da marco* » gio lug 08, 2004 19:18 pm
da teocalca » gio lug 08, 2004 21:05 pm
da Silvio » gio lug 08, 2004 22:45 pm
da marco* » ven lug 09, 2004 18:38 pm
da Silvio » sab lug 10, 2004 2:40 am
marco* ha scritto:grazie ragazzi per i consigli. Il numero di Alp GM sulle pale di s.Martino ce l'ho sul sitoche mi ha detto Silvio ho dato un occhiata e posso dire che la relazione è molto dettagliata mi servirebbe uno scizzo che indichi a grande linee l'itinerario tiro per tiro con magari anche la chiodatura.puoi darmi una mano o mandarmi altre relazioni Silvio?
P.S. per caso tu l'hai fatta? ciao Grazie
da cianin » sab lug 10, 2004 23:23 pm
da fdg » ven giu 09, 2006 10:46 am
da Luca A. » ven giu 09, 2006 11:00 am
marco* ha scritto:grazie ragazzi per i consigli. Il numero di Alp GM sulle pale di s.Martino ce l'ho sul sitoche mi ha detto Silvio ho dato un occhiata e posso dire che la relazione è molto dettagliata mi servirebbe uno scizzo che indichi a grande linee l'itinerario tiro per tiro con magari anche la chiodatura.puoi darmi una mano o mandarmi altre relazioni Silvio?
P.S. per caso tu l'hai fatta? ciao Grazie
da Siloga66 » ven giu 09, 2006 11:10 am
da Luca A. » ven giu 09, 2006 11:17 am
Siloga66 ha scritto:Secondo me la cosa piu conveniente (e piu bella) è andare al rif del Velo e dormire li visto che il rifugio è bellissimo, si dorme da papi e si mangia bene. Inoltre il gestore è una guida locale molto simpatica e la gestrice..........non è solo simpatica.![]()
Il mattino dopo per il sentiero del cacciatore si va belli freschi all'attacco. La Solleder non l'ho fatta, ho salito la vicina Biasin/Scalet ed ho fatto cosi. Tra l'altro una volta scesi il gestore ci ha chiesto se lo aiutavamo a salire fino nel canale che c'è sotto la nord di Cima della Madonna per liberare il tubo della presa d'acqua ostruito dai sassi, e dopo averlo aiutato, non ci ha fatto pagare ne la cena del giorno prima, ne il pernotto, ne il pranzo fatto a metà pomeriggio dopo aver salito la Biasin. Veramente un bel posto.
da alberto60 » ven giu 09, 2006 11:49 am
da Siloga66 » ven giu 09, 2006 12:10 pm
Luca A. ha scritto:Siloga66 ha scritto:Secondo me la cosa piu conveniente (e piu bella) è andare al rif del Velo e dormire li visto che il rifugio è bellissimo, si dorme da papi e si mangia bene. Inoltre il gestore è una guida locale molto simpatica e la gestrice..........non è solo simpatica.![]()
Il mattino dopo per il sentiero del cacciatore si va belli freschi all'attacco. La Solleder non l'ho fatta, ho salito la vicina Biasin/Scalet ed ho fatto cosi. Tra l'altro una volta scesi il gestore ci ha chiesto se lo aiutavamo a salire fino nel canale che c'è sotto la nord di Cima della Madonna per liberare il tubo della presa d'acqua ostruito dai sassi, e dopo averlo aiutato, non ci ha fatto pagare ne la cena del giorno prima, ne il pernotto, ne il pranzo fatto a metà pomeriggio dopo aver salito la Biasin. Veramente un bel posto.
Sì, la gestrice sarebbe in grado di rifornire il Caseificio Sociale di Mezzano e probabilmente paga ogni anno una multa alla UE per sforamento delle quote-latte.
Ma Siloga, non mi è chiaro come mai Sebastiano vi abbia chiesto "di essere aiutato" per salire su un III°![]()
http://www.primieroli.com/samuele_scalet/sassmaor.htm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.