Arrampicate al Rifugio Mongioie

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Arrampicate al Rifugio Mongioie

Messaggioda milcha » mer mar 22, 2006 17:33 pm

Chi di voi ha già arrampicato sulle pareti nei dintorni del Rifugio Mongioie (Val Tanaro)??? Vale il posto??? Già arrampicabili adesso???

Grazie mille per le info!
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Re: Arrampicate al Rifugio Mongioie

Messaggioda cialtrone » mer mar 22, 2006 18:33 pm

milcha ha scritto:Chi di voi ha già arrampicato sulle pareti nei dintorni del Rifugio Mongioie (Val Tanaro)??? Vale il posto??? Già arrampicabili adesso???

Grazie mille per le info!
DA fine aprile a metà giugno il periodo migliore. Ora non lo so. Dipende dalla neve che trovi in avvicinamento. Magari con gli sci non è un problema; le pareti sono esposte da sudest a sudovest, e quindi teoricamente scalabili tutto l'anno, dipendentemente dalla tua sopportazione del freddo. Da luglio ad agosto purtroppo spesso nubi orografiche e nebbie a causa vicinanza mare. Luogo splendido. Calcare bellissimo, con intrusioni selcidiche a balla, specie su alcune strutture (roccia dei Campanili).
Vie per tutti i gusti e difficoltà (mediamente comunque sopra il sesto grado, con un obbligtatorio che si attesta per lo più sul settimo), da 120 sino a 330 metri, in genere protette a fix del 10. Si ti fanno senso, li puoi guardare con disprezzo, eventualmente... :mrgreen:. Discesa in doppia su tutti gli itinerari (o quasi tutti). Magister elegantiarum delle pareti è il prof. Manlio Motto. Ma prima di lui il signor Gallizio e compagni hanno tracciato i primi itinerari, in stampo più tradizionale, ovvero con chiodi.
Rifugietto accogliente. Avvicinamento dalla macchina circa 1:30 per il rifugio, più 30/45 minuti di pratoni per le pareti. Esiste la possibilità di salire direttamente alle pareti saltando il rifugio, per tracce di sentiero, piuttosto faticoso. Consigliabile un fine settimana.

Second mi, bellissimo ed isolato.
Ciao.
:-)
Ultima modifica di cialtrone il mer mar 22, 2006 23:58 pm, modificato 1 volta in totale.
cialtrone
 

Messaggioda maz » mer mar 22, 2006 19:22 pm

Vale assolutamente la pena! Il luogo è un piccolo Wenden in miniatura, con grandi prati fioriti in primavera, calcare solidissimo e verticale, notevole esposizione, e cieli blu molto aperti sopra la testa.
Silvano, il gestore del rifugio è molto cordiale e cucina oltretutto molto bene.
io ho ripetuto principalmente alcune vie di Motto, le prime che apriva (1992-1993) con ottica non proprio plasir. preparati a gradi stretti, obbligatori severi e spit lunghini. Ma vacci assolutamente.
Mau
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda cialtrone » mer mar 22, 2006 19:43 pm

maz ha scritto:Vale assolutamente la pena! Il luogo è un piccolo Wenden in miniatura, con grandi prati fioriti in primavera, calcare solidissimo e verticale, notevole esposizione, e cieli blu molto aperti sopra la testa.
Silvano, il gestore del rifugio è molto cordiale e cucina oltretutto molto bene.
io ho ripetuto principalmente alcune vie di Motto, le prime che apriva (1992-1993) con ottica non proprio plasir. preparati a gradi stretti, obbligatori severi e spit lunghini. Ma vacci assolutamente.
Mau
Second mi, è più bello del Wenden, e non di poco, globalmente parlando.
Sulle gradazioni/protezioni/severità, sono vie di Motto. Trovo le valutazioni per lo più corrette, con qualche intrusione di tanto in tanto curiosa. Ma, ripeto. Per lo più corrette.
I fix non sono certo falesistici come distanze ma neppure di paura. Se hai percorso vie in Wenden, non avrai certo problemi. Di nessun tipo.

