Spigolo Ovest Torre Trieste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 19:48 pm

kelly ha scritto:MUUUHHHHH!!! :roll: :roll: :roll:

Premesso che i gusti son gusti, a uso tempo, ancora giovenca... :oops: ... non mi era piaciuta più di tanto (e tanto era l'entusiasmo che mi piacevano pressochè tutte le vie... :roll: ).

MUH

Credo valga la pena farla una volta nella vita: è pur sempre una via del grande Tissi ed un pezzo di storia di una montagna emblematica delle dolomiti.
Poi, come divertimento nell'arrampicata, a me non era piaciuta più di tanto.

MUH- MAH MU...BOH! :lol: :lol: :lol:


Grazie vaccona! :D :D :D

Una volta tanto non hai......SVACCATO! :lol: :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Silvio » gio lug 06, 2006 19:50 pm

Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » gio lug 06, 2006 19:51 pm

Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 19:52 pm



Grazie Silvio, ce l'ho! :D

voglio sapere solo se i tiri centrali sono un'immensa rottura di coglioni o tutto sommato arrampicabili..... :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 06, 2006 20:06 pm

merda
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda kelly » gio lug 06, 2006 20:10 pm

sax ha scritto:


Grazie Silvio, ce l'ho! :D

voglio sapere solo se i tiri centrali sono un'immensa rottura di coglioni o tutto sommato arrampicabili..... :lol:


MUH

Non sono una rotta di balle, ma non sono neppure belli.
sono un tratto di collegamento con un bel panorama.

MUH
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda biemme » gio lug 06, 2006 20:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:merda


no, quella ti ha già detto che non la fa per una settimana 8)
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 20:26 pm

biemme ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:merda


no, quella ti ha già detto che non la fa per una settimana 8)



:? :? :? :? :? :? :? :? :D
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Spigolo Ovest Torre Trieste

Messaggioda as » gio lug 06, 2006 21:52 pm

sax ha scritto:Venti anni fa feci la Cassin alla Trieste......

Nella discesa mi cagai talmente addosso che promisi a me stesso
che non ci sarei piu' tornato....neanche se me la dava Claudia Schiffer! :lol:


Siccome il tempo rincoglionisce, e ti fa dimenticare le scagazzate,
avrei detto si a un amico che mi ha proposto lo spigolo Ovest.... :roll:

DOMANDA :?: :?: :?: :?:

Ne vale la pena :?: :roll:

(sono validi anche commenti sulla discesa...cosi' ci ripenso) :wink:


Come al solito De Gustibus... Io (con tutto il rispetto per tissi...) me la ricordo una delusione pazzesca... In dolomiti C'e' tantissimo di meglio...
E' una via molto discontinua e i tiri decenti non sono piu di due tre.
A mio parere non vale il viaggio e sicuramente non vale le 4 ore di rientro...
P.s. In venti anni probabilmente le cose sono molto cambiate anche in torre trieste, ma io il rientro non me lo ricordo particolarmente traumatico solo un po lungo, e tieni conto che noi abbiamo cannato e che invece di tornare a piedi da dove la guida lo da per consigliato abbiamo proseguito le calate nel canalone quindi ne abbiamo aggiunto 6 o 7...
Se vuoi stare su tissi Per me l'altra tissi sulle torri, quella sulla torre venezia, e' una gran bella via...
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Re: Spigolo Ovest Torre Trieste

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 21:55 pm

as ha scritto:
sax ha scritto:Venti anni fa feci la Cassin alla Trieste......

Nella discesa mi cagai talmente addosso che promisi a me stesso
che non ci sarei piu' tornato....neanche se me la dava Claudia Schiffer! :lol:


Siccome il tempo rincoglionisce, e ti fa dimenticare le scagazzate,
avrei detto si a un amico che mi ha proposto lo spigolo Ovest.... :roll:

DOMANDA :?: :?: :?: :?:

Ne vale la pena :?: :roll:

(sono validi anche commenti sulla discesa...cosi' ci ripenso) :wink:


Come al solito De Gustibus... Io (con tutto il rispetto per tissi...) me la ricordo una delusione pazzesca... In dolomiti C'e' tantissimo di meglio...
E' una via molto discontinua e i tiri decenti non sono piu di due tre.
A mio parere non vale il viaggio e sicuramente non vale le 4 ore di rientro...
P.s. In venti anni probabilmente le cose sono molto cambiate anche in torre trieste, ma io il rientro non me lo ricordo particolarmente traumatico solo un po lungo, e tieni conto che noi abbiamo cannato e che invece di tornare a piedi da dove la guida lo da per consigliato abbiamo proseguito le calate nel canalone quindi ne abbiamo aggiunto 6 o 7...
Se vuoi stare su tissi Per me l'altra tissi sulle torri, quella sulla torre venezia, e' una gran bella via...


