info via delle guide crozzon di brenta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: via delle guide

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 01, 2006 11:44 am

emanuele ha scritto:l'ho ripetuta più volte(sette) e devo riconoscere che si tratta di una via meravigliosa, per me è una via di VI perchè come diceva bruno detassis lui non l'ha fatta con gli "ingranaggi"(friends) e noi non dobbiamo sottovalutarla pensando ai singoli passaggi, tra l'altro è data di VI anche la livanos eppure io la ritengo inferiore, in ogni caso la discesa è spesso in salita, ma conviene comunque perchè lo spigolo non è ben segnato con ometti, le doppie si incastrano nei primi camini e...poi arrivi sotto il livello del brentei al quale devi salire comunque
la via delle guide è la via di roccia per antonomasia
non si può non ripeterla!!


per conto mio sono abbastanza simili solo che sulla Livanos è più facile sbagliar percorso e ci sono meno chiodi....

nel complesso ritengo la livanos più impegnativa (l'ho fatta una volta solo però contro le tre della via del Bruno)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Callaghan » mar ago 01, 2006 11:50 am

Aldino ha scritto:Io non sono tanto bravo a scrivere racconti
però sei capace di descrivere i punti più importanti di una salita soprattutto le cose che servono ad uno che ripete, le indicazioni che risolvono un punto e non le solite fregnacce tipo bella via l'ho fatta 10 volte superba scalata e cazzate del genere. bravo
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Aldino » mar ago 01, 2006 12:03 pm

beh, grazie ... :oops:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 01, 2006 14:38 pm

Callaghan ha scritto:
Aldino ha scritto:Io non sono tanto bravo a scrivere racconti
però sei capace di descrivere i punti più importanti di una salita soprattutto le cose che servono ad uno che ripete, le indicazioni che risolvono un punto e non le solite fregnacce tipo bella via l'ho fatta 10 volte superba scalata e cazzate del genere. bravo


io dopo che ho letto tutto cambio via, e sparami se hai il coraggio :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Aldino » mar ago 01, 2006 15:52 pm

Ho riletto il mio post. Hai ragione Enzo, ho esagerato. :(
Rettifico:
è una via stupenda: roccia ottima, difficoltà contenute, percorso evidente e chiodatura sovrabbondante (compresi i chiodi fuori via), adatta per prendere confidenza con l'ambiente dolomitico. Calcola 5-6 ore andando con calma.
Se fai il 5c in palestra non hai problemi. La discesa è un po' laboriosa, ma tu segui gli ometti e in un'oretta sei sulla Tosa e poi scendi anche con un piede solo e la benda sugli occhi (si sa che anche i sassi vanno in discesa).
Va meglio adesso? :D
(Guarda che io ho premesso che parlavo da alpinista medio a alpinisti medi, non ai fuoriclasse come te... 8) )
dimenticavo: la via in questa stagione prende il sole fino alle 13:30 circa (questo è vero :wink: ).
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Callaghan » mar ago 01, 2006 16:03 pm

Aldino ha scritto:dimenticavo: la via in questa stagione prende il sole fino alle 13:30 circa (questo è vero :wink: ).
a partire dalle 5:45 di questa stagione e quindi si è fuori prima dei temporali e visto che non cè + neve all'attacco si può andare anche leggeri con i sandali. quiqualcosa con te devo cambiare arma un cinghiale come te non crepa con un colpo di 44.
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 01, 2006 19:28 pm

scusa, ma in che sosta è che, senza correre rischi, ci si può soffiare il naso e tirare una scorreggina ??? :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda yura » mar ago 01, 2006 19:41 pm

quilodicoequilonego ha scritto:scusa, ma in che sosta è che, senza correre rischi, ci si può soffiare il naso e tirare una scorreggina ??? :wink:


Personalmente il naso riesco a soffiarlo un po' in tutte le soste, mentre per le scoreggine................................beh quelle preferisco farle proprio mentre arrampico, ti aiutano..... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 01, 2006 19:50 pm

yura ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:scusa, ma in che sosta è che, senza correre rischi, ci si può soffiare il naso e tirare una scorreggina ??? :wink:


Personalmente il naso riesco a soffiarlo un po' in tutte le soste, mentre per le scoreggine................................beh quelle preferisco farle proprio mentre arrampico, ti aiutano..... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:



credevo de far en pèt, e n'ho fat en cuciarèt :lol: :lol: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 01, 2006 19:54 pm

Callaghan ha scritto:
Aldino ha scritto:dimenticavo: la via in questa stagione prende il sole fino alle 13:30 circa (questo è vero :wink: ).
a partire dalle 5:45 di questa stagione e quindi si è fuori prima dei temporali e visto che non cè + neve all'attacco si può andare anche leggeri con i sandali. quiqualcosa con te devo cambiare arma un cinghiale come te non crepa con un colpo di 44.



vaghe ti coi sandai MR, vedèn dopo che t'hai fàt zinque sei ore sui giaroni per tornar 'ndrio, se te 'n sbari ancora tante capète :wink:


nel rientro niente neve...... sulla Tosa niente neve.....
sisisisisisisi vaghe coi sandai :mrgreen:
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mar ago 01, 2006 22:02 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

via delle guide

Messaggioda Gnacca » mar ago 01, 2006 21:43 pm

Ciao io l'ho fatta nell' agosto 2004 la via della guide ed è stata una delle vie più belle che ho mai fatto...stupenda, continua, mai banale e di grande soddisfazione...il grado massimo darei VI- ma nei tratti più duri ci sono i chiodi e alcuni anche in quei tiri meno duri ma bellissimi.....in altri non ne ho trovati ma nn ne ho messi.......però martello e chiodi x mè è sempre meglio averli!!!!la consiglio vivamente per chi ama le vie lunghe.
Ho trovato 1 tiro bagnato prima della cengiona finale, ma per il resto tutta ottima, anche se penso di aver fatto 1 o 2 tiri fuori via.........(ci sono dei chiodi fuori via che possono ingannare!!!). poi sono sceso in giornata passando per la Tosa.....un po' una menata, ma nel complesso è istruttiva e nn da sottovalutare.
é un VIONE!!!


Ciao

MARCO
La vita non si misura col numero di respiri che hai fatto ........ma con i momenti che te li hanno tolti
Avatar utente
Gnacca
 
Messaggi: 10
Images: 1
Iscritto il: gio lug 27, 2006 17:35 pm
Località: Provincia di Mantova

Messaggioda Callaghan » mar ago 01, 2006 22:57 pm

quilodicoequilonego ha scritto:nel rientro niente neve...... sulla Tosa niente neve.....
sisisisisisisi vaghe coi sandai :mrgreen:
settimana scorsa ci sono stato con le pinne e mi sono trovato bene te le consiglio a te che ami il brivido dell'ignoto caro cinghiale. mi ha solo dato fastidio che il canalone della tosa non l'ho potuto scendere integralmente con le pinne visto che ne manca un pezzo all'altezza del ginocchio
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 02, 2006 12:49 pm

Callaghan ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:nel rientro niente neve...... sulla Tosa niente neve.....
sisisisisisisi vaghe coi sandai :mrgreen:
settimana scorsa ci sono stato con le pinne e mi sono trovato bene te le consiglio a te che ami il brivido dell'ignoto caro cinghiale. mi ha solo dato fastidio che il canalone della tosa non l'ho potuto scendere integralmente con le pinne visto che ne manca un pezzo all'altezza del ginocchio



potevi mangiare le noccioline, farlo a volo d'angelo e planare sul terrazzo del Brentei
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 02, 2006 13:04 pm

duello all'OK corral....


ps.
se non ci fosse un po di ghiaccio per andare all'attacco
l'idea dei sandali non sarebbe pero male... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Aldino » gio ago 03, 2006 8:30 am

Aggiungo qualche foto a quanto già detto.
Innanzi tutto la parete (presa dall'Alimonta). La via segue la riga nera centrale. Magari se trovo un po' di tempo segno il tracciato. Vi potete individuare i due tetti gemelli, a metà via:
Immagine
L'attacco, alle 6:30. La parte alta è già al sole:
Immagine
Monica nel 10° tiro (mi pare fosse il decimo... :? )
Immagine
e nel 12° tiro, una placca nera molto bella dove forse c'è del VI
Immagine
e infine durante la discesa, in un punto tranquillo :wink:
Immagine
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 10:50 am

chissà cosa ha visto quel bivacco nella notte :lol:


:twisted:


(se avevate ancora forze...)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Aldino » gio ago 03, 2006 11:09 am

Immagine
Enzo, sei un maniaco perverso....
Mi spiace deluderti, non abbiamo dormito al bivacco, abbiamo preferito la birra al rifugio:
Immagine
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 11:17 am

Aldino ha scritto:Immagine
Enzo, sei un maniaco perverso....
Mi spiace deluderti, non abbiamo dormito al bivacco, abbiamo preferito la birra al rifugio:
Immagine



complimenti, avete fatto tutto di corsa :mrgreen:


(però era un'occasione da non perdere daiiii, sul Crozzon !!!)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Callaghan » gio ago 03, 2006 11:17 am

Aldino ha scritto:Aggiungo qualche foto a quanto già detto.
bravo aldino belle foto bellissima giornata ottima compagnia mi pare
il modo migliore per salire quella meravigliosa riga nera di destra.

parlando settimana scorsa con il rifugista del brentei il problema neve-acqua attualmente è drammatico sono scomparsi nel giro di 20 giorni quasi tutti i nevai e anche la tosa è ridotta ad una lingua di gatto. all'attacco della Via delle Guide non cè più un filo di neve.

bravo aldino.
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Aldino » gio ago 03, 2006 11:47 am

per harry, ho parlato di riga nera centrale perchè è quella che si origina da quello centrale dei tre imbuti in alto, anche se nella parte mediana le righe nere in parete sono due :wink:

A proposito di VERI BRAVI, invece ...
il 16/7 NICO RIZZOTTO ha ripetuto in solitaria la Stenico - Navasa al Campanil Basso
8O
BRAVO NICO!!!
:D
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.