Io ho trovato la chiodatura del Mongioie simile alle sue vie in Orco, in Soana alla Schiappa, al Bauso in Liguria, al Sasso Cavallo, al Triolet. Unica un pelo differente è quella dell'Ancesieu dove ha lasciato maggiore utilizzo delle protezioni veloci, e lì in effetti i viaggi tra una protezione e l'altra possono diventare pure da sosta a sosta...opportunamente addolciti.

Se hai quell'obbligatorio lì, settimo, vai preciso.
:-)
Se stai in giro per più giorni, e sei da quelle parti, non farti mancare lo gneiss del Corno Stella! Non è proprio dietro l'angolo, ma molto più vicino di quanto si possa immaginare...
cialtrone
 

Messaggioda milcha » mer mar 22, 2006 21:13 pm

Grazie mille per le info dettagliatissime. Ci andrò prossimamente poi vi farò sapere le impressioni...
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda geko - luca » mer mar 22, 2006 22:31 pm

milcha ha scritto:Grazie mille per le info dettagliatissime. Ci andrò prossimamente poi vi farò sapere le impressioni...


se ti può interessare, la setimana scorsa sono stato in val tanaro con gli sci e credo che,se continua così, di neve ce ne sarà ancora per un mesetto...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Zio Vare » mer mar 22, 2006 22:34 pm

Bellissima l'alta val Tanaro, sono stato un po' di volte in zona Bosco delle Navette - Upega, a giugno, incredibilmente senza beccare mai temporali. E' davvero un angolo bellissimo delle alpi ma poco conosciuto. Forse anche per l'accesso non proprio comodo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Arrampicate al Rifugio Mongioie

Messaggioda grizzly » mer mar 22, 2006 22:44 pm

milcha ha scritto:Chi di voi ha già arrampicato sulle pareti nei dintorni del Rifugio Mongioie (Val Tanaro)??? Vale il posto??? Già arrampicabili adesso???

Grazie mille per le info!


Bundì milcha.
Bel posto.
Qui c'è qualcosa: http://www.rifugio-mongioie.com/arrampicata.html forse già lo conoscevi.
Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giudirel » mer mar 22, 2006 23:48 pm

Voglio andarci assolutamente...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda lorenz76 » gio mar 23, 2006 20:11 pm

Confermo tutto
aihmè perché sono scarso ci sono stato una sola volta: l'arrampicata è sempre molto elegante e delicata dove è necessario una buona tecnica di piedi.
Fantastico calcare, infatti su diversi articoli ne parlano come il più bello del Piemonte e hanno ragione.
Le vie vanno dal 6a/6b obl in su. Anche qui Motto ha lasciato il segno e dicono che le sue vie più dure hanno poche ripetizioni.
Un po' faticoso l'ultima parte dell'avvicinamento per la Rocca dei Campanili.
L'ideale è farsi un w-e, al mattino si fanno 2 tiri nelle falesie della Val Tanaro (una su tutti Bagnasco) e poi si sale in mezz'ora al Rif. Mongioie per gustare un'ottima cena.
Poi per smaltire l'alcol via al mattino ...
:lol:

Lorenz
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda elvio » gio mar 23, 2006 20:21 pm

Bel posto veramente, la selettivita' inoltre fa si che non sia mai veramente di moda (parlo anche del sentiero, non solo delle vie!)
Il mio modestissimo consiglio e' Site de Vols al Manco (progressione di tiri stupenda), Ciri (engageeeeee) e Ci hai pensato (elegantissima) ai Campanili e Cens alla Garba (schiaffi costanti ma ambientone!)
Qualche foto di Cens nelle relazioni su www.wuberstyle.net.

Ciao

PS Per chi non lo sapesse Silvano organizza la Festa Rock ogni anno alla fine di Luglio, appuntamento di "spessore" per gli appassionati roccia e Alcool!
elvio
 
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: genova (!)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.