Destinazione paradiso - Cima alle Coste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Destinazione paradiso - Cima alle Coste

Messaggioda fasin » mar apr 11, 2006 18:22 pm

Mi piacerebbe avere il giudizio di qualcuno che ha fatto questa via. Ma è una via sportiva o a carattere alpinistico? Vorrei andare a farla ma tutto dipenderà dalle vostre risposte alla domanda che ho fatto(oltre naturalmente alla libera uscita di due giorni che vorrà o meno lasciarmi mia moglie :oops:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 11, 2006 18:48 pm

via a spit.
sulle placche dello scudo gli spit non sono lontani, ma vista la tipologia della croda, appoggiata con qualche scalino, ... per la tutela delle proprie caviglie è meglio non saltar giù.
poi hai gli sfasciumi della cengia, dove è meglio "far su" le corde onde evitare di produrre poco simpatiche scariche di ciotolame di varia granulometria.
quindi hai i tiri della parte superiore finalmente diritti.
sono tutti spittati (forse anche con chiodi... non ricordo) a parte i primi metri del primo tiro dove la fessura parte per un bel pò di metri senza nulla: un mazzetto di dadi e/o due friendini risolvono il problema.
discesa: se non hai tanta gente sotto vai giù veloce per le calate delle soste.
per me è bella e "fai metri". buona via.

nb: se cercavi nei vecchi topic trovavi analoghe risposte.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fasin » mar apr 11, 2006 22:52 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:via a spit.
sulle placche dello scudo gli spit non sono lontani, ma vista la tipologia della croda, appoggiata con qualche scalino, ... per la tutela delle proprie caviglie è meglio non saltar giù.
poi hai gli sfasciumi della cengia, dove è meglio "far su" le corde onde evitare di produrre poco simpatiche scariche di ciotolame di varia granulometria.
quindi hai i tiri della parte superiore finalmente diritti.
sono tutti spittati (forse anche con chiodi... non ricordo) a parte i primi metri del primo tiro dove la fessura parte per un bel pò di metri senza nulla: un mazzetto di dadi e/o due friendini risolvono il problema.
discesa: se non hai tanta gente sotto vai giù veloce per le calate delle soste.
per me è bella e "fai metri". buona via.

nb: se cercavi nei vecchi topic trovavi analoghe risposte.
in che senso se non hai tanta gente sotto?Vuoi dirmi che è una via molto frequentata?La cosa mi spaventa un poco. Va be' vorrà dire che se troverò troppe cordate all'attacco mi butterò sulla direttissima del Giordani! :lol: :lol: :lol:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Fabio23 » mar apr 11, 2006 22:56 pm

OT

Ciao fasin,
ma per caso sei un certo Claudio zona Nord-Ovest di Milano, asse del Sempione?

Ciao

/OT
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda fasin » mar apr 11, 2006 23:32 pm

Fabio23 ha scritto:OT

Ciao fasin,
ma per caso sei un certo Claudio zona Nord-Ovest di Milano, asse del Sempione?

Ciao

/OT
si, faaasiiiin!!! e tu chi sei?
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Aldino » gio apr 20, 2006 15:29 pm

L'hai fatta?
se non ci sei ancora stato, qualche info in più (e rettifiche al drugo)
Parte bassa sportiva, con spit da 8 abbastanza distanziati, ma sempre bella arrampicata, molto godibile. Filippi dà VII (o addirittura VII+) in un tiro: non esiste. Max VI+.
Dal cengione la musica cambia. Attraversata la fascia (non evidentissimo dove conviene passare), i primi due tiri e mezzo sono attualmente di ottima roccia ricoperta di fango pietrificato con un velo di polvere sopra e qualche chiazza bagnata viscida. Il primo tiro è attrezzato in modo sufficiente a spit e chiodi (occhio agli attriti). Il secondo ha tratti da proteggere a friend e dadi. Anche il quarto tiro richiede di integrare. Terzo e quarto chiodatura sufficiente, però spesso su spit da 8 che si muovono. Occhio a blocchi instabili che talvolta è inevitabile utilizzare. Il tiro d'uscita V e IV con un solo chiodo verso la fine, friabile. Soste abbastanza buone (2 spit da 8, datati), ma attualmente non attrezzate per le doppie (comunque ci metti un'ora e mezza a tornare all'auto a piedi, vale la pena di imbarcarsi a far doppie? mah...)
L'arrampicata nella parte alta è molto bella e varia, la via nel suo complesso è di soddisfazione e l'ambiente in alto merita (sportiva? mah...)
:wink:

materiale sufficiente (e necessario? :? ):
2 corde min 55 (alcuni tiri sono 55 secchi), 10 rinvii, friend fino al giallo (anche micro), stopper, cordini abbondanti
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.