nuova via, per pochissimi, in Wenden

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

nuova via, per pochissimi, in Wenden

Messaggioda pf » gio ago 03, 2006 10:43 am

Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Gianbo » gio ago 03, 2006 10:50 am

non capisco un paio di cose:
- sul 2° tiro di 8a il tipo mi sembra visibilmente fuori triangolo: lo aiuterebbe il buon metodo Caruso
- sul 5° tiro di 7a lo stesso tizio fatica non poco quando potrebbe facilmente brancare la catena

non è lecito brancare la catena in Wenden?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » gio ago 03, 2006 11:34 am

c***o che ambiente, che vuoto!
Grazie per l'info Fabio, quasi quasi vado a fare il primo tiro da secondo e poi torno a casa, oppure mi faccio portare in cima dall'elicottero e faccio l'ultimo in moulinette. :)

Scherzi a parte fa paura
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda pf » gio ago 03, 2006 12:01 pm

Pensa che a volte la catena non c'è e 'sta mancanza mi costò uno scafoide...
la via è comodamente fattibile top rope tutta se fai Jednicka e la trovi per fare le doppie...era due anni che la provavano.
Iwan Wolfe ha vinto un piolet d'oro insieme a Thomas Huber per lo Shivling, ma soprattutto, insieme a T. Huber e Stocker, ha salito l'Ogre I e l'Ogre III nel 2001, una delle più grandi vie di sempre.
Gunther è un fortissimo e sconosciuto scalatore svizzero che iniziò questa via per dedicarla alla moglie morta sul sentiero del wenden durante un temporale.
La piramide di sassi che si vede a destra del sentiero salendo dal parcheggio dopo circa 300 metri di dislivello è in realtà un ricordo alla moglie, c'è un libro con tutti gli amici che ogni volta che salgono una via del wenden l salutano e la ringraziano per la protezione. Chi conosce Coelho ma soprattutto Borges sa anche il significato dello Zahir, "pensiero che all?inizio ti sfiora appena e finisce per essere la sola cosa alla quale riesci a pensare" e quindi il perchè del nome della via.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda matto » gio ago 03, 2006 12:17 pm

come sempre riesci a farmi venire i brividi :oops:
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda Enzolino » gio ago 03, 2006 22:09 pm

Minkia! Dura! 8O

Ma ci hanno messo 8 anni a farla? :? :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pf » ven ago 04, 2006 9:26 am

Non molti di meno. Da tre anni tentavano la libera del tiro più difficile, e l'apertura credo sia iniziata da due anni a 4 anni prima.
A fianco c'è un progetto di Ueli Buhler ( quello di Batman in Wenden e di numerose spedizioni extraeuropee con vie di roccia e di misto) fermo dal '91.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » ven ago 04, 2006 9:42 am

pf ha scritto:Non molti di meno. Da tre anni tentavano la libera del tiro più difficile, e l'apertura credo sia iniziata da due anni a 4 anni prima.
A fianco c'è un progetto di Ueli Buhler ( quello di Batman in Wenden e di numerose spedizioni extraeuropee con vie di roccia e di misto) fermo dal '91.
Quindi da queste parti si usa parecchio aprire vie/progetto per poi liberarle dopo un certo tempo ... ma e' uno stile svizzero/austriaco oppure e' usato anche altrove?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pf » ven ago 04, 2006 11:46 am

Beh, non è che si usa liberarle dopo parecchio tempo....non ce la facevano!! Due anni fa avevo già visto Iwan provare la via, e mi aveva detto che contava di farcela per l'Inverno.
Iwan in particolare è uno fortissimo nello stile alpino, su ghiaccio, su roccia, su misto, ad alta quota...Gunthar è fortissimo su roccia. Non sono due tipi lenti a scalare...
A seconda delle difficoltà su cui ti trovi, adotti lo stile migliore, se sei capace di farlo. Mi sembra di aver capito che Gunthar scala in falesia sull'8c, mentre Iwan due anni fa era un pò sotto. E salire sull'8b+ lì non è proprio una cosa immediata. Hai un'ora e mezza di avvicinamento, sei in ambiente, hai sotto delle lunghezze fino all'8a, il tuo socio non è che sia sdraiato su un prato. E non sei sull'ottavo grado di qualsivoglia protezione, difficoltà sulla quale entrambi passeggiano e aprono in velocità. Per aprire le due lunghezze chiave di quella via ci avranno impiegato ore, giorni, voli su voli, rischi, sbattimenti, ritirate, voglia di mandare tutto in malora...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » ven ago 04, 2006 13:45 pm

Comunque la storia dell'arrampicata in svizzera mi incuriosisce ... le vie di Oschner, Scheel, Mathis sono durissime ma di loro non ne ho mai sentito parlare ... poi un tizio mi raccontava gli aneddoti e le rivalita' tra Kammerlander ed un'altro forte quanto lui, di cui non mi ricordo il nome ...

Mi stupisce anche il fatto per cui qui in Svizzera ci sono sia vie ingaggiosissime e difficili, che vie estremamente plaisir ... sara' la quantita' di roccia? :? :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pf » ven ago 04, 2006 18:45 pm

I forti apritori sono o sono stati Scheel, Mathis, Kammerlander, Abegglen, Buhler. Sul granito di aderenza, i Remy ( vai sempre sicuro sopra il 7a, ma sotto l'ottavo grado, su certe vie...auguri).
Notevoli anche gli scoosciuti che hanno fatto Cleopatra, l'ho ripetuta e aprire così nel 91 non era male. Niente a che vedere col Beat, circa 15 anni avanti a tutti nel 1990.
La svizzera...ha semplicemente tanta roccia quanto prati...fai un salto in wenden, e te ne accorgerai.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.