kermesse folk

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

kermesse folk

Messaggioda casaro » lun nov 28, 2005 1:40 am

So che non è propriamente il periodo ideale per trattare questo genere di vie in zona Dalmazzi ma è già da un po' che ci penso e mi piacerebbe sapere il commento di qualcuno che magari l'ha già fatta.La chiodatura è da integrare o è sufficente quello che si trova in via?Le doppie di discesa sono tutte attrezzate?
Grazie
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ri » lun nov 28, 2005 10:52 am

ciao :D
la chiodatura in posto è più che sufficiente e le doppie sono tutte attrezzate oltre che ..... nà palla da paura :roll: ...se non ricordo male 18 doppie :o :o

ciao
rita
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: kermesse folk

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun nov 28, 2005 11:01 am

casaro ha scritto:So che non è propriamente il periodo ideale per trattare questo genere di vie in zona Dalmazzi ma è già da un po' che ci penso e mi piacerebbe sapere il commento di qualcuno che magari l'ha già fatta.La chiodatura è da integrare o è sufficente quello che si trova in via?Le doppie di discesa sono tutte attrezzate?
Grazie

Magari qualche cosina per integrare portatela appresso :wink: La via è abbastanza lunga e di conseguenza le doppie sono tante :lol: Non ti aspettare un vione a prescindere dal grado (5+ max). Fai solo attenzione che nella relazione di Manlio Motto la via parte in prossimità di un nevaietto a sx; in realtà la partenza è più a dx (circa 30 m.). Se sali al Dalmazzi il giorno prima fatti una passegiatina e guarda l'attacco.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda casaro » lun nov 28, 2005 12:43 pm

18 doppie!! 8O Ci vuole di più a scendere che a salire tra un po'!!
Per integrare l'attrezzatura in posto come friend una serie camalot fino al 2 può bastare o mi sevono misure più grandi oppure numeri doppi?
C'è pericolo di caduta sassi o la roccia è solida come in quasi tutte le vie del bacino di Triolet?
Grazie
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun nov 28, 2005 13:12 pm

casaro ha scritto:18 doppie!! 8O Ci vuole di più a scendere che a salire tra un po'!!
Per integrare l'attrezzatura in posto come friend una serie camalot fino al 2 può bastare o mi sevono misure più grandi oppure numeri doppi?
C'è pericolo di caduta sassi o la roccia è solida come in quasi tutte le vie del bacino di Triolet?
Grazie

I numeri doppi li devi fare in discesa quando si incastrano le doppie :lol: Portati qualche nuts medio piccolo e B.D. 1 e 2. ......Tanto per apparire alpinauta :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda esteban » lun nov 28, 2005 16:16 pm

Ho fatto la via un pò di anni fa, con gli scarponi. Mi ricordo che la via non aveva passaggi obbligati ed è consigliato avere dei friend per integrare.
Se non ricordo male, il tiro più difficile era il secondo.

Alcuni amici sono riusciti ad incastrare le doppie, passando una "piacevole" nottata sulle cenge della via......

La soluzione ottimale adottata da un altro amico, soprattutto se sali con zaino e scarponi (oppure delle pedule leggere nello zaino) - senza quindi lasciare nulla alla base -, è di scendere dalla punta verso sx (nel verso di discesa) per reperire le 8 doppie di Profumo Proibito; poi scendi a piedi.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Brozio » lun nov 28, 2005 19:13 pm

chiodatura ok magari qualche frendino,giusto un paio non fanno mai male,soste x le doppie piu che ok...xo ci metti piu a fare le doppie che la via!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda casaro » lun nov 28, 2005 19:56 pm

Con 18 doppie devi c'è da essere dei miracolati per non farle incastrare neanche una volta! :wink:
Con 2 corde da 55 riesco a farle tutte le doppie o mi ci vogliono quelle da 60?Grazie poi giuro che non vi rompo più su questa via!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Brozio » lun nov 28, 2005 19:59 pm

casaro ha scritto:Con 18 doppie devi c'è da essere dei miracolati per non farle incastrare neanche una volta! :wink:
Con 2 corde da 55 riesco a farle tutte le doppie o mi ci vogliono quelle da 60?Grazie poi giuro che non vi rompo più su questa via!! :wink:


ok x le 55!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar nov 29, 2005 10:40 am

Brozio ha scritto:
casaro ha scritto:Con 18 doppie devi c'è da essere dei miracolati per non farle incastrare neanche una volta! :wink:
Con 2 corde da 55 riesco a farle tutte le doppie o mi ci vogliono quelle da 60?Grazie poi giuro che non vi rompo più su questa via!! :wink:


ok x le 55!

Comunque il suggerimento di Esteban prendilo in considerazione :wink: Chi ha percorso questa via più di una volta la discesa la fà "sfruttando" Profumo Proibito.
P.S.
Ti accorgi della logicità di questa alternativa quando sei in cima (è molto evidente); dal basso puoi non rendertene conto.
Una consiglio: ma facile per facile fatti "Profumo" :wink: Almeno scali :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda casaro » mar nov 29, 2005 19:25 pm

Effettivamente avevo guardato anche Profumo Proibito tra le varie vie ma mi sembrava un pelino più impegnativa tecnicamente di Kermesse, e visto che non mai arrampicato su una via di Motto volevo provare a fare una via con un grado di impegno tecnico abbastanza basso per vedere com'è la sua scala di difficoltà e sopratutto com'è il suo stile di chiodatura.
Come vantaggio Profumo ha che è molto più corta di Kermesse quindi uno se la può gustare di più... :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer nov 30, 2005 10:41 am

casaro ha scritto:Effettivamente avevo guardato anche Profumo Proibito tra le varie vie ma mi sembrava un pelino più impegnativa tecnicamente di Kermesse, e visto che non mai arrampicato su una via di Motto volevo provare a fare una via con un grado di impegno tecnico abbastanza basso per vedere com'è la sua scala di difficoltà e sopratutto com'è il suo stile di chiodatura.
Come vantaggio Profumo ha che è molto più corta di Kermesse quindi uno se la può gustare di più... :wink:

Guarda che Motto è soprannominato "Il Buon Samaritano" della roccia :wink: Chioda & grada "plasir" sulle vie facili; su quelle un pò più difficilotte è decisamente più "engagè" 8)
Profumo Proibito è un monotiro sopra all'altro. Comunque te la consiglio, perchè è molto varia & divertente.
P.S.
:?: Un'altra molto bella è "La Profezia di Celestino" 8) :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.