rampikino ha scritto:
- non si scrive "ed ammesso"; la consonante "d" si usa solo tra due vocali uguali.
Sorry, ma... c***o dici?
Mi dispiace, ma queste sono le regole.
da rampikino » ven feb 24, 2006 14:33 pm
rampikino ha scritto:
- non si scrive "ed ammesso"; la consonante "d" si usa solo tra due vocali uguali.
Sorry, ma... c***o dici?
da Z » ven feb 24, 2006 15:05 pm
da Alby » ven feb 24, 2006 15:35 pm
rampikino ha scritto:rampikino ha scritto:
- non si scrive "ed ammesso"; la consonante "d" si usa solo tra due vocali uguali.
Sorry, ma... c***o dici?
Mi dispiace, ma queste sono le regole.
da rampikino » ven feb 24, 2006 17:45 pm
Sì e no ....
http://forum.accademiadellacrusca.it/fo ... 5776.shtml
Rampikino, guarda che la terza persona singolare del presente indicativo del verbo essere non si scrive con l'apostrofo...
È, non E'
da NormalMan » ven feb 24, 2006 18:03 pm
rampikino ha scritto:Sì e no ....
http://forum.accademiadellacrusca.it/fo ... 5776.shtml
Rampikino, guarda che la terza persona singolare del presente indicativo del verbo essere non si scrive con l'apostrofo...
È, non E'
La sociolinguistica Raffaella Setti riporta una risposta data tra le consulenze linguistiche per quanto riguarda l'uso della d eufonica: "L'uso della 'd' eufonica, secondo le indicazioni del famoso storico della lingua Bruno Migliorini, dovrebbe essere limitato ai casi di incontro della stessa vocale, quindi nei casi in cui la congiunzione e e la preposizione a precedano parole inizianti rispettivamente per e e per a (es. ed ecco, ad andare, ad ascoltare, ecc.). Si tratta di una proposta di semplificazione coerente con molti altri processi di semplificazione cui è sottoposta la nostra lingua, ma dobbiamo comunque tener presente che la d eufonica non è un elemento posticcio, ma trova la sua origine nella struttura originaria delle due parole interessate che in latino erano et ed ad.
Grazie Z per la giusta precisazione, ma purtroppo il tasto con l'apostrofo è così comodo che lo uso troppo spesso.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.