Pala delle Lastiele

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pala delle Lastiele

Messaggioda emanuele » dom feb 05, 2006 17:34 pm

Cercavo informazioni sulla via nuova che parte 30 m a sinistra di" Baci di carta", è finita? e dove giunge?La parete sembra bella anche se interrotta da una banca 60m più su.
grazie
emanuele
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Pala delle Lastiele

Messaggioda LimaMike » lun feb 06, 2006 13:52 pm

emanuele ha scritto:Cercavo informazioni sulla via nuova che parte 30 m a sinistra di" Baci di carta", è finita? e dove giunge?La parete sembra bella anche se interrotta da una banca 60m più su.
grazie
emanuele


La via si chiama Emodialisi e raggiunge la cima termina una 50 dimetri più alta di baci di carta e dell'Isola di Nagual.
Le difficoltà restano tra il V e VII, parecchio VI e alcuni tratti in A0.
In effetti la parte centrale (un paio di tiri) sono delicati e non piacevoli ma non presentano difficoltà elevate max V, rimane un po' difficile orientarsi in quanto la chiodatura in questo tratto è più rada.
Nel complesso direi una via discreta che deve ancora ripulirsi un pochino ma che merita di essere ripetuta.
Fai attenzione poco dopo la partenza del penultimo tiro in quanto dopo i primi 5 metri non scorgi più alcuna protezione, devi cmq proseguire diritto verso un ostico (almeno per me) diedro grigio fessurato cmq ben protetto.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda maxkalzone » lun feb 06, 2006 15:00 pm

GIA CHE SIAMO IN ARGOMENTO:
QUALCUNO HA DELLE INFO SULLA VIA "ISOLA DI NAGUAL"? (CHIODATURA, PROTEGGIBILITA' DIFFICOLTA...) MI HANNO DETTO CHE E' UNA VIA MOLTO BELLA!!


GRAZIE A TUTTI.

CIAO
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Siloga66 » lun feb 06, 2006 17:26 pm

:lol: come l'han chiamata? Emodialisi? :lol:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda luca trento » lun feb 06, 2006 17:30 pm

isola di nagual: stupenda ascensione su roccia ottima difficolta 6° e Ao oppure 6b+ in libera.
chiodatura ottima indispensabili qualche dado e qualche friend medio.
Per la discesa una volta terminate le difficoltà alla sosta in cui si ricongiunge il pilastro olipos invece che prosegiureper facili rocciette conviene (o almeno così ho fatto io l'anno scorso) calrsi per la via con 4 doppie e in mezzora sei nuovamente alla base.
ciao e buona ascensione
Luca
luca trento
 
Messaggi: 29
Images: 45
Iscritto il: gio set 29, 2005 14:12 pm
Località: trento

Messaggioda Paolo Marchiori » lun feb 06, 2006 18:18 pm

luca trento ha scritto:isola di nagual: stupenda ascensione su roccia ottima difficolta 6° e Ao oppure 6b+ in libera.
chiodatura ottima indispensabili qualche dado e qualche friend medio.
Per la discesa una volta terminate le difficoltà alla sosta in cui si ricongiunge il pilastro olipos invece che prosegiureper facili rocciette conviene (o almeno così ho fatto io l'anno scorso) calrsi per la via con 4 doppie e in mezzora sei nuovamente alla base.
ciao e buona ascensione
Luca


altrimenti tiri dritto su facili rocciette "detritiche" arrivi in bosco, ravani un po' e in un'ora abbondante sei in strada.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda maxkalzone » lun feb 06, 2006 18:46 pm

luca trento ha scritto:isola di nagual: stupenda ascensione su roccia ottima difficolta 6° e Ao oppure 6b+ in libera.
chiodatura ottima indispensabili qualche dado e qualche friend medio.
Per la discesa una volta terminate le difficoltà alla sosta in cui si ricongiunge il pilastro olipos invece che prosegiureper facili rocciette conviene (o almeno così ho fatto io l'anno scorso) calrsi per la via con 4 doppie e in mezzora sei nuovamente alla base.
ciao e buona ascensione
Luca


chiodatura ottima? io sabato scorso ho fatto solo il primo tiro. Facile ok ma gli unici chiodi erano quelli della sosta! visto che non avevamo materiale x attrezzare (e non eravamo dell'umore giusto) ci siamo calati e abbiamo cambiato via! I tiri difficili sono ben protetti?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda AlbertoB » lun feb 06, 2006 18:53 pm

