Le soleil a rendez-vous avec la lune

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Le soleil a rendez-vous avec la lune

Messaggioda grizzly » mar ago 01, 2006 11:29 am

Dite un po'... merci!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda teocalca » mar ago 01, 2006 12:29 pm

a forza di leggere e rileggere stai già sciupando le pagine di Piola eh?!?!?
nevvero....
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda grizzly » mar ago 01, 2006 12:32 pm

teocalca ha scritto:a forza di leggere e rileggere stai già sciupando le pagine di Piola eh?!?!?
nevvero....


:lol: ... Mizzega che libro!!! :P :P :P :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda teocalca » mar ago 01, 2006 13:18 pm

assidua lettura posta sul ripiano a dx della tazza...
:D :D :D
quelli sono i momenti migliori
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda grizzly » mar ago 01, 2006 15:00 pm

:lol: :lol: ...
C'è anche quella di pag. 158... légendaires voie... :P
E' sui tempi che ho un po' di dubbi... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda yura » mar ago 01, 2006 18:03 pm

teocalca ha scritto:assidua lettura posta sul ripiano a dx della tazza...
:D :D :D
quelli sono i momenti migliori


Vedo che la filosofia della lettura sulla tazza ha un sacco di adepti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi associo, come mi associo al guidizio sulle vie di Piola. Non che ne abbia una gran esperienza, anzi...ho salito solo "Eolo danza per noi" all' Aig. de la Varappe...semplicemente un sogno....come sogno (e mi sa che tale resterà) anche la più difficile "Je suis le vent" sulla stessa cima......Buone letture......ben concentrati.....sempre sulla tazza :P :P :P :P :P :oops: :oops: :oops:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda grizzly » gio ago 03, 2006 9:48 am

Una curiosità, verso gli ultimi tiri della salita al Grepon-Mer de Glace parla della famosa fessura Knubel, ma non era Mummery?
Non ho il libro dell'Albert Frederick qui e 'sto quesito m'angoscia... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lucasignorelli » gio ago 03, 2006 10:28 am

grizzly ha scritto:Una curiosità, verso gli ultimi tiri della salita al Grepon-Mer de Glace parla della famosa fessura Knubel, ma non era Mummery?
Non ho il libro dell'Albert Frederick qui e 'sto quesito m'angoscia... :roll:


Knubel era la guida/compagno di cordata di Young (quello della punta omonima sulle Jorasses), e furono loro due (insieme a Ralph Todhunter e Henri Brocherel) ad aprire la via sulla Est del Grepon. La fessura è considerata il primo V del massiccio. Mummery e Burgener avevani tentato la stessa via trent'anni prima senza successo, poi, si erano rivolti all'altro (e più facile) lato, dove c'è la fessura Mummery.

Per inciso GW Young è, secondo me, uno dei due/tre più grandi alpinisti dell'inizio secolo (perse una gamba durante la prima guerra mondiale e continuò ad arrampicare!), e un personaggio veramente enigmatico ed affascinante - più di Mummery, IMHO.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grizzly » gio ago 03, 2006 10:38 am

lucasignorelli ha scritto: Knubel era la guida/compagno di cordata di Young (quello della punta omonima sulle Jorasses), e furono loro due (insieme a Ralph Todhunter e Henri Brocherel) ad aprire la via sulla Est del Grepon.


Fantastico Luca! :P Mille grazie! Aggiungi una bottiglia alle altre che già ti devo?
Ou... comunque 'sto libro è veramente delizioso... Un salto lassù nei prossimi giorni lo farò, s'urganisà? :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda milcha » gio ago 03, 2006 10:43 am

Grizzly,
vai su che è un posto da sogno. Ci sono stato tre giorni a metà luglio e non vedo l'ora di tornarci...
Buona giornata
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Re: Le soleil a rendez-vous avec la lune

Messaggioda lucasignorelli » gio ago 03, 2006 10:43 am

grizzly ha scritto:Dite un po'... merci!


Anch'io ero rimasto piuttosto intrigato da "Le Soleil" e "Republique Bananiere" agli Charmoz, ma un mio amico francese (che arrampica a livelli stellari) mi ha ammazzato l'entusiasmo, sostendendo (ritengo a ragione) che sono vie "compromesso", che cercano di mettere insieme spittatura e terreno avventuroso e finiscono per non essere ne una cosa ne l'altra.

Il suo ragionamento è che, spittatura o non spittatura, la via è lunghissima e la discesa dal Grepon non è elementare, allora tanto vale non farsi sconti e salire direttamente la classica (che lui sostiene essere certo più facile ma anche più bella, logica e divertente di "Le Soleil"), magari in stile decente, e fare la traversata con tutti gli annessi e connessi. Il problema della classica è la frequentazione, ma questo è un problema comune a tutte le Aiguilles.

Se vuoi poi fare una via a spit te ne scegli una magari tecnica e più corta alla Tour Rouge, sulle placche o giù di li, con discesa rapida e sicura.

In realtà la sua tesi di fondo è che la guida di Piola è bella e ben fatta, ma bisogna prendere certe affermazioni qualitative con le pinze, soprattutto quando parla di vie recenti oppure pesantemente riattrezzate.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grizzly » gio ago 03, 2006 10:48 am

milcha ha scritto:Grizzly,
vai su che è un posto da sogno. Ci sono stato tre giorni a metà luglio e non vedo l'ora di tornarci...
Buona giornata


Ciau, ehhh ogni tanto vedo delle tue foto... :P sempre vie splendide! Un po' troppo durette per me... :?
Son stato al Couvercle, ormai più di un mese abbondante fa :( e le aiguilles, passando, le ho rimirate assai assai!
Posti che non puoi far a meno di tornare... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Le soleil a rendez-vous avec la lune

Messaggioda grizzly » gio ago 03, 2006 10:56 am

lucasignorelli ha scritto: Anch'io ero rimasto piuttosto intrigato da "Le Soleil" e "Republique Bananiere" agli Charmoz, ma...


Uhmm... interessante. Io per la verità, mi son fatto un elenco in base al "basso" grado... :lol:
Già Soleil è un filino alto... considerando la lunghezza...
La "classica" che dici è la Grépon - Mer de Glace (p. 158)?
Sui tempi cosa ne pensi, parla di bivacco...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.