Martello e chiodi sul risveglio di Kundalini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Martello e chiodi sul risveglio di Kundalini

Messaggioda schicco » dom ago 06, 2006 20:37 pm

Ciao a tutti, scrivo per la prima volta sul forum. Solo per consigliare, a chi volesse ripetere Kundalini in val di mello, di portarsi martello e chiodi. Di quelli vecchi ne mancano infatti alcuni, peraltro dove non mi pare possibile integrare con dadi o altro.
Buone scalate
Avatar utente
schicco
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: dom ago 06, 2006 20:27 pm

Re: Martello e chiodi sul risveglio di Kundalini

Messaggioda Donatello » dom ago 06, 2006 21:10 pm

schicco ha scritto:Ciao a tutti, scrivo per la prima volta sul forum. Solo per consigliare, a chi volesse ripetere Kundalini in val di mello, di portarsi martello e chiodi. Di quelli vecchi ne mancano infatti alcuni, peraltro dove non mi pare possibile integrare con dadi o altro.
Buone scalate


dove mancherebbero?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda angron » dom ago 06, 2006 21:13 pm

l'unica cosa che ho notato che veramente merita una controllata è la seconda sosta sulla pianta... ormai non ce la fa più :roll: :roll:

per il resto mi pare sufficiente quello che c'è, ed integrabile nelle altre parti

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Alby » dom ago 06, 2006 22:40 pm

angron ha scritto:l'unica cosa che ho notato che veramente merita una controllata è la seconda sosta sulla pianta... ormai non ce la fa più :roll: :roll:

per il resto mi pare sufficiente quello che c'è, ed integrabile nelle altre parti

ciao angelo


Metti un bel Camalot 3 sulla lama a dx della pianta, e sei a bomba.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda clod » dom ago 06, 2006 22:47 pm

Alby ha scritto:
angron ha scritto:l'unica cosa che ho notato che veramente merita una controllata è la seconda sosta sulla pianta... ormai non ce la fa più :roll: :roll:

per il resto mi pare sufficiente quello che c'è, ed integrabile nelle altre parti

ciao angelo


Metti un bel Camalot 3 sulla lama a dx della pianta, e sei a bomba.


Io c'ho solo il 4.5, va bene lo stesso? :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Donatello » dom ago 06, 2006 22:54 pm

clod ha scritto:
Alby ha scritto:
angron ha scritto:l'unica cosa che ho notato che veramente merita una controllata è la seconda sosta sulla pianta... ormai non ce la fa più :roll: :roll:

per il resto mi pare sufficiente quello che c'è, ed integrabile nelle altre parti

ciao angelo


Metti un bel Camalot 3 sulla lama a dx della pianta, e sei a bomba.


Io c'ho solo il 4.5, va bene lo stesso? :roll:


facciamo cambio e siamo apposto.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » dom ago 06, 2006 23:07 pm

Donatello ha scritto:
clod ha scritto:
Alby ha scritto:
angron ha scritto:l'unica cosa che ho notato che veramente merita una controllata è la seconda sosta sulla pianta... ormai non ce la fa più :roll: :roll:

per il resto mi pare sufficiente quello che c'è, ed integrabile nelle altre parti

ciao angelo


Metti un bel Camalot 3 sulla lama a dx della pianta, e sei a bomba.


Io c'ho solo il 4.5, va bene lo stesso? :roll:


facciamo cambio e siamo apposto.


No, dai, l'ho preso da solo due settimane causa super occasione e non l'ho ancora usato.

Prima fammelo usare :roll:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda schicco » lun ago 07, 2006 0:43 am

I chiodi "mancanti" a cui mi riferisco sono quelli del secondo tiro, sotto il tetto. Non che debbano esserci per forza. Soltanto che un tempo il tiro era protetto meglio, mentre ora volare alla fine del tetto comporterebbe un bel volo, penso pericoloso. Io non avendo martello e chiodi ho preferito calarmi. Ovvio che si passa anche senza...
Avatar utente
schicco
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: dom ago 06, 2006 20:27 pm

Messaggioda Donatello » lun ago 07, 2006 0:45 am

schicco ha scritto:I chiodi "mancanti" a cui mi riferisco sono quelli del secondo tiro, sotto il tetto. Non che debbano esserci per forza. Soltanto che un tempo il tiro era protetto meglio, mentre ora volare alla fine del tetto comporterebbe un bel volo, penso pericoloso. Io non avendo martello e chiodi ho preferito calarmi. Ovvio che si passa anche senza...


sotto il tetto mi pare ci fossero tre o quattro chiodi (che penso di aver tirato tutti), almeno così era l'anno scorso, il resto era tutto ben proteggibile.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » lun ago 07, 2006 10:16 am

Il tetto l'ho fatto a inizio stagione quest'anno per andare su cochise. Ricordo un chiodo che proteggeva il passo duro dopo la sosta e un chiodo che proteggeva il passo d'uscita. il pezzo in mezzo è molto facile e sinceramente non ho sentito "lungo"
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Donatello » lun ago 07, 2006 10:20 am

clod ha scritto:Il tetto l'ho fatto a inizio stagione quest'anno per andare su cochise. Ricordo un chiodo che proteggeva il passo duro dopo la sosta e un chiodo che proteggeva il passo d'uscita. il pezzo in mezzo è molto facile e sinceramente non ho sentito "lungo"


sono andato a rivedere le foto dell'anno scorso, c'era un chiodo proprio appena dopo la sosta e due sotto il tetto.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Yashin » lun ago 07, 2006 10:51 am

dove vorresti metterli ?
Direi che non ti servono per niente...
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 07, 2006 10:58 am

Donatello ha scritto:
clod ha scritto:Il tetto l'ho fatto a inizio stagione quest'anno per andare su cochise. Ricordo un chiodo che proteggeva il passo duro dopo la sosta e un chiodo che proteggeva il passo d'uscita. il pezzo in mezzo è molto facile e sinceramente non ho sentito "lungo"


sono andato a rivedere le foto dell'anno scorso, c'era un chiodo proprio appena dopo la sosta e due sotto il tetto.


Non ci sono più. Quando ho fatto il tetto, il chiodo a metà era mooooolto ballerino, l'ho integrato con un micro dadino ottimo. Quel chiodo, da quel che ho capito, è rimasto in mano alla cordata dopo di noi....Comunque effettivamente quel tratto è facile e se hai dei dadini puoi anche "proteggerti".
All'uscita del tetto non ricordo nulla (io misi un friendino sulla fessura che porta al primo tiro di Chocise) ma il passo non mi sembrava duro...
ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda clod » lun ago 07, 2006 11:10 am

Paolo Marchiori ha scritto:
Donatello ha scritto:
clod ha scritto:Il tetto l'ho fatto a inizio stagione quest'anno per andare su cochise. Ricordo un chiodo che proteggeva il passo duro dopo la sosta e un chiodo che proteggeva il passo d'uscita. il pezzo in mezzo è molto facile e sinceramente non ho sentito "lungo"


sono andato a rivedere le foto dell'anno scorso, c'era un chiodo proprio appena dopo la sosta e due sotto il tetto.


Non ci sono più. Quando ho fatto il tetto, il chiodo a metà era mooooolto ballerino, l'ho integrato con un micro dadino ottimo. Quel chiodo, da quel che ho capito, è rimasto in mano alla cordata dopo di noi....Comunque effettivamente quel tratto è facile e se hai dei dadini puoi anche "proteggerti".
All'uscita del tetto non ricordo nulla (io misi un friendino sulla fessura che porta al primo tiro di Chocise) ma il passo non mi sembrava duro...
ciao
P.


Oltretutto se passi un pelo più basso sotto il tetto volendo rimane pure più facile. comunque il chiodo all'uscita è proprio di fianco a quella specie di lama verticale che sporge in giù dal tetto nella parte finale. Poi pure io ho messo un friendino nella fessura che sale :wink:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda angron » lun ago 07, 2006 15:42 pm

Donatello ha scritto:
schicco ha scritto:I chiodi "mancanti" a cui mi riferisco sono quelli del secondo tiro, sotto il tetto. ...


sotto il tetto mi pare ci fossero tre o quattro chiodi (che penso di aver tirato tutti), almeno così era l'anno scorso, il resto era tutto ben proteggibile.


infatti c'erano dei chiodi lungo il tetto, ora non più...

ce n'è uno all'inizio appena sopra la sosta (che ho spudoratamente munto), ed uno alla fine del tetto.

Comunque il tratto non è impossibile, però nelle condizioni in cui eri, aspettandoti dei chiodi e non trovandone... ti capisco :wink:

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron