Info Diestelgrat (Dome de Slot)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info Diestelgrat (Dome de Slot)

Messaggioda yura » lun lug 17, 2006 19:53 pm

Quancuno ha delle info sulle due vie dei F.lli Remy: Ikarus e Genius su questa struttura nella Fiescertal ??

Danke Y :wink:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda superpjimmy » lun lug 17, 2006 20:14 pm

L'anno scorso ho approfittato di una puntatina in Fieschertal a scalare sotto la Burghutte per dare una occhiata.
Il posto è bellissimo e mi sembra di aver visto che hanno segnato un sentiero che ti permette di non scendere sul ghiacciaio e quindi arrivare all'attacco senza salire l'orrida morena.
Ho visto un casino di rododendri e mirtilli...
Ah, la parete sembra moooolto interessante...
Anche io avevo adocchiato Ikarus...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Rock bandit » dom lug 23, 2006 0:23 am

Quancuno ha delle info sulle due vie dei F.lli Remy: Ikarus e Genius su questa struttura nella Fiescertal ??

Danke Y




Ciao, sono stato oggi al Dome du Slot. Avvicinamento lungo, noi siamo saliti la sera prima al rifugio, che dato il divieto di accesso all'ultima parte di strada asfaltata si trova gia' ad almeno un'ora dalla macchina. Dal rifugio non si scende + sul ghiacciaio per risalire la morena, ma si tiene un sentiero a mezza costa che parte dal rifugio (bolli blu); comunque per arrivare alla parete noi ci abbiamo messo 2 ore dal rifugio, ma se sei veloce veloce ci puoi mettere anche un ora e mezza.
Per le vie, io ho fatto Jordana, quella + a sinistra, c'erano 2 cordate su Genius, che dovrebbe essere un po' la + facile e + frequentata, e ho visto in discesa Ikarus su cui si fanno alcune doppie. Ora io non so come siano Genius e Ikarus ma in generale l'arrampicata e' piuttosto placcosa, anche se ci sono fessure e tratti verticali sempre molto tecnici. Per quello che ho visto io la chiodatura e' piuttosto ingaggiosa, massimo 5 spit per tiro su Jordana e vietato sbagliare sul 6b. Penso pero' che Ikarus e Genius siano protette un po' di +. Trovi le relazioni complete sulla guida della Svizzera di Versante Sud, o sul foglio dei Remy, che pero' non penso sia reperibile qui in Italia.
Ci sono poi le pareti del Kleine Wannerhorn, che si vedono dal Dom du Slot, + in alto, che sembravano veramente belle e li non ho idea di che vie ci siano, comunque tutt'altro ambiente ed avvicinamento....Visto che mi interessano, se qualcuno a qualche info su queste pareti (guide, storia....ecc.) lo ringrazio.

Ciao,
Matteo
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda yura » mar lug 25, 2006 12:14 pm

Rock bandit ha scritto:
Quancuno ha delle info sulle due vie dei F.lli Remy: Ikarus e Genius su questa struttura nella Fiescertal ??

Danke Y




Ciao, sono stato oggi al Dome du Slot. Avvicinamento lungo, noi siamo saliti la sera prima al rifugio, che dato il divieto di accesso all'ultima parte di strada asfaltata si trova gia' ad almeno un'ora dalla macchina. Dal rifugio non si scende + sul ghiacciaio per risalire la morena, ma si tiene un sentiero a mezza costa che parte dal rifugio (bolli blu); comunque per arrivare alla parete noi ci abbiamo messo 2 ore dal rifugio, ma se sei veloce veloce ci puoi mettere anche un ora e mezza.
Per le vie, io ho fatto Jordana, quella + a sinistra, c'erano 2 cordate su Genius, che dovrebbe essere un po' la + facile e + frequentata, e ho visto in discesa Ikarus su cui si fanno alcune doppie. Ora io non so come siano Genius e Ikarus ma in generale l'arrampicata e' piuttosto placcosa, anche se ci sono fessure e tratti verticali sempre molto tecnici. Per quello che ho visto io la chiodatura e' piuttosto ingaggiosa, massimo 5 spit per tiro su Jordana e vietato sbagliare sul 6b. Penso pero' che Ikarus e Genius siano protette un po' di +. Trovi le relazioni complete sulla guida della Svizzera di Versante Sud, o sul foglio dei Remy, che pero' non penso sia reperibile qui in Italia.
Ci sono poi le pareti del Kleine Wannerhorn, che si vedono dal Dom du Slot, + in alto, che sembravano veramente belle e li non ho idea di che vie ci siano, comunque tutt'altro ambiente ed avvicinamento....Visto che mi interessano, se qualcuno a qualche info su queste pareti (guide, storia....ecc.) lo ringrazio.

Ciao,
Matteo


Minchiazza mi ha risposto un vero mito..... :lol: :lol: :lol: :lol:

Leggo solo oggi la tua risposta e ti ringrazio delle preziose info Matteo.
La via che hai fatto tu non la conosco, ma sapendo come ti muovi.....non oso nemmemo chiederti le difficoltà di Jordana 8O 8O 8O .
Per la chiodatura di Ikarus o Genius (mi pare siano simili), mi sa che è in stile Fratelloni. Paragonabile alle loro vie in Eldorado (io ho salito Motorhead, Septumania e Forces Motrices) ???


Salutami papà Fabio.

P.s. Toglimi una curiosità: ma quando vai, ti fa le raccomandazioni tipo, stai attento...... non andare nei pericoli...... mettiti la maglia di lana...ecc. ecc.
Ho saputo anche che per tenerti meglio sotto controllo ti segue da vicino....e così tu per sganciarlo e tranquillizzarlo lo porti a fare vie facili, tranquille e senza troppi pericoli tipo la Via del pesce in Marmolada. Bravo è la tattica giusta. 8O 8O 8O 8O

Povero Fabio.....che fadiga.

:D :D :D :D :D

Ciao e grazie ancora Matteo
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.