altra domanda ai milanesi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

altra domanda ai milanesi

Messaggioda Cervoz » mer mag 31, 2006 13:04 pm

un consiglio per un genovese che si trova talvolta a milano per motivi sentimentali:

dove andreste 1 o 2 giorni scarsi più o meno nelle vicinanze per arrampicare un po' con una principiante e magari piantare una tenda?

grazie, mi salvate il weekend!!!!!!

ciao ciao

cervoz
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: altra domanda ai milanesi

Messaggioda Donatello » mer mag 31, 2006 13:08 pm

Cervoz ha scritto:un consiglio per un genovese che si trova talvolta a milano per motivi sentimentali:

dove andreste 1 o 2 giorni scarsi più o meno nelle vicinanze per arrampicare un po' con una principiante e magari piantare una tenda?

grazie, mi salvate il weekend!!!!!!

ciao ciao

cervoz


insomma, uno da agordo viene a milano per tromba'... questo da genova...

MA NON POTETE STARVENE A CASA VOSTRA E LASCIARCI STARE LE MILANESI? :twisted: :twisted:

detto questo, dipende cosa intendi per principiante...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda elite 1972 » mer mag 31, 2006 13:08 pm

Valsassina (Lecco, 1 ora da Milano - senza traffico però :wink: ) buoni campeggi (2 ) e vie per tutti i gusti. Posti per principianti ce ne sono parecchi. Tutte le info qui http://larioclimb.paolo-sonja.net/index.html
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Cervoz » mer mag 31, 2006 13:17 pm

Eh eh...ma le milanesi son pur sempre le milanesi... :o)
e poi si tratta sempre di una milanese esportata quindi in un certo senso gioco in casa :o)))
Quanto principiante...beh lei sarà la terza volta che mette le scarpette!
Grazie!!!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » mer mag 31, 2006 13:44 pm

Cervoz ha scritto:Eh eh...ma le milanesi son pur sempre le milanesi... :o)
e poi si tratta sempre di una milanese esportata quindi in un certo senso gioco in casa :o)))
Quanto principiante...beh lei sarà la terza volta che mette le scarpette!
Grazie!!!


per stavolta...

Posti tranquilli c'è l'angelone, ma in sto periodo inizia a fare calduccio comunque ci sono vie di tutte le difficoltà e lunghezza, ci sono dei campeggi non lontano (colle del balisio).

In grignetta c'è molta roba facile, ma inizia ad essere un po' ambiente montano... dipende come si trova e soprattutto bisogna camminare almeno 1 ora.
falesie ce ne sono a iosa, ma tutte piuttosto basse.
poi se ci sisposta un po' di più si passa al mondo del granito...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Cervoz » mer mag 31, 2006 13:57 pm

Mmm granito me lo riservo...
grazie mille, allora do' un'occhiata al sito che mi ha linkato elite e vedo un po'!
thanks
cervoz
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cervoz » mer mag 31, 2006 17:09 pm

volendo dirigersi verso pian dei resinelli... c'è un vero e proprio campeggio o si può mettere la tenda liberamente?
altra cosa: c'è una falesia facile in zona dei resinelli e qualche via di 2 - 3
tiri sempre facile facile, anche il zona rifugio rosalba?
grazie ancora!!!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: altra domanda ai milanesi

Messaggioda AlpineMan® » mer mag 31, 2006 22:54 pm

Cervoz ha scritto:un consiglio per un genovese che si trova talvolta a milano per motivi sentimentali:

dove andreste 1 o 2 giorni scarsi più o meno nelle vicinanze per arrampicare un po' con una principiante e magari piantare una tenda?

grazie, mi salvate il weekend!!!!!!

ciao ciao

cervoz


prendi qualunque direzione..tranne che nord direzione orobie..

ne abbiamo gia piene le palle di sti milanes con le loro fumose ed inquinanti macchinone da bauscia..

senza rancore..
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Donatello » mer mag 31, 2006 23:02 pm

Cervoz ha scritto:volendo dirigersi verso pian dei resinelli... c'è un vero e proprio campeggio o si può mettere la tenda liberamente?
altra cosa: c'è una falesia facile in zona dei resinelli e qualche via di 2 - 3
tiri sempre facile facile, anche il zona rifugio rosalba?
grazie ancora!!!


LA tenda liberamente eviterei, ai resinelli c'è il parco del valentino che è abbastanza protetta (ti fanno il culo), i restanti posti sono boschi generalmente abbastanza ripidi.
Oltretutto a basse quote sono abbastanza contrario al campeggio libero, i campeggi sono comodi e pochissimo frequentati.

Vie di II/III c'è la classicissima normale al torrione magnaghi meridionale, 200 m tiri massimo III (con la variante polvara 1 breve passo di IV+ puoi concatenare la normale al magnaghi settentrionale, max III+ molto bella), c'è la più breve normale al Torrione Fiorelli (max III+).

in zona rosalba c'è il Torrione del Cinquantenario, quasi tutto II/III con un breve tratto di IV, ma su placca appoggiata, sicuramente una facile via di soddisfazione.
C'è lo spigolo della crocetta che presenta un breve strapiombetto di IV-/IV poi è tutto III...

Insomma un po' di roba c'è :D
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.