L'altra faccia della Grigna...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

L'altra faccia della Grigna...

Messaggioda giudirel » sab giu 17, 2006 9:41 am

... al Torrione Costanza.
Volevo limitarmi a consigliarla molto.
La cosa più rognosa è l'avvicinamento... davvero è meglio essere mooolto attenti: il terreno è davvero infido.
In discesa siamo passati dalla Punta Giulia ed è meglio, anche se c'è un saliscendi.
Per quello che riguarda la via più che essere buoni falesisti è necessaria un po' di abitudine alle protezioni non vicinissime, anche se le difficoltà sono tuttaltro che estreme.
L'unico tratto tecnicamente difficile (inizio terzo tio) è quasi azzerabile.
Noi avevamo solo le coppie: qualche ammenicolo (friend piccoli?) potrebbe essere comodo ma integrare è possibile solo in tratti tecnicamente non determinanti
Ottima la discesa in doppia per la via: è sufficente una corda da 70.

Mi sarebbe piaciuto concatenare Zerowatt alla Mongolfiera ma il mio socio si è ammutinato (era preoccupato della discesa per il Canalone del Diavolo) e ci siamo accontentati della Boga alla Giulia.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda paolo75 » sab giu 17, 2006 9:59 am

Ricordavo che tempo fa Marco Anghileri aveva anche postato una foto. Eccola qui:

Immagine



Non me la posso certamente permettere ma, per sempilce curiosità, mi dici il grado massimo a cui arriva? :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda giudirel » sab giu 17, 2006 10:15 am

Il terzo tiro è 6c per i primi dieci metri. Tra l'altro l'ultimo passo prima di afferrare il maniglione di uscita per un tappetto come me è davvero duro ma non è certamente quel tratto che fa l'impegno della via.
Forse il tiro più impegnativo è il primo, complessivamente sul 6b che propone 35 metri di splendido e lavoratissimo muro nero con 6 scanditi fix. Non è particolarmente continuo e i passi più difficili (molto tecnici) sono ben difesi: affrontato con serenità ed a livello è davvero entusiasmante... in giornata tremebonda potrebbe essere un bastone.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.