha scritto:ps se riesci ad andare molto fuori stagione, chennesò fine ottobre o cose così, l'esperienza di arrampicare sulle torri è qualcosa di magnifico!!!


quoto :D
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda verona » mar ago 08, 2006 19:28 pm

Grazie mille delle info ragazzi ,credo proprio che ci farò un giro
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Italo B. » mer ago 09, 2006 22:38 pm

meryxtoni ha scritto:scusa ma ora che gli hai spiegato passaggio per passaggio la via... che ci va a fare??????????????????

Si, in effetti con tutte le relazioni che oggi ci sono in giro su salite alpinistiche e scalate varie, non c'è proprio più nulla da scoprire.... :roll: :roll: :roll:
Quasi quasi vado in spiaggia al mare 8O 8O 8O

meryxtoni....... ma va, vaaaaaa, VAAAAAAAHHHHH!!! :twisted: :twisted:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda federicopiazzon » sab ago 12, 2006 2:39 am

bah...aspettavo lo facesse qualcun altro ma mi tocca fare l'antipatico....

anche se per anni da bambino ho detto anch'io stabler si dice STABELER!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda cozza » sab ago 12, 2006 12:20 pm

bella via (fin dove sono arrivata, il tempo è stato poco simpatico), molto divertente il tiro del pilastrino. :D
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Fed7 » sab ago 12, 2006 19:17 pm

cozza ha scritto:bella via (fin dove sono arrivata, il tempo è stato poco simpatico), molto divertente il tiro del pilastrino. :D


un po' unto ... ma è il suo buono ;)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.