cresta del mangart

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cresta del mangart

Messaggioda saverix » ven ott 07, 2005 21:15 pm

ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno ha mai fatto la cresta del mangart in integrale,dalla ponza grande alla cima e se sa dirmi com'è il tratto più impegnativo,tra la strugova e la veunza.io ho fatto solo il tratto strugova-ponza(salendo la kugy della strugova),dato che le notizie sono un po'frammentarie e imprecise mi piacerebbe sapere da qualcuno che ci sia stato di recente(visto che la benemerita buscaini risale al 1974) se in quel tratto ci sono cavi e in generale com'è il passaggio.
grazie a tutti per le info!
sav
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda marcolav » lun ott 10, 2005 10:40 am

avevo chiesto la stessa cosa qui:
http://groups.google.it/group/it.sport.montagna/browse_frm/thread/befc8ccf2635efb5/752e15b021532e18?hl=it#752e15b021532e18
prima di storgermi una caviglia e rompermi la clavicola nel giro di 15 giorni. Evidentemente non ho potuto controllare di persona, ma visto che ancora non ti ha risposto nessuno e' meglio di niente.....
marcolav
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ago 20, 2002 9:35 am

Messaggioda Hercules » gio dic 01, 2005 15:02 pm

Ciao, ho percorso il tratto Strugova Veunza i primi di agosto 2005, salendo dalla via Kugy e scendendo dalla via della Vita. La Kugy non ha che poche attrezzature malridotte; le difficoltà si aggirano fra il I e il II, con buona esposizione. I tratti più impegnativi a mio parere si incontrano nella cresta che scende dalla Strugova alla Forca di Fusine: infatti alcune discese assai ripide su placche sono attrezzate con dei miseri spaghi arrugginiti... la corda avrebbe fatto comodo; tecnicamente non semplice, ma assicurata bene e di recente, la risalita alla Veunza; la via della Vita, se non la conosci, la trovi descritta qui: http://www.vieferrate.it/ferratavita.htm
Ti servissero ho un paio di foto della cresta.
Dalla Strugova alla Sagherza ci abbiamo messo all'incirca due ore e mezza, procedendo spediti ma con notevole prudenza.
Spero di esserti stato utile.
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

PS x Sav

Messaggioda Hercules » gio dic 01, 2005 15:05 pm

Sei mica Saverio ex dello Stellini?
H visto la tua firma sul libro della Ponza di mezzo (in un'altra occasione in cui ero andato su di là)... sai chi sono? Mutombo!
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda saverix » gio dic 01, 2005 16:31 pm

Ebbene sì,mi hai scoperto!come va?nn sapevo che anche tu bazzicassi sui monti(i libri di vetta servono a qualcosa!)
grazie cmq per le info (e anche chi prima di te è stato così gentile da rispondermi!)...vedo che le Giulie nn sono poi così frequentate...meglio così!
anch'io ho fatto la strugova per la kugy e mi era piaciuta(a parte il ghiaione d'attacco),l'idea dell'integrale rimane affascinante,però...
se hai modo di mandarmi foto ti ringrazio molto,così mi rendo conto di com'è il pezzo "misterioso".cmq tutto rimandato alla prox estate!
se passi per ud si può andare in palestra ad arrampicare!
ciao e grazie!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Lore III » lun dic 05, 2005 18:41 pm

ciao, ho percorso la cresta circa cinque anni fa, il pezzo più impegnativo secondo me è dalla cima della Strugova all cima della Veunza, con passaggi di secondo su roccia non sempre buona.dove ci siamo anche legati nella salita alla Veunza.dato che le attrezzature erano in pessimo stato . La relazione precisa è su "In Alto" di qualche anno fa, lo puoi trovare in sede alla SAF. Comunque ho sentito dire che qualche tempo dopo è stata riattrezzata tutta la cresta
Lore III
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.