TORRE VALLACCIA

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

TORRE VALLACCIA

Messaggioda alberto60 » ven mar 03, 2006 17:29 pm

Qualche anno fa, andando a ripetere le vie Bernard-Vigo alla Punta Salvanel e lo spigolo Maffei-Stenghel alla Torre Armani, ho potuto ammirare la bellezza dello spigolo della Torre della Vallaccia, dove so che passa la "VIA DEI FASSANI" ripetuta in solitaria da A. Aste. Qualcuno di voi l'ha mica ripetuta? Sono in possesso di una vecchia relazione della guida sulla Marmolada di B. Pellegrinon, ma vorrei delle inoformazioni più recenti, soprattutto dello stato della chiodatura sulla parte finale dello spigolo che so essere in artificiale con chiodi artigianali.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mar 03, 2006 17:45 pm

non so aiutarti in quanto anch'io ho la vecchia relazione di Pellegrinon, ma quello spigolo è veramente splendido! Se trovi qualche info aggiornata la puoi postare?
grazie.
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Feo » ven mar 03, 2006 18:56 pm

Siloga ci ha messo le mani su!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Torre vallaccia

Messaggioda Fil » ven mar 03, 2006 23:32 pm

Ho ripetuto lo Spigolo dei fassani nel settembre 2004, seguendo in parte la relazione cui facevate riferimento ed in parte alcune indicazione fornitemi da due amici che l'avevano salita un mese prima. Personalmente l'ho trovata una via bellissima e parecchio impegnativa, soprattutto le sezioni in artificiale. Ho dovuto chiodare in alcuni punti (anche un paio di soste) e fare due belle acrobazie (di quelle da cag.......si nei pantaloni!) su di un paio di chiodi a pressioni da brivido! Se piace il vero alpinismo é senza dubbio una salita da ripetere assolutamente. Ribadisco: occorre essere estimatori del vero alpinismo. Noi abbiamo impiegato circa 9 ore: forse tante, ad ogni modo ho vissuto una splendida avventura, in un contesto dolomitico a dir poco grandioso. Ciao e buona ripetizione! Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Torre vallaccia

Messaggioda alberto60 » sab mar 04, 2006 1:28 am

Fil ha scritto:Ho ripetuto lo Spigolo dei fassani nel settembre 2004, seguendo in parte la relazione cui facevate riferimento ed in parte alcune indicazione fornitemi da due amici che l'avevano salita un mese prima. Personalmente l'ho trovata una via bellissima e parecchio impegnativa, soprattutto le sezioni in artificiale. Ho dovuto chiodare in alcuni punti (anche un paio di soste) e fare due belle acrobazie (di quelle da cag.......si nei pantaloni!) su di un paio di chiodi a pressioni da brivido! Se piace il vero alpinismo é senza dubbio una salita da ripetere assolutamente. Ribadisco: occorre essere estimatori del vero alpinismo. Noi abbiamo impiegato circa 9 ore: forse tante, ad ogni modo ho vissuto una splendida avventura, in un contesto dolomitico a dir poco grandioso. Ciao e buona ripetizione! Fil


ciao

sono molto interessato alla ripetizione di questa via. Lo spigolo ha una linea bellissima e l' ambiente della Vallaccia e stupendo. E poi non é una via alla moda e questo la rende ancora più interessante.
Visto che l'hai salita di recente potresti darmi delle informazioni: sul punto di attacco, sul percorso e sulla discesa.
Ti saluto, Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » sab mar 04, 2006 16:53 pm

Io l'ho fatta mi sembra nel 91 o 92. Confermo i giudizi di Fil. E' una via per alpinisti motivati. Ambiente severo, lunga da fare e chiodatura sull'artif "strana". Bisogna portarsi un bel pò di anellini di cordino (diciamo 15 cm di diametro) da 3 mm da usarsi per "strozzarli" attorno ai tondini di ferro sui tiri atificiali. Ne servono tanti perchè ci sono interi tiri di 35-40 metri chiodati quasi esclusivamente con sti tondini dove una volta ci passavano un paio di tiri di fil di ferro. Occhio che di quei pochi che si prendono la briga di andare a farla, molti bivaccano ancor oggi. Io l'ho trovata una scalata di quelle che mi ha dato piu soddisfazione tra tutte quelle fatte, ma non risulta mai essere una scalata "spensierata": la roccia o è friabile, o bagnata o muschiosa.(ricordo un camino di 2-3 tiri verde, si proprio di colore verde, per fortuna era solo terzo). Ho fatto anche una via che attacca in comune e poi si tiene sulla sinistra per dei caminoni (via Rizzi di sinistra) ed ha le stesse caratteristiche come roccia. La chiodatura anche se vecchia invece, è abbondante, anche sui tiri di 5 e 5+ perchè durante l'invernale di tanti anni fa hanno lasciato dentro un bel pò di chiodi e piccoli cunei di legno. Tra su e giu ho impiegato anch'io tutto il giorno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.