Nagual:
Sicuramente il primo tiro è il meno protetto, anche perche' e' delicato ma facile. "Roccia ottima" mi sembra eccessivo. Diciamo che è buona. La via è ben chiodata dove serve, ma comunque è chidata da ambiente ed è bene avere qualcosa dietro per integrare (lo soste, comunque, ci sono tutte). Non la definirei comunque una via stupenda: fatta una volta, non penso che la rifaro'...
Per la discesa, si può anche andare a prendere le doppie di Baci di carta, a sinistra a partire da un albero (... bisogna sapere un po' dove è la prima): 3 doppie da 60 m (non 55, proprio 60).
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda LimaMike » mar feb 07, 2006 10:21 am

Sicuramente il primo tiro è il meno protetto, anche perche' e' delicato ma facile. "Roccia ottima" mi sembra eccessivo. Diciamo che è buona. La via è ben chiodata dove serve, ma comunque è chidata da ambiente ed è bene avere qualcosa dietro per integrare (lo soste, comunque, ci sono tutte).


Concordo. Si tratta di una via che merita la ripetizione, è proprio bella, una via che anche se ripeti, e qui non sono d'accordo con Albertg, ti diverti sempre.

Anch'io per la discesa ho utilizzato le soste di Baci di carta, sono più dirette e tutte su fix, bisogna fare attenzione, ovviamente, ad eventuali altre cordate impegnate in via ma la discesa risulta veloce e comoda.
Noi avevavmo corde da 55 e siamo scesi senza problemi però non ricordo il numero delle calate fatte, difficilmente le conto a dire il vero.

X Siloga66
come l'han chiamata? Emodialisi?


Yes!
Una dedica al reparto ospedaliero in cui, purtroppo, è costretta a recarsi molto spesso la mamma di uno degli apritori.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda LimaMike » mar feb 07, 2006 16:40 pm

luigi dal re ha scritto:infatti al penultimo tiro di Emodialisi ci siamo trovati davanti un diedro grigio sprotetto a 5 metri dalla sosta e,visto anche l'orario un pò tardo(le 15 in gennaio),ci siamo calati.


Stesso problema ma noi abbiamo proseguito, con qualche dubbio, presto dissipato infatti il diedro grigio soprastante è ben chiodato e duretto direi VII.

Non la definirei però una bella via,la roccia è delicata,molti tratti meritavano un minimo di disgaggio prima di mandarvi gente, ...


Concordo. Direi discreta.

....la chiodatura è lunga(ma questo non è propriamente un difetto).....


Vero ma nemmeno io lo reputo un difetto anzi.

Non credo andrò a fare gli ultimi due tiri.


Non sono male ma prima di rifarla ti consiglierei, in effetti, altre vie

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda LimaMike » mar feb 07, 2006 17:01 pm

luigi dal re ha scritto:grazie Limamike.
L'isola di nagual l'ho già fatta credo andrò a fare Baci di carta.


Goditi il penultimo tiro (spero) quello sul muro giallo/rossiccio in alto.
Bello e continuo ma anche il resto della via rimane piacevole e divertente.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

via emodialisi

Messaggioda emanuele » dom feb 12, 2006 18:54 pm

condivido l'impressione di luigi da re per quanto riguarda la nuova via "emodialisi", noi abbiamo fatto un certo disgaggio ma c'è ancora molto lavoro: un pò forzata e con delle uscite in sosta sprotette e delicate, non raccomandabile ad arrampicatori "sportivi", in alcuni punti mi ha ricordato la canna d'organo al dain delle sarche, che reputo comunque una valida salita, su baci di carta c'era una cordata ma non mi sembra siano riusciti ad uscire o almeno non li abbiamo sentiti in alto, anche perchè noi siamo scesi in doppie lungo baci di carta
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Brozio » dom feb 12, 2006 21:22 pm

LimaMike ha scritto:
luigi dal re ha scritto:grazie Limamike.
L'isola di nagual l'ho già fatta credo andrò a fare Baci di carta.


Goditi il penultimo tiro (spero) quello sul muro giallo/rossiccio in alto.
Bello e continuo ma anche il resto della via rimane piacevole e divertente.

Salut
ML


si è veramente bello il tiro sul moro rosso!comunque è tutta molto carina e divertente come via!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.