via dei fiorentini-Torri di Monzone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via dei fiorentini-Torri di Monzone

Messaggioda Gardenia » ven giu 02, 2006 18:19 pm

Salve a tutti!
Ho girovagato un po' su internet ma nn ho trovato relazioni (boh...) C'è qualcuno che l'ha fatta o che sa dove posso trovare una relazione della via :D
Grazie!
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Re: via dei fiorentini-Torri di Monzone

Messaggioda alberto60 » lun giu 05, 2006 9:43 am

Gardenia ha scritto:Salve a tutti!
Ho girovagato un po' su internet ma nn ho trovato relazioni (boh...) C'è qualcuno che l'ha fatta o che sa dove posso trovare una relazione della via :D
Grazie!


Sulla guida del CAI Alpi Apuane oppure sulla guida di Stefano Funk Alpi Apuane Arrampicate Scelte.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fdg » lun giu 05, 2006 10:38 am

toscoclimb.it
nella sezione topos
la via si chiama Sara o dei Fiorentini
ciao
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Re: via dei fiorentini-Torri di Monzone

Messaggioda alberto60 » lun giu 05, 2006 16:55 pm

alberto60 ha scritto:
Gardenia ha scritto:Salve a tutti!
Ho girovagato un po' su internet ma nn ho trovato relazioni (boh...) C'è qualcuno che l'ha fatta o che sa dove posso trovare una relazione della via :D
Grazie!


Sulla guida del CAI Alpi Apuane oppure sulla guida di Stefano Funk Alpi Apuane Arrampicate Scelte.

Alberto


La via, dal tracciato un pò complesso, ma logico, si trova sulla Pala dei Fiorentini. Inizia all'estrema sinistra della parete (dopo l'inizio della via Gli Eunuchi, e prima della zona rossa) presso uno sperone erboso che va risalito per circa 40 mt. Da qui attraversa circa 40 mt. orizzontalmente a destra (Chiodi) incrociando le diverse vie moderne che arrivano da sotto (Eunuchi, Surmenage, Una via per Claudio). Poi ritorna verso sinistra cercando sempre il facile. La via è bella e mi sembra di ricordare che ha un obbligatorio sul VI° grado classico è un po che non la faccio per cui non so se è stata richiodata. Comunque me la ricordo attrezzata anche alle soste, con chiodi a fessura e anche con qualche chiodo a pressione. La discesa: una volta si usciva nel bosco sommitale e si traversava verso destra per scendere in un ripido canale con alberi. Adesso non si esce più , ma si scende in doppia da una delle vie moderne (mi sembra "Avrò finito di pagare?" ).

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.