Super Rustica - Valmala

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Super Rustica - Valmala

Messaggioda Andreino » mer mar 29, 2006 11:57 am

Ragazzi, qualcuno conosce questa via e mi sa dire se potrebbe già essere fattibile, vista l'esposizione e la quota contenuta?

Accetto consigli anche da chi fosse stato recentemente a mangiare il cervo a Valmala e ne fosse uscito ubriaco in maniche corte! :lol:

Grazie! :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda bonsai » sab apr 01, 2006 9:12 am

gli autori della relazione la consigliano da Ottobre a Maggio per cui dovrebbe essere in condizione.
Anche a me interesserebbe darci un'occhiata, se la cosa ti puo' interessare fammi un fischio!
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Andreino » sab apr 01, 2006 20:55 pm

bonsai ha scritto:gli autori della relazione la consigliano da Ottobre a Maggio per cui dovrebbe essere in condizione.


8O :?:
Guarda, io sinceramente l'ho presa per una svista, penso che si intenda da maggio a ottobre...
Non credi?
Insomma... Val Varaita a 1.600 m...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda lorenz76 » lun apr 03, 2006 17:20 pm

ciao
premetto che un pensierino l'ho fatto anchio, ma guarda la relazione su gulliver.it,
penso che in estate da maggio ad ottobre si schiatti dal caldo, ora dovrebbe essere il periodo indicato.

Lorenz
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Andreino » lun apr 10, 2006 14:02 pm

Ciao, dunque sabato abbiamo fatto la Super Rustica.

Premetto che abbiamo dovuto abbandonarla al 10° tiro (su 13), perchè erano già le 7 di sera...
E mogli e fidanzate incalzavano...

Perchè si è fatto tardi così?
Perchè l'avvicinamento è più lungo, visto che abbiamo dovuto parcheggiare al santuario di Valmala... il pendio esposto a nord presenta infatti ancora 40 cm di neve!
Siamo saliti al colle, abbiamo percorso la cresta fino in vetta al San Bernardo (1625 m) e siamo scesi dall'altra parte, praticamente costeggiando la via qualche centinaio di metri sulla destra.

Ravanando un po' tra i rovi, abbiamo trovato l'attacco...
Specialmente sul primo tiro (placca 5c), la scarpetta teneva pochino, abbiamo già bestemmiato un po'... :lol:

Dicevo, l'altro problema nostro era che eravamo in 5, su una via lunga (mai fatte per ora vie di 460 m) e tutti alle prime armi, su roccia... Diciamo che sul 5c siamo già vicini al nostro attuale limite in falesia...

Comunque la via è bella, tranne per un paio di trasferimenti: la discontinuità in una via è sempre un po' fastidiosa, ma nel complesso la via ci è piaciuta.

Abbiamo però tagliato via gli ultimi 3 tiri, anche se gli ultimi 2 erano placche facili (4b e 4c, mi pare), tanto lo strapiombo di 6b non lo sapremmo ancora fare, toccava azzerare per forza... :wink:

Comunque confermo, per chi non fosse propriamente un "Fortissimo", che c'è quasi sempre una via di fuga dalla via, senza rimetterci nemmeno un maillon... 8)
Condizioni della via ottimali, niente neve sullo sperone sud-est...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.