Gia' fatta....... :lol:

Carina la pettinatura....... :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Spigolo Ovest Torre Trieste

Messaggioda as » gio lug 06, 2006 22:04 pm

sax ha scritto:Gia' fatta.......

Carina la pettinatura.......


Allora ti consiglierei di lasciar perdere, non c'e' paragone tra le due...

Pettinatura!? 8O
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Re: Spigolo Ovest Torre Trieste

Messaggioda sax » gio lug 06, 2006 22:32 pm

as ha scritto:
sax ha scritto:Gia' fatta.......

Carina la pettinatura.......


Allora ti consiglierei di lasciar perdere, non c'e' paragone tra le due...

Pettinatura!? 8O


Da che parrucchiere vai?????? :lol:

La permanente non e male..... :wink:

Grazie comunque! :D
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

via tissi torre trieste

Messaggioda emanuele » ven lug 07, 2006 21:00 pm

si tratta di una bella via, con qualche tiro facile intermedio, ma con un tratto delicato per la roccia, senz'altro da finire con la variante couzy altrimenti perde di dirittura(l'originale traversa a sinistra scendendo verso un canale detritico), non scoraggiarti se nel primo tiro, il più impegnativo della variante, non vedi chiodi, sali e più su qualcosa trovi e punta ad una fessurina che ben prende chiodi!
personalmente, e l'ho già detto in altro post, la giudico più impegnativa della cassin, sarà perchè non è scontata, poco frequentata e il 6° degli ultimi tiri è duretto...chissà se come l'altra volta qualcuno dirà "esagerato"!!!...delle centinaia di persone che hanno fatto sia la carlesso che la cassin mi risulta che pochi hanno percorso la tissi(del 1931!!!)con variante diretta e per la via più naturale della montagna, ma questo è un altro discorso...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

via tissi

Messaggioda savsav » ven lug 07, 2006 21:08 pm

..
Ultima modifica di savsav il lun nov 06, 2006 1:08 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda SCOTT » sab lug 08, 2006 6:42 am

Mortimer ha scritto:
turista belga ha scritto:ma vaffanculo... :oops:

io non l'ho fatta
un mio AMICO si
beh, come si puo arguire da quello che dicevo prima ha avuto difficoltà a trovarli, con relative risalite sul prusik
però è già passato un po di tempo
quel mio AMICO ora ha smesso di arrampicare e non riesco a rintracciarlo perchè ora costruisce pozzi nel nordest dell'india. ma tanto non gliene frega niente a nessuno... si parla di montagna quà


n'attimo... anch'io non l'ho fatta, ma:

1-la via di salita non ha resinati
2 la discesa si

state parlando di due cose diverse.

la prima mi dicono essere una bella vietta su difficoltà classiche classiche, II-IV, con alcuni passaggi più difficili. sconsigliabile se hai quello come limite, consigliabile se ti ci muovi bene, sconsigliabile se sei avvezzo a difficoltà più alte.

la seconda ha i resinati 'circa' dove prima c'erano le calate a chiodi: ora, essendo che le precedenti calate non erano perfettamente verticali, ma bisognava un po' andare quà e la', credo che avere un'infarinatura della discesa originale aiuti. (leggi: se ad ogni resinato credi di buttarti giù dritto e trovarne un altro a 60 metri esatti è ovvio avrai problemi). se invece hai fatto la vecchia discesa coi mazzi di cordoni e ora ti trovi i resinati in effetti la trovi più facile-ops!- meno rognosa... ecco, meglio... :wink:


Quoto Mortimer...
...la discesa della Trieste resta una rogna ... (soprattutto pensando che quando la si affronta si è già affaticati dalle ore in parete) ... richiede tempo e concentrazione ... ma se l'hai già percorsa una volta non te la puoi essere dimenticata... :!:
Come ti hanno già detto gli ancoraggi più aleatori sono stati sostituiti da alcuni resinati che l'hanno addolcita non poco... :wink:

Dato che sulla Trieste hai già percorso la Cassin non avrai certo problemi sulla Tissi (a meno che non ti perdi...)
Mi permetto però di consigliarti, dato che il tuo livello te lo permette, l'altra classica della "Torre delle Torri" ... la Carlesso ...una scalata entusiasmante :!:
Se ti senti in forma puoi pure raddrizzarla negli ultimi tiri con la bella ed impegnativa variante Hasse ... merita :!: :wink:

...vedi tu...

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda sax » sab lug 08, 2006 10:11 am

SCOTT ha scritto:
Mortimer ha scritto:
turista belga ha scritto:ma vaffanculo... :oops:

io non l'ho fatta
un mio AMICO si
beh, come si puo arguire da quello che dicevo prima ha avuto difficoltà a trovarli, con relative risalite sul prusik
però è già passato un po di tempo
quel mio AMICO ora ha smesso di arrampicare e non riesco a rintracciarlo perchè ora costruisce pozzi nel nordest dell'india. ma tanto non gliene frega niente a nessuno... si parla di montagna quà


n'attimo... anch'io non l'ho fatta, ma:

1-la via di salita non ha resinati
2 la discesa si

state parlando di due cose diverse.

la prima mi dicono essere una bella vietta su difficoltà classiche classiche, II-IV, con alcuni passaggi più difficili. sconsigliabile se hai quello come limite, consigliabile se ti ci muovi bene, sconsigliabile se sei avvezzo a difficoltà più alte.

la seconda ha i resinati 'circa' dove prima c'erano le calate a chiodi: ora, essendo che le precedenti calate non erano perfettamente verticali, ma bisognava un po' andare quà e la', credo che avere un'infarinatura della discesa originale aiuti. (leggi: se ad ogni resinato credi di buttarti giù dritto e trovarne un altro a 60 metri esatti è ovvio avrai problemi). se invece hai fatto la vecchia discesa coi mazzi di cordoni e ora ti trovi i resinati in effetti la trovi più facile-ops!- meno rognosa... ecco, meglio... :wink:


Quoto Mortimer...
...la discesa della Trieste resta una rogna ... (soprattutto pensando che quando la si affronta si è già affaticati dalle ore in parete) ... richiede tempo e concentrazione ... ma se l'hai già percorsa una volta non te la puoi essere dimenticata... :!:
Come ti hanno già detto gli ancoraggi più aleatori sono stati sostituiti da alcuni resinati che l'hanno addolcita non poco... :wink:

Dato che sulla Trieste hai già percorso la Cassin non avrai certo problemi sulla Tissi (a meno che non ti perdi...)
Mi permetto però di consigliarti, dato che il tuo livello te lo permette, l'altra classica della "Torre delle Torri" ... la Carlesso ...una scalata entusiasmante :!:
Se ti senti in forma puoi pure raddrizzarla negli ultimi tiri con la bella ed impegnativa variante Hasse ... merita :!: :wink:

...vedi tu...

Scott.


Grazie ragazzi....... :D
Da quello che dite, la discesa sembra addomesticata.... :lol:
Anche se penso che sia piu' facile vedere un fascio di canaponi da lontano che un resinato.... :?
Penso che optero' per la variante di uscita..... :wink:
E soprattutto grazie per non aver svaccato il topic.... 8)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda ross » sab lug 08, 2006 12:33 pm

SCOTT ha scritto:
...la discesa della Trieste resta una rogna ...

Per me è stato comodissimo scendere in doppia dalla via Bel tempo e denaro (Lorenzo Nadali e Andrea Calvo 1998); con 6 doppie filate una dietro l'altra si arriva alla 2° cengia molto velocemente. Obbligatorie le corde da 60 m. Soste con 2 spit, cordone e anello di calata.....
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda SCOTT » dom lug 09, 2006 6:23 am

ross ha scritto:
SCOTT ha scritto:
...la discesa della Trieste resta una rogna ...

Per me è stato comodissimo scendere in doppia dalla via Bel tempo e denaro (Lorenzo Nadali e Andrea Calvo 1998); con 6 doppie filate una dietro l'altra si arriva alla 2° cengia molto velocemente. Obbligatorie le corde da 60 m. Soste con 2 spit, cordone e anello di calata.....


:? ...certo che una via a spit sulla Trieste ... ci stà come un pugno nello stomaco... :x

In ogni caso, anche con questa nuova opportunità di discesa, non si tratta certo di una passeggiata... :? ...o sbaglio... :?

Dalla 2° cengia, per posare le chiappe sulla panca di un ristorante la discesa è ancora lunga e tortuosa... :roll: ...non è certo come la Venezia... :wink:

Ma forse sono lento io ... la 2° volta che son sceso di là (quindi conoscendo il percorso) abbiamo impiegato quasi 3 ore... :roll: :oops:

CiaociaO
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron