via Gasparotto

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via Gasparotto

Messaggioda scaltro » mer set 28, 2005 10:37 am

ciao, mi risulta che la via gasparotto allo zucco di pesciola sia stata recentemente richiodata. C'è qualcuno che l'ha fatta recentemente e sa dirmi con quale criterio è attrezzata? occorre integrare le protezioni?
grazie
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Re: via Gasparotto

Messaggioda cvigna » mer set 28, 2005 10:45 am

scaltro ha scritto:ciao, mi risulta che la via gasparotto allo zucco di pesciola sia stata recentemente richiodata. C'è qualcuno che l'ha fatta recentemente e sa dirmi con quale criterio è attrezzata? occorre integrare le protezioni?
grazie


Prrrr......non mi rispondere....neh :evil:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda pasasò » mer set 28, 2005 11:08 am

Io ho fatto un mese addietro il Diedro Bramani, che ti consiglio vivamente per la bellezza dell'itinerario e che passa parallelamente alla Gasparotto visibile in vari punti.... Entrambe le vie sono chiodate con fittoni inox resinati, la Bramani (e credo ahnche la Gasparotto) ultrasicura sia nei tiri che nelle soste. Non necessitano nè friend nè dadi a mio modo (non suicida) di progredire.
Divertimento puro!
Ciao
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda vito » mer set 28, 2005 11:22 am

le ho fatte tutte due l'anno scorso.
La chiodatura e' ottima ma non sempre vicina, diciamo che + o - hanno rispettato la chiodatura originale. Qualcosa io ho messo.
Sono due belle vie, la Bramani piu' difficile, la Gasparotto pero' forse mi e' piaciuta di piu'.
Si possono concatenare scendendo per sentiero.
Quando si scende, anziche' arrivare fino in fondo al vallone dei camosci, a circa meta' del canale della Madonna noi abbiamo preso una cengia che porta direttamente all'attacco della Bramani.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Biga » gio set 29, 2005 12:58 pm

Ho fatto di recente la Gasparotto che ha lo zoccolo in comune con la Bramani: chiodata a prova di bomba anche se non vicinissima. Se non hai problemi su quei gradi (diciamo intorno al IV) non serve altro. Accanto, oltre alle due citate, Lenti&Mozzanica hanno richiodato anche lo spigolo dei Bergamaschi (moooolto divertente) e la Bramani-Fasana con criteri analoghi: fittoni resinati e soste con catene per calata
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda scaltro » gio set 29, 2005 16:53 pm

ok, grazie delle dritte che hanno confortato qualche mio dubbio sulle relazioni trovate in rete.
sabato vado e poi vi dico!
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda scaltro » gio ott 06, 2005 21:57 pm

ebbene alla fine siamo stati (io e il mio socio Swanz) a fare la Gasparotto!
Personalmente se anche si tratta di una via di modesta difficoltà ne sono stato molto soddisfatto.

Come sapevamo l funivia dei piani di Bobbio è ormai chiusa quindi ci siamo dovuti fare 1200 di dislivello di avvicinamento ma in prossimità del rifugio Lecco l'ambiente ci ha accolto nel migliore di modi:
Immagine

grazie alle relazioni dettagliate recuperate in rete è stato facile trovare l'attacco
Immagine

la via è di 7 lunghezze per circa 150 m di lunghezza e si articola vul versante nord dello zucco di Pesciola

Immagine

le difficoltà sono molto contenute: III continuo con qualche passaggio di IV tra cui uno entusiasmante al 5° tiro in corrispondenza di un diedro occupato da un pilastro staccato
Immagine
Immagine

molto bella è anche l'ultima lunghezza su un bello spigolo che riporta alla luce del sole nei pressi della madonnina di vetta
Immagine

bella bella bella!!
il problema è che ora la voglia di montagna è sempre più forte!!
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Brozio » ven ott 07, 2005 18:27 pm

bene bene allo zocco ho fatto solo la cresta ongania ma mi sa che anche tutte queste altre viette sono belle!dicevi che la funivia e chiusa,ma solo x fine stagione o chiusa definitivamente?

bravi comunque e belle foto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda clod » ven ott 07, 2005 20:23 pm

Brozio ha scritto:bene bene allo zocco ho fatto solo la cresta ongania ma mi sa che anche tutte queste altre viette sono belle!dicevi che la funivia e chiusa,ma solo x fine stagione o chiusa definitivamente?

bravi comunque e belle foto!


Aspettano la neve per riaprire. Ma credevo che nei fine settimana funzionasse ancora...

Per la prossima estate andrò a farci un giretto anch'io magari.

Scaltro, parlavi di relazioni dettagliate in internet. Dove?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda scaltro » sab ott 08, 2005 9:10 am

Confermo la cabinovia sarà riattivata con l'apertura della stagioen sciistica, tra l'altro hanno realizzato un pistone enorme che mi pare anche decisamente invasivo come impatto ambientale.
in questop eriodo comunque credo che esista un servizio taxi (o navetta vedete voi) che dal piazzale della cabinovia porta ai piani di Bobbio in fuoristrada; è l'unica spiegazione logica alle numerose land-rover starcariche di gente che ci hanno superato sulla strada di salita...

le relazioni sono qui:

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... rotto.html

http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite ... arotto.htm
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Brozio » sab ott 08, 2005 13:21 pm

meglio un bella sgambatina a piedi!

quanto hai impiegato dal parcheggio all'attacco?
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda scaltro » sab ott 08, 2005 16:17 pm

ci abbiamo messo 2h e 15 ma...piuttosto di buon passo!!
:wink:
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda clod » sab ott 08, 2005 21:40 pm

scaltro ha scritto:Confermo la cabinovia sarà riattivata con l'apertura della stagioen sciistica, tra l'altro hanno realizzato un pistone enorme che mi pare anche decisamente invasivo come impatto ambientale.
in questop eriodo comunque credo che esista un servizio taxi (o navetta vedete voi) che dal piazzale della cabinovia porta ai piani di Bobbio in fuoristrada; è l'unica spiegazione logica alle numerose land-rover starcariche di gente che ci hanno superato sulla strada di salita...

le relazioni sono qui:

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... rotto.html

http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite ... arotto.htm


Grazie :wink:

Per quello che riguarda la nuova pista c'è stata battaglia da parte delle ass. ambientali. Diciamo che hanno buttato via una barca di soldi per fare una pista e relativo innevamento. Pista che finisce a 800mt o giù di li. o forse son 1000 e mi ricordo male...

Fermati a mangiare al rif lecco e capisci perchè i milanesi ci vanno in jeep :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron