Gradi Versante Sud

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gradi Versante Sud

Messaggioda Wagoo » gio apr 27, 2006 1:42 am

Ciao a tutti!
Solo oggi ho saputo dell'attesissima ristampa della guida di Versante Sud delle vie lunghe tra Como e Lecco e me la son subito comprata! Si lo so,sono aggoirnatissimo in fatto di nuove uscite :oops: (era già uscita 3 mesi fa 8O ).
E subito sfogliandola ho trovato che Versante Sud ha adottato come parametri per indicare la difficoltà di una via oltre al classico grado e all'obbligatorio,anche un sistema di valutazione per la proteggibilità della via e l'impegno richiesto (alla francese F/AD..). Devo dire che l'ho trovata un ottima iniziativa! Tra l'altro mi è sembrata molto intuitiva,facile e davvero utile.
Pareri?

Ciao a tutti!
Wagoo
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Re: Gradi Versante Sud

Messaggioda Buzz » gio apr 27, 2006 9:23 am

Wagoo ha scritto:Ciao a tutti!
Solo oggi ho saputo dell'attesissima ristampa della guida di Versante Sud delle vie lunghe tra Como e Lecco e me la son subito comprata! Si lo so,sono aggoirnatissimo in fatto di nuove uscite :oops: (era già uscita 3 mesi fa 8O ).
E subito sfogliandola ho trovato che Versante Sud ha adottato come parametri per indicare la difficoltà di una via oltre al classico grado e all'obbligatorio,anche un sistema di valutazione per la proteggibilità della via e l'impegno richiesto (alla francese F/AD..). Devo dire che l'ho trovata un ottima iniziativa! Tra l'altro mi è sembrata molto intuitiva,facile e davvero utile.
Pareri?

Ciao a tutti!
Wagoo



non vorrei dire, ma mi risulta che Versante Sud sia una casa editrice... quindi questa eventuale innovazione dovrebbe essere opera degli autori della guida e non degli editori.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Gradi Versante Sud

Messaggioda Donatello » gio apr 27, 2006 9:41 am

Boh, almeno su roccia la scala di difficoltà complessiva credo sia totalmente sputtanata, una via ora data D, 10 anni fa era data TD, venti anni fa ED... creando un grandissimo caos.
Oltretutto la scala di "impegno richiesto" la trovo una cosa troppo soggettiva.

L'idea di abbinare (come si è fatto sulle cascate) anche una difficoltà ambientale mi sembra comunque buona, ma credo sia necessario reinventare una scala specifica senza però esagerare con le falutazioni tipo...

Via XXXX 6a/IV/R3/TD- etc...

comunque mi riferisco in generale visto che questa guida non ho ancora avuto modo di vederla...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Gradi Versante Sud

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 27, 2006 11:23 am

Donatello ha scritto:Boh, almeno su roccia la scala di difficoltà complessiva credo sia totalmente sputtanata, una via ora data D, 10 anni fa era data TD, venti anni fa ED... creando un grandissimo caos.
Oltretutto la scala di "impegno richiesto" la trovo una cosa troppo soggettiva.

L'idea di abbinare (come si è fatto sulle cascate) anche una difficoltà ambientale mi sembra comunque buona, ma credo sia necessario reinventare una scala specifica senza però esagerare con le falutazioni tipo...

Via XXXX 6a/IV/R3/TD- etc...

comunque mi riferisco in generale visto che questa guida non ho ancora avuto modo di vederla...


Infatti la scala estesa che elimina l'uso di D TD etc.. è precisa e completa,l'unico sistema di gradazione sensato finora utilizzato!
Faccio i miei più sentiti complimenti a chi a provato a mettere a posto questo discorso(Oviglia?,Gallo?...non mi ricordo)e agli autori che l'hanno
utilizzato...se avessi la capacità di stendere una guida lo userei anch'io,anzi trovo che dovrebbe essere universalmente adottato..
unico problema: come ogni innovazione inizialmente crea un po' di disordine,ad esempio Scalet dà la valutazione di rischio calcolandola per una cordata che giri con serie completa di nut e 5 friend nonchè 6 kevlar e si sforzi di utilizzarli sempre...filippi invece la da considerando "più che altro" sulle protezioni preenti in loco..ne risulta che gli R tot di una guida sono profondamente diversi da quelli dell'altra.
Secondo me con il tempo si diffonderà l'utilizzo di questa scala che da davvero l'idea di cosa s sta andando a fare.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Wagoo » gio apr 27, 2006 12:51 pm

Bhe si certo,gli ideatori sono coloro che hanno redatto la guida non chi l'ha edita.
Riguardo alla "soggettività" dell' ìimpegno fisico non mi preoccuperei molto in quanto sulla guida ci sono scritti precisi parametri secondo i quali viene classificato l' impegno fisico ovvero la lunghezza dell'avvicinamento,le possibilità di ritirata,le condizioni ambientali e metereologiche dell' ambiente... é anche pero vero come dice Federicopiazzon è che poi ognuno valuta questi parametri oggettivi con dei propri parametri oggettivi che sono poi tra loro differenti creando una grossa confuzione...
Pienamente d'accordo!

Ciao a tutti!
Wagoo
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Wagoo » gio apr 27, 2006 12:52 pm

Ehm...
Secondo me con il tempo si diffonderà l'utilizzo di questa scala che da davvero l'idea di cosa s sta andando a fare.

Ciao a tutti!
Wagoo
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Wagoo » gio apr 27, 2006 12:53 pm

Con i forum son proprio negato! Scusate! E lo spamm conunter sale :twisted:
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 27, 2006 13:14 pm

scusate ma la cosidetta valutazione estesa che io sappia è grado max in libera o artif(con obb per vie di carattere sportivo)/valutazione del rischio oggettivo determinato da roccia e protezioni/impegno ambientaleespresso con la scala big wall americana
e non impegno complessivo(d td ed..)!
Ad esempio una via di cui si è parlato un po di giorni fa il Boomerang al brento ha un impegno globale penso al massimo td- ma impegno ambientale decisamente IV(se non qualcosina in più!)
Alcuni autori hanno continuato ad affiancare alla valutazione estesa l'impegno globale per continuità storica e per dare un idea a coloro che prendono in mano simili valutazioni per la prima volta, ma non ha alcun senso prendere in considerazione l'impegno globale all'interno della scala di valutazione estesa perche essa comprende già i parametri considerati dalla scala D TD...nei primi due gradi!!!La guida del sarca di filippi ha una splendida introduzione a riguardo.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Gradi Versante Sud

Messaggioda marco* » gio apr 27, 2006 20:39 pm

Wagoo ha scritto:Ciao a tutti!
Solo oggi ho saputo dell'attesissima ristampa della guida di Versante Sud delle vie lunghe tra Como e Lecco e me la son subito comprata! Si lo so,sono aggoirnatissimo in fatto di nuove uscite :oops: (era già uscita 3 mesi fa 8O ).
E subito sfogliandola ho trovato che Versante Sud ha adottato come parametri per indicare la difficoltà di una via oltre al classico grado e all'obbligatorio,anche un sistema di valutazione per la proteggibilità della via e l'impegno richiesto (alla francese F/AD..). Devo dire che l'ho trovata un ottima iniziativa! Tra l'altro mi è sembrata molto intuitiva,facile e davvero utile.
Pareri?

Ciao a tutti!
Wagoo


ho avuto modo di dare un occhiata molto veloce alla guida e da una prima impressione mi è sembrato che il Pesci (la scritta lui se non mi sbaglio) è stato un filo tirato con i gradi di alcune vie lunghe ( Medale,forcellino)...vabbè che hanno riatrezzato parecchie vie ma...ripeto che ho dato un'occhiata veloce e che questa è un'impressione di primo impatto
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Wagoo » gio apr 27, 2006 23:41 pm

ah guarda non ti saprei dire. Sono ancora inesperto d vie lunghe.le poche che ho fatto non le ho fatte nelle 2 sopracitate provincie. Ma con tirato cosa intendi dire? Cauto?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Re: Gradi Versante Sud

Messaggioda clod » gio apr 27, 2006 23:51 pm

marco* ha scritto:
Wagoo ha scritto:Ciao a tutti!
Solo oggi ho saputo dell'attesissima ristampa della guida di Versante Sud delle vie lunghe tra Como e Lecco e me la son subito comprata! Si lo so,sono aggoirnatissimo in fatto di nuove uscite :oops: (era già uscita 3 mesi fa 8O ).
E subito sfogliandola ho trovato che Versante Sud ha adottato come parametri per indicare la difficoltà di una via oltre al classico grado e all'obbligatorio,anche un sistema di valutazione per la proteggibilità della via e l'impegno richiesto (alla francese F/AD..). Devo dire che l'ho trovata un ottima iniziativa! Tra l'altro mi è sembrata molto intuitiva,facile e davvero utile.
Pareri?

Ciao a tutti!
Wagoo


ho avuto modo di dare un occhiata molto veloce alla guida e da una prima impressione mi è sembrato che il Pesci (la scritta lui se non mi sbaglio) è stato un filo tirato con i gradi di alcune vie lunghe ( Medale,forcellino)...vabbè che hanno riatrezzato parecchie vie ma...ripeto che ho dato un'occhiata veloce e che questa è un'impressione di primo impatto


Pelato in che senso? A detta di amici più esperti di me gli obbligatori dati in medale sono decisamente generosi. Igradi più o meno giusti. E direi che sono d'accordo.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda MICKA » ven apr 28, 2006 0:34 am

sulle vie lunghe concordo con clode sui monotiri a parte q.ke raro esmpio di grado straregalato(nella guida precedente) si e' veramente vista una tendenza al ribasso :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.