Messner al Grande Muro

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Alby » gio lug 20, 2006 19:37 pm

Penso che prima del lamone verranno giù le lamette che consentono di fare agevolemente in libera il passetto svelato dalla foto...direi che sono molto fragili 8)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda sergio teresi » gio lug 20, 2006 19:44 pm

esatto!! mi sorprende che siano ancora lì...4 anni fa scricchiolavano tra le manine..per i piedi mi sembra che il problema non sussista: aderenza!!! Dalla foto mi sembra che qualcuno armato di coltello abbia fatto un sano ripulisti della sommatoria di cordoni che c'erano attorno al massetto a fine lamone. :lol:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda SCOTT » gio lug 20, 2006 19:46 pm

Alby ha scritto:Penso che prima del lamone verranno giù le lamette che consentono di fare agevolemente in libera il passetto svelato dalla foto...direi che sono molto fragili 8)


:lol:
...vero :!:

Suonano vuoto in un modo "imbarazzante" ... il passaggio l'ho fatto spalmandomi il + possibile cercando di non caricare neppure un grammo in + del necessario... :roll: ...e restando in apnea... :wink: :lol:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Alby » gio lug 20, 2006 22:10 pm

sergio teresi ha scritto:esatto!! mi sorprende che siano ancora lì...4 anni fa scricchiolavano tra le manine..per i piedi mi sembra che il problema non sussista: aderenza!!! Dalla foto mi sembra che qualcuno armato di coltello abbia fatto un sano ripulisti della sommatoria di cordoni che c'erano attorno al massetto a fine lamone. :lol:


No no,il groviglio di cordoni c'è ancora alla fine del lamone!
Cmq 3 settimane fa,quando sono andato a farla, 2 amici erano sulla diretta grande muro e mi dicevano che in un passo (penso quello chiave di VII) devi prendere un rovescio non proprio solido,che scricchiola.. 8O
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda 19manuel85 » gio lug 20, 2006 23:23 pm

Diciamoci la verità...........quel passo/sorpresa mi spaventa non poco.... :D e poi non ce nemmeno la possiblità di AZZERARE :twisted:
Vonde C..... cumo anin a fa alk di serio
Avatar utente
19manuel85
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 10, 2006 12:00 pm
Località: Dintorni Udin

Messaggioda sergio teresi » ven lug 21, 2006 11:20 am

puoi fare come fece Messner: 1 bel pendolo!

S :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefanop » ven lug 21, 2006 18:13 pm

SCOTT ha scritto:
Alby ha scritto:Penso che prima del lamone verranno giù le lamette che consentono di fare agevolemente in libera il passetto svelato dalla foto...direi che sono molto fragili 8)


:lol:
...vero :!:

Suonano vuoto in un modo "imbarazzante" ... il passaggio l'ho fatto spalmandomi il + possibile cercando di non caricare neppure un grammo in + del necessario... :roll: ...e restando in apnea... :wink: :lol:

Scott


:D Non serve prendere quelle lamette gialle di merda che suonano a vuoto!! io sono sceso un metro o poco più avevo rinviato i cordoni, così la corda arrivava dall'alto (o quasi) spaccata, aderenza e allungo alla fessura di uscita ..... e sono passato .... 6 o forse poco piu ma il rinvio buono vicino e corda all'altezza degli occhi ........ non pensavo proprio che quelle scaglie tenessero un rovescio, oltretutto su cui tirare parecchio visto che per i piedi non avevo visto quasi niente. Il secondo si e aiutato in qualche modo con i cordoni che sono lunghi apposta (credo).
:roll: Preso cosi non è certo un passaggio terrificante anche se non facile e non è pericoloso. Se il tuo timore è quel passaggio 19manuel85, vacci tranquillo (abbastanza) passaggio direi .... :roll: è psicologico .... ma sicuro visto lo spuntone su cui su cui sono rinviati quell'ammasso di cordoni
Immagine

inizio fessura finale Immagine
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda SCOTT » sab lug 22, 2006 23:28 pm

stefanop ha scritto:
:D Non serve prendere quelle lamette gialle di merda che suonano a vuoto!! io sono sceso un metro o poco più......ecc...


:roll: ...ma così il passaggio è MOLTO meno estetico ... una ravanata direi... :lol: ...non si può cadere in certe cadute di stile... :P 8)

...poi le "lamette" suonano un pò vuoto ... ma reggono!

Certo che se poi ... uno proprio non ce la fa ... può aggrapparsi alla matassa di cordame... :twisted: :lol: :wink:


Comunque quoto chi dice che non è quello un passo che deve o che può preoccupare uno che si appresta a ripetere Il grande muro.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Alby » dom lug 23, 2006 15:39 pm

Le lamette non devi tirarle,servono solo per manterti in equilibrio. I piedi poggiano su due liste abbastanza grandi